in data 19-08-2024 13:37
Salve a tutti, vorrei chiedere se avete mai avuto un'esperienza simile; l'acquirente ha voluto restituire un oggetto, io gli ho mandato i fondi per effettuare la spedizione, ma ora scopro che dato che l'acquirente ha messo un valore troppo alto dell'articolo nei documenti per la dichiarazione doganale, dhl mi ha appena chiamato per dirmi che devo sdoganare il pacco pagando più di 90 euro. Qualcuno saprebbe darmi una mano e dirmi cosa succederebbe se il pacco ritornerebbe al mittente?
in data 19-08-2024 13:54
@serbel-8771 ha scritto:...Qualcuno saprebbe darmi una mano e dirmi cosa succederebbe se il pacco ritornerebbe al mittente?
Che perdi soldi ed oggetto per il tuo rifiuto di pagare gli oneri doganali.
Un cordiale saluto.
in data 19-08-2024 18:09
@serbel-8771 ha scritto:Salve a tutti, vorrei chiedere se avete mai avuto un'esperienza simile; l'acquirente ha voluto restituire un oggetto, io gli ho mandato i fondi per effettuare la spedizione, ma ora scopro che dato che l'acquirente ha messo un valore troppo alto dell'articolo nei documenti per la dichiarazione doganale, dhl mi ha appena chiamato per dirmi che devo sdoganare il pacco pagando più di 90 euro. Qualcuno saprebbe darmi una mano e dirmi cosa succederebbe se il pacco ritornerebbe al mittente?
come indicato da Sika : o ritiri il pacco, con relativo pagamento oneri o ciao ciao oggetto......
aggiungo , ma cosa strarisaputa per chi legge il forum : prima di vendere ( o meglio, valutare di vendere....) , soprattutto all'estero e fuori UE , informarsi bene su regolamenti delle piattaforme e in generale su argomenti relativi alle vendite a distanza..... cosi' si evitano il piu' possibile le "esperienze simili".....
in data 19-08-2024 22:25
Mi sembra che le merci che rientrano per reso siano esentate da spese doganali, vedi art 203 del regolamento doganale.
ciao
mario