in data 04-11-2024 19:20
Buonasera a tutti
su segnalazione di un amico ho scoperto un servizio molto interessante che aumenta le tutele del venditore: si chiama SafeValue, ed è offerto dai negozi MBE.
In poche parole si consegna l'oggetto in negozio, e il personale procede all'imballo fotografando ogni fase, apponendo alla fine un nastro personalizzato antieffrazione MBE che garantisce la chiusura.
Si può scegliere il corriere a seconda dei prezzi e delle esigenze, e si può assicurare.
In caso di vendita, per l'assicurazione possono richiedere la cifra di vendita come eventuale prova per il perito: io ho mostrato la transazione sulla piattaforma.
Per darvi un'idea ho venduto un orologio del valore di circa 650 euro e l'acquirente ha speso € 35,00 per il servizio, comprendente imballo fotografato, spedizione e assicurazione per la cifra della transazione.
E' naturale che sia studiato per oggetti di un certo valore.
Come venditori è impossibile tutelarsi al 100% ma ritengo che questo servizio aumenti di parecchio la tranquillità, almeno come prova che si è realmente spedito l'oggetto venduto.
in data 05-11-2024 15:23
Prova che serve a zero se l'acquirente dichiara che ha ricevuto un pacco manomesso o altro.
Mi sembra un buon modo per buttare via soldi visto che mbe fa solo quello e successivamente entra in gioco un attore terzo (corriere) che nulla a che fare con mbe.
in data 05-11-2024 15:31
Funzionerebbe solo se poi l'assicurazione di MBE rimborsasse il venditore, nel caso in cui ebay desse ragione all'acquirente in mala fede.
ciao
mario
in data 05-11-2024 16:19
Dando un veloce scorcio alle tante (troppe...) condizioni e clausolette del servizio, noto che occorre la massima collaborazione del destinatario per ricevere un eventuale risarcimento.
Cosa molto difficile da ottenere con le vendite di eBay dove, all'acquirente, basta una contestazione fatta secondo le regole della piattaforma per avere un rimborso.
Quindi, come dice Mario, praticamente inutile per la vendita su questa piattaforma e per quasi tutte le altre simili.
in data 05-11-2024 17:24
Secondo me un servizio del genere funzionerebbe solo se fosse la stessa eBay a gestirlo.
in data 05-11-2024 18:09
MBE non e' un ente di beneficienza, e da quanto leggo dagli altri postanti ci sono le "solite" clausole studiate appositamente per rendere difficoltoso se non impossibile un eventuale richiesta di indennizzo.
Forse l'unica cosa positiva sarebbe la possibilita' di interfacciarsi direttamente con un operatore fisico visto che il pacco bisogna portarlo presso un loro punto vendita.
In conclusione come scrivevo ieri, il venditore rimane colui che si deve caricare tutto sulle spalle in caso di imprevisti.
Un cordiale saluto.
in data 05-11-2024 20:00
E' assolutamente noto come scrivevi che il venditore deve essere conscio dei rischi che corre vendendo online, e su una piattaforma come questa che tutela molto più l'acquirente che il venditore.
Anche su questo argomento ci si potrebbe divertire, visti i tanti post di venditori insoddisfatti della scarsa tutela nei loro confronti, perchè se non c'è offerta la domanda (sempre presente) è inutile, come faceva giustamente notare un venditore professionale.
In sintesi e in risposta a tutti i commenti sopra ribadisco che oggi si può solo alzare il livello di autotutela, e non sono d'accordo su chi reputa "totalmente inutile" il servizio, perchè elimina il passaggio del dubbio che il venditore abbia inserito nel pacco un oggetto diverso o non funzionante da quello venduto (e pagato) e/o che abbia utilizzato un imballo non conforme.
Detto questo, se l'acquirente dichiara di aver ricevuto l'oggetto danneggiato o difettoso, la responsabilità del vettore aumenta per i motivi sopra, quindi proprio inutile non mi sembra affatto.
in data 05-11-2024 23:26
@anleona20 ha scritto:il servizio,
perchèelimina il passaggio del dubbio che il venditore abbia inserito nel pacco un oggetto diverso o non funzionante da quello venduto (e pagato)
Detto questo, se l'acquirente dichiara di aver ricevuto l'oggetto danneggiato o difettoso, la responsabilità del vettore aumenta per i motivi sopra, quindi proprio inutile non mi sembra affatto.
A ebay,paypal e visa/mastercard non interessa se MBE ha fotografato l'oggetto e ha registrato un video dove si vede che ha spedito proprio quell'oggetto e poi lo ha chiuso con del nastro antieffrazione.
Se l'acquirente dichiara di avere ricevuto un oggetto diverso, succede esattamente questo:
Ebay rimborsa l'acquirente, e MBE se ne lava le mani.
Tu ti trovi esattamene al punto di partenza, con l'acquirente che ti rispedisce un altro oggetto e con il pagamento stornato all'acquirente attingendo dai tuoi fondi.
Secondo te quelli di MBE hanno l'anello al naso ?
Io sono a Roma, un mio amico e' a Milano.
Ci mettiamo d'accordo e gli spedisco un orologio da 650 euro e utilizzo il servizio da te citato.
Il mio amico dichiara che ha ricevuto un orologio diverso, rotto o difettoso, lui fa tutta la trafila ebay e poi io venditore vado da MBE a reclamare, ottenendo 650 euro che dividero' con il mio amico complice....
Immagino che tu non abbia idea di quante truffe vengono orchestrate dagli utenti ogni giorno.....
Ribadisco, prendete consapevolezza che le vendite online sono rischiose per il venditore.
Un cordiale saluto.
in data 06-11-2024 22:29
d'accordo facci sapere se il servizio si sarà rivelato utile in caso di problemi con la spedizione o l'acquirente
in data 07-11-2024 00:41
@anleona20 ha scritto:
Per darvi un'idea ho venduto un orologio del valore di circa 650 euro e l'acquirente ha speso € 35,00 per il servizio, comprendente imballo fotografato, spedizione e assicurazione per la cifra della transazione.
Packlink per una copertura da 650 euro si prende 18.45 euro + 6~7 euro del costo di spedizione.
Tutto sommato considerando che per 35 euro ti fanno, spedizione, assicurazione, impacchettamento ed hai a che fare con una persona in carne ed ossa magari ci potrebbe anche stare.
Ma senza farsi illusioni per quanto concerne la questione Assicurazione perche':
L'assicurazione sulla spedizione solitamente coinvolge anche l'acquirente che una volta ottenuto il rimborso da ebay .............
L'assicurazione sulla spedizione e' soggetta a molti vincoli.
MBE sarebbe semplicemente un tramite in caso di indennizzo per cui se il corriere non copre MBE non copre.
Un cordiale saluto.