annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Packlink - Etichetta automatica con indirizzo incompleto Punto di ritiro Fermopoint

Buonasera,

ho stampato l'etichetta automatica tramite servizio EBAY - Packlink e vettore Poste Delivery Business standard, ma l'etichetta aveva il destinario senza l'indirizzo civico.

Il pacco è stato spedito e le poste oggi non sono riuscite a trovare la destinazione poichè l'indirizzo del destinatario risulta incompleto ed è necessario contattare l'assistenza.

Ho verificato che l'acquirente ha selezionato correttamente il 'Punto di ritiro Fermopoint' completo di indirizzo, ma nella stampa dell'etichetta manca proprio la riga dell'indirizzo.

 

Cosa si può fare in questi casi?

Si apre una segnalazione ad ebay o tramite questo indirizzo?
https://support-ebay.packlink.com/hc/it/articles/360014270579-Delivery

Messaggio 1 di 50
Ultima risposta
49 RISPOSTE 49

Rif.: Packlink - Etichetta automatica con indirizzo incompleto Punto di ritiro Fermopoint

E' purtroppo vero ciò che affermi, ma in alcuni casi di come questo mi sembra corretto rifarsi sul responsabile, in special modo se la piattaforma lo "consiglia".

Sono già pronta a perdere l'intero importo eventualmente rifondendo l'acquirente.

 

Vedo tuttavia che non sono l'unica ad avere avuto esperienze negative: diversi siti di opinioni (tra i quali trustpilot) riportano un punteggio bassissimo e pessime recensioni, evidenza di un servizio che ha ampissimi spazi di miglioramento.

E, ripeto, la lista delgli articoli "proibiti" (che nel mio caso mi penalizza in caso di smarrimento) è davvero ridicola, comparata a quelli dei principali vettori operanti in Italia.

 

In tanti anni di spedizioni in tutto il mondo con BRT, FEDEX, UPS, DHL mio figlio mi ha sempre detto che il corriere "senza macchia" non esiste ma, come ormai in tantissime situazioni, è importante come risolvi i problemi. E packlink non si sta comportando bene nel post vendita. Come ultimo esempio sono venuta a sapere io che l'hub di Torino ha chiesto evidenze sul packaging del mio pacco (ho mandato le foto di tutti i lati) mentre loro non mi hanno mai avvisata.

 

Messaggio 41 di 50
Ultima risposta

Rif.: Packlink - Etichetta automatica con indirizzo incompleto Punto di ritiro Fermopoint

Buongiorno

aggiornamento: il pacco è finalmente rientrato (intatto!) e ho voluto dare fiducia a packlink utilizzando la spedizione gratis che mi hanno offerto come risarcimento, consegnata due giorni dopo all'acquirente.

Si era addirittura offerto di pagare lui la nuova spedizione ma ho ovviamente rifiutato, e l'avrei pagata io anche se non mi fosse stata offerta.

 

Sto spedendo una altro pacco ma anche in questo caso, nonostante non siano presenti richieste di fermo deposito come la volta precedente o altro, l'indirizzo sull'etichetta è uscito incompleto, senza dati fondamentali per la consegna come il civico, il cap, il nome dell'azienda dove lavora l'acquirente e il suo cellulare.

Ho provato a modificare l'indirizzo in fase di generazione etichetta ma non me lo permette.

Credo che questa volta non ci siano attenuanti e, per evitare altri problemi, ho scritto a penna i dati mancanti e mandato una segnalazione a packlink.

 

Messaggio 42 di 50
Ultima risposta

Rif.: Packlink - Etichetta automatica con indirizzo incompleto Punto di ritiro Fermopoint

Scrivere i dati "a penna" è quasi inutile: i dati che il vettore vede sono quelli registrati nel sistema e (molto) difficilmente gli operatori leggono l'etichetta.
Nel caso di Poste/SDA può trovare i dati che sono in possesso del vettore nel QR code (per privacy non vengono però riportati i numeri di telefono).
L'alternativa, per evitare problemi, è compilare manualmente la LdV facendo cioè una spedizione "pulita" coi dati presenti nell'ordine del cliente (accedendo però ugualmente tramite il link-partner di eBay: le condizioni economiche sono le stesse).

Messaggio 43 di 50
Ultima risposta

Rif.: Packlink - Etichetta automatica con indirizzo incompleto Punto di ritiro Fermopoint


@anleona20  ha scritto:

 

Credo che questa volta non ci siano attenuanti e, per evitare altri problemi, ho scritto a penna i dati mancanti e mandato una segnalazione a packlink.

 


anleona20 ne abbiamo gia' discusso ma .......

 

I caratteri messi a disposizione di poste italiane sono limitati per cui quando ci sta di mezzo un indirizzo presso un fermopoint l'indirizzo viene riportato incompleto.

 

Non rischiare di spedire un'altra volta il pacco in queste condizioni perche rischi che la spedizione non arrivi a destinazione perche' se sei fortunata che trovi gli operatori che fanno un controllo manuale sul pacco allora sda/poste lo aggiorneranno loro altrimenti se sei meno fortunata il pacco va in giacenza.

 

Apri ticket packlink e chiedi se possono fare qualcosa loro.

 

Altrimenti annulla la spedizione e prova ups che forse ha piu' caratteri a disposizione oppure prova un altro broker di spedizioni.

 

Un cordiale saluto.

 

 

Messaggio 44 di 50
Ultima risposta

Rif.: Packlink - Etichetta automatica con indirizzo incompleto Punto di ritiro Fermopoint

Ciao eccomi.

ne abbiamo già discusso ma guarda cosa mi scrive packlink:

 

Gentile Anna,
 
Grazie per averci contattato.
 
Ti informiamo che il numero di caratteri massimi riportato sull'etichetta grafica di ogni vettore è limitato. Allo stesso modo, l'ordine dei dati su di essa è definito dal sistema del corriere. Non ti preoccupare, la lettura dei dati completi e nell'ordine previsto avviene sempre tramite il codice a barre dell'etichetta. Ad esempio, con UPS i dati vengono ordinati dal corriere con Nome-Cognome-Telefono-Azienda-Indirizzo. La lettura dell'indirizzo avviene dal basso verso l'alto. Se l'indirizzo è molto lungo, nella prima linea comparirà sempre l'ultima parte dell'indirizzo. La tua spedizione risulta confermata con i seguenti dati:
 
Name xxxxx
Surname xxxxxx
Email xxxxxxxxxxxxxxxxx@members.ebay.com
Address xxxxxxxxxxxxxx
Postal code xxxxxxx
City xxxxxxxxxxx
Phone xxxxxxxxxxxxxxxx
Country IT
(indirizzo in effetti corretto e completo quindi sembra tutto ok)


In caso di punti di ritiro come tabaccherie, bar, edicole, cartolerie, ecc., per agevolare il Point InPost al momento del ritiro del pacco, potrai sempre aggiungere il nome e cognome del destinatario scrivendolo a penna sull’etichetta.

 

Quindi vedi che la situazione è aleatoria....Confermano che il codice a barre contiene tutte le info ma poi consigliano di intregrare a mano l'etichetta.

L'ho fatto per carità ma vedo un pò di fumo nella loro gestione.

Ad ogni modo se così funziona (il pacco è in consegna oggi) non mi costa nulla scrivere due dati a penna.

Messaggio 45 di 50
Ultima risposta

Rif.: Packlink - Etichetta automatica con indirizzo incompleto Punto di ritiro Fermopoint


@anleona20  ha scritto:

Ciao eccomi.

ne abbiamo già discusso ma guarda cosa mi scrive packlink:

 

Quindi vedi che la situazione è aleatoria....Confermano che il codice a barre contiene tutte le info ma poi consigliano di intregrare a mano l'etichetta.

L'ho fatto per carità ma vedo un pò di fumo nella loro gestione.

Ad ogni modo se così funziona (il pacco è in consegna oggi) non mi costa nulla scrivere due dati a penna.


Si ne abbiamo parlato, abbiamo parlato anche di altri servizi piu' affidabili e costosi ma alla fine si cerca sempre di fare spedizioni a buon mercato, e packlink nel bene e nel male offre le tariffe di spedizioni sostanzialmente piu' economiche.

 

Packlink ti sta suggerendo di metterci una pezza perche' i caratteri disponibili quelli sono.....ma non e' una procedura certa e affidabile al 100%.

Io anche faccio l'integrazione a penna ma a mio rischio e pericolo.

 

Spero che la spedizione vada a buon fine.

 

Un cordiale saluto.

Messaggio 46 di 50
Ultima risposta

Rif.: Packlink - Etichetta automatica con indirizzo incompleto Punto di ritiro Fermopoint


@anleona20  ha scritto:

 

Quindi vedi che la situazione è aleatoria....Confermano che il codice a barre contiene tutte le info ma poi consigliano di intregrare a mano l'etichetta.

Il codice a barre non contiene tutte le info, se ci sono 45~50~55~ecc caratteri massimi il resto viene troncato.

Io solitamente ioltre ad integrare a penna, inserisco anche una etichetta stampata con indirizzo completo del mittente e del destinatario.

Ma se trovi il corriere che guarda solo le tabelle delle consegne dove ci sono gli indirizzi, li risulta indirizzo troncato, il corriere a quel punto puo:

1) Segnalare la spedizione come non consegnabile per indirizzo errato/incompleto.

2) Prendere fisicamente il pacco e controllare se da li comprare l'indirizzo completo.

 

Quindi si va a fortuna....

L'ho fatto per carità ma vedo un pò di fumo nella loro gestione.

Non e' colpa di packlink se ogni corriere imposta limiti diversi sui caratteri massimi per le etichette di spedizione.

Ad ogni modo se così funziona (il pacco è in consegna oggi) non mi costa nulla scrivere due dati a penna.

Solitamente il sistema funziona ma non e' garantito al 100% per cui se vendi su ebay rischi che l'acquirente non riceva l'oggetto, che tu lo debba rimborsare con eventuali rischi anche per quanto riguarda il feedback.

 

Quindi torno a ripetere che il codice 

Messaggio 47 di 50
Ultima risposta

Rif.: Packlink - Etichetta automatica con indirizzo incompleto Punto di ritiro Fermopoint

Stesso identico problema capitato a me oggi. Sono ore che cerco di risolverlo.

Morale, perdita di tempo e soldi per niente.

 

Messaggio 48 di 50
Ultima risposta

Rif.: Packlink - Etichetta automatica con indirizzo incompleto Punto di ritiro Fermopoint

NON CREDO che packlink si adegui ai caratteri messi a disposizione nelle etichette... perchè se i campi sono 40 e l'indirizzo non ci stà .. vengono messi a disposizione altri 35 caratteri nelle note dove si potrebbe riportare in automatico la restante parte dell'indirizzo.. giusto per dirne una 🙂

Messaggio 49 di 50
Ultima risposta

Rif.: Packlink - Etichetta automatica con indirizzo incompleto Punto di ritiro Fermopoint

Oppure se ho un indirizzo da 120 caratteri e nell'etichetta ce ne stanno solo 40, finita l'etichetta il sistema potrebbe aggiundere (in fondo fuori etichetta) INDIRIZZO COMPLETO: 120 CARATTERI. ma chi gestisce il software per dare al venditore l'etichetta, lo fa usando una parte anatomica differente dal cervello. 🙂

Messaggio 50 di 50
Ultima risposta