annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Packlink - difformità nel peso dichiarato

pokecard_93
Utente della Community

Salve, volevo condividere con voi questa brutta esperienza

 

In pratica nell'ultimo mese e mezzo ho venduto delle carte collezionabili e ho provato ad affidarmi a packlink visto che molti ne parlavano qua....ho fatto varie spedizioni con DHL-packlink e con poste-packlink.

 

Sembrava tutto bene finchè mi sono arrivate diverse email di packlink in cui contestavano delle difformità nei parametri dichiarati. In particolare il peso di 5 ordini  del corriere DHL dicevano fosse invece che 0,4 ben 3,4Kg (che già fa strano che che fossero esattamente tutti 3.4Kg!) e in un caso addirittura invece che 0,4Kg ben 14kg!  


Ovviamente le buste che ho spedito pesavano pure meno di 0.4Kg ma volevo stare largo e ho messo sempre 0,4Kg per questo motivo...ora non vedo perchè dovrei dare soldi a packlink extra, per un qualcosa che NON è assolutamente cosi! Ma vi pare che una carta possa pesare 14kg!  Mi sento altamente preso in giro e schifato da questo servizio.  A qualcun altro è capitato?

Messaggio 1 di 8
Ultima risposta
7 RISPOSTE 7

Packlink - difformità nel peso dichiarato

Scusa eh... ma dici di aver letto qui numerose discussioni su packlink..... ma non hai visto che erano tutte negative e anche per il solito motivo che lamenti? vuol dire proprio cercarsele

Messaggio 2 di 8
Ultima risposta

Packlink - difformità nel peso dichiarato


@pokecard_93  ha scritto:

Salve, volevo condividere con voi questa brutta esperienza

 

In pratica nell'ultimo mese e mezzo ho venduto delle carte collezionabili e ho provato ad affidarmi a packlink visto che molti ne parlavano qua....ho fatto varie spedizioni con DHL-packlink e con poste-packlink.

 

Sembrava tutto bene finchè mi sono arrivate diverse email di packlink in cui contestavano delle difformità nei parametri dichiarati. In particolare il peso di 5 ordini  del corriere DHL dicevano fosse invece che 0,4 ben 3,4Kg (che già fa strano che che fossero esattamente tutti 3.4Kg!) e in un caso addirittura invece che 0,4Kg ben 14kg!  


Ovviamente le buste che ho spedito pesavano pure meno di 0.4Kg ma volevo stare largo e ho messo sempre 0,4Kg per questo motivo...ora non vedo perchè dovrei dare soldi a packlink extra, per un qualcosa che NON è assolutamente cosi! Ma vi pare che una carta possa pesare 14kg!  Mi sento altamente preso in giro e schifato da questo servizio.  A qualcun altro è capitato?


 

 

La procedura di contestazione e' questa:

https://support.packlink.com/hc/it/articles/115005283245-Addebiti-aggiuntivi-per-differenze-di-peso-...

 

Rispondi all’email entro 30 giorni dalla data di notifica, allegando:

Fotografie del pacco già chiuso, che mostrino chiaramente:

l’etichetta del corriere;

il peso su una bilancia elettronica;

le dimensioni (larghezza, altezza, profondità) misurate con metro o righello

 

Se non hai fatto questa procedura prima di spedire, come specificato dalle linee guida packlink sarai costretto a pagare la differenza.

 

Lo so che e' una scocciatura mettersi li ogni volta a fare le foto per ogni spedizione ma se non fai cosi' poi rimani fregato perche' loro giocano sul fatto che la maggiorparte degli utenti (me compreso) non si mette li a perdere tempo con queste cose.

 

Mi spiace per il disagio.

Un saluto

Messaggio 3 di 8
Ultima risposta

Packlink - difformità nel peso dichiarato

Un commento piu inutile del tuo non l'ho mai visto ma comunque ti rispondo:

1) Intendevo che ho letto numerosi utenti che si sono affidati a packlink..

2) di casi di questi tipo ne ho letti si ma come ne leggi per qualunque cosa se vai su trustpilot o google recensioni pure il migliore sito/corriere/negozio ha gente che si lamenta...non è mai facile quantificare quanto siano problemi saltuari, quanto una cosa sistematica

Messaggio 4 di 8
Ultima risposta

Packlink - difformità nel peso dichiarato

Ciao grazie per la risposta.

Ma piu che altro le prime volte uno non sa di questa precauzione/richiesta loro della foto con etichetta e tutto...e dunque non può piu fare la foto una volta spedito...


La cosa strana è che le difformità sono state segnalate tutte da DHL mentre con poste per ora niente...

Ma la cosa che dà fastidio è che si sono inventati dei pesi fuori da ogni logica: se fossi io ad avere sbagliato sono il primo a voler rimediare ma qua mi stanno chiedendo dei soldi ingiustamente, per errori o del corriere o di packlink. 

 

Mi chiedo come sia possibile che pacchi che pesano 0,4Kg di dichiarato (e pesati 0,2 mi sono tenuto apposta largo) MAGICAMENTE pesino 4Kg ed uno addirittura 14Kg... cioè mi puzza assai, sembra che abbiano aumentato di un decimale in modo sistematico

 

Secondo voi ha senso provare a chiedere spiegazioni alla sede di DHL? Dubito che possa risolvere qualcosa ma almeno lasciar trapelare l'incazzatura quello si

Messaggio 5 di 8
Ultima risposta

Packlink - difformità nel peso dichiarato


@pokecard_93  ha scritto:

Un commento piu inutile del tuo non l'ho mai visto ma comunque ti rispondo:

1) Intendevo che ho letto numerosi utenti che si sono affidati a packlink..

2) di casi di questi tipo ne ho letti si ma come ne leggi per qualunque cosa se vai su trustpilot o google recensioni pure il migliore sito/corriere/negozio ha gente che si lamenta...non è mai facile quantificare quanto siano problemi saltuari, quanto una cosa sistematica


Comunque se vai a leggere le recensioni di altri broker di spedizioni anche li troverai molti commenti negativi riguardo addebiti ingiustificati su pesi e misure.

 

Personalmente continuo ad usare packlink perche' non riscontro problemi di questo tipo, su oltre 200 spedizione ho avuto due difformita' dovute ad errori da parte del corriere.

 

La certezza che la difformita' sia stata riscontrata dal corriere piuttosto che soltanto da packlink non si puo' verificare.

Messaggio 6 di 8
Ultima risposta

Packlink - difformità nel peso dichiarato


@pokecard_93  ha scritto:

 

Secondo voi ha senso provare a chiedere spiegazioni alla sede di DHL? Dubito che possa risolvere qualcosa ma almeno lasciar trapelare l'incazzatura quello si


Si, secondo me ha senso andare direttamente alla sede dhl di provincia dove convogliano tutti i pacchi e fanno la pesatura per capire meglio questa cosa.

Potrebbe succedere che la bilancia non era libera ma c'era qualcosa sopra, magari un oggetto che pesava 3 kg....

Poi magari facci sapere cosa ti dicono.

 

Pero' se lo fai e' per puro sfizio in quanto rimborsi non ne riceverai.

 

Messaggio 7 di 8
Ultima risposta

Packlink - difformità nel peso dichiarato


@pokecard_93  ha scritto:

Ciao grazie per la risposta.

Ma piu che altro le prime volte uno non sa di questa precauzione/richiesta loro della foto con etichetta e tutto...e dunque non può piu fare la foto una volta spedito...


La cosa strana è che le difformità sono state segnalate tutte da DHL mentre con poste per ora niente...

Ma la cosa che dà fastidio è che si sono inventati dei pesi fuori da ogni logica: se fossi io ad avere sbagliato sono il primo a voler rimediare ma qua mi stanno chiedendo dei soldi ingiustamente, per errori o del corriere o di packlink. 

 

Mi chiedo come sia possibile che pacchi che pesano 0,4Kg di dichiarato (e pesati 0,2 mi sono tenuto apposta largo) MAGICAMENTE pesino 4Kg ed uno addirittura 14Kg... cioè mi puzza assai, sembra che abbiano aumentato di un decimale in modo sistematico

 

Secondo voi ha senso provare a chiedere spiegazioni alla sede di DHL? Dubito che possa risolvere qualcosa ma almeno lasciar trapelare l'incazzatura quello si


Packlink colpisce ancora ........ diciamo che , dai vari post negativi emerge che non c'e' una vera correlazione fra corriere e addebito ( in sintesi , gli addebiti di Packlink non sono legati ad un determintato corriere , visto che, negli anni , sono capitati un po' con tutti ......)

la differenza sostanziale con gli altri gestori e' che Packlink , quando in veste di gestore spedizioni Ebay, ti scala direttamente i soldi  , mentre se ricorri ad altri gestori di spedizioni difficilmente questo accade salvo non dai espressa autorizzazione.......

Messaggio 8 di 8
Ultima risposta