in data
22-05-2024
15:25
- data ultima modifica
22-05-2024
16:13
autore
kh-laura
Acquisto il servizio di spedizione Packlink tramite EBAY, spedizione con POSTE, mai fatto e prima e credo sarà l'ultima volta. MI dispiace pure per EBAY che pensavo fosse seria e invece si affidano a incompetentidel genere.
Parte il pacco e comincia il calvario:
Spedizione in Giacenza per dati mancanti incompleti. Indago e scopro che l'etichetta che viene stampata in automatico non contiene tutti dati del cliente.
Chiedo la riconsegna con modifica dei dati e mi rispondono che il Vettore ha smarrito il pacco e non ho diritto a nessun rimborso.
Chiamo POSTE e mi dicono che invece il pacco è in giacenza ma solo Packlink può sbloccare la riconsegna o il rientro.
in data 22-05-2024 16:05
Precisazioni:
- eBay e PackLink sono due diverse aziende: eBay ha integrato PackLink come "suggerimento" per spedire gli oggetti ma non obbliga nessuno a farlo. Si possono scegliere altri broker od utilizzare un servizio di propria fiducia.
- Usando il servizio, le etichette vengono sì generate in automatico, ma è buona regola (specie se la spedizione è verso l'estero) controllare l'esattezza dei dati inseriti in automatico con l'indirizzo registrato su eBay dall'acquirente.
- E' vero: solo PackLink può avere il controllo completo della spedizione. E' lui il "vero" mittente che ha acquistato il servizio presso il vettore (ed è così per tutti i broker). Il pickup del pacco è avvenuto al tuo domicilio, ma è PackLink che ha in gestione il tutto e quindi occorre interfacciarsi col loro servizio clienti.
in data 22-05-2024 16:18
Grazie della risposta.
Alla fine di tutto rimane che loro dicono che il pacco è disperso e poste dice che in giacenza.
Packlink il pacco e dietro di te...
in data 22-05-2024 20:08
Ebay e packlink sono due aziende separate.
Packlink importa i dati da ebay.
Ebay potrebbe fare degli aggiornamenti al sistema e generare degli errori e/o omissioni durante l'importazione dei dati di spedizione.
Solitamente un privato che acquista un etichetta online presso i tanti rivenditori di spedizioni lo fa inserendo i dati del destinatario MANUALMENTE.
E' buona norma controllare i dati generati da packlink prima di cliccare su ACQUISTA ETICHETTA.
Perche' se non lo fai poi succede che la responsabilita' se la deve accollare il venditore.
Mi spiace per il disagio.
Un cordiale saluto.