annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Packlink scatenata. "Underpayments" a manetta....preleva soldi a piacimento.

darricovero
Utente della Community

Ciao a tutti, no so se avete notato ma negli ultimi 4-5 mesi Packlink sembra si sia messa a trovare il pelo nell'uovo nelle spedizioni.

 

Il che sarebbe perfettamente legittimo, peccato che sparino dati A CASO. Per la quarta volta in due mesi mi hanno prelevato 6 euro e spicci perchè ( a detta loro ) il pacco era più grande e pesante di quanto dichiarato. Già da oltre un anno per evitare questo, arrotondo PER ECCESSO sia peso e dimensioni, invece a quanto pare fanno finta di niente e si prendono i soldi come se nulla fosse.

 

Stavolta se li sono prelevati dopo appena 5 minuti dall'avviso, questi avidi signori ( per usare un eufemismo ). Penso che la cosa stia sfuggendo di mano.....

 

 

Messaggio 1 di 29
Ultima risposta
28 RISPOSTE 28

Packlink scatenata. "Underpayments" a manetta....preleva soldi a piacimento.

Leggi questo post soprattutto le risposte n.16, n.19 e n.20.

 

https://community.ebay.it/t5/Supporto-Tra-Utenti/Notifica-di-recupero-crediti-PACKLINK-%C3%A8-una-tr...

 

Un utente é riuscito a farsi annullare tutti gli addebiti ingiustificati. Cmq sui problemi  Packlink ci sono un bel pò di post nel forum.

Messaggio 21 di 29
Ultima risposta

Packlink scatenata. "Underpayments" a manetta....preleva soldi a piacimento.


@gerlinda2009  ha scritto:

Buongiorno,mi hanno prelevato 38,56 dichiarando un peso di 22 kg su un pacchetto da nemmeno 2.

Provo a contattarli ma non si capisce cosa devo fare.

Vado alla polizia postale direttamente 


Se hai spedito un oggetto di 2 kg di peso e anche di volume ti consiglio di aprire un ticket di reclamo presso packlink e far presente che l'oggetto che hai spedito non poteva pesare 22 kg.

Allega al ticket anche una foto dell'oggetto o link di vendita ebay.

Nel caso facci sapere cosa ti viene risposto e proviamo a darti una mano.

 

Come altra opzione alternativa puoi aprire un reclamo presso paypal (se hai pagato con paypa) oppure presso il tuo istituto di credito.

 

Ma prima di tutto ti conviene interfacciarti direttamente con packlink per capire se si e' trattato di un errore.

 

Vai qui:

https://spedizioni.ebay.it/private

 

fai il login con il tuo account, dopodiche in corrispondenza della spedizione che hai effettuato (vai su tutte le spedizioni) dovrai cliccare su "vedi dettagli" dopodiche vedrai "crea ticket di assistenza"

 

Un cordiale saluto.

Messaggio 22 di 29
Ultima risposta

Packlink scatenata. "Underpayments" a manetta....preleva soldi a piacimento.

ilcamapa
Utente della Community

Ci sono cascato...è truffa legalizzata. Intermediario Web piattaforma per spedire propongono tariffe più basse anche del corriere direttamente. Poi li prelevano con la scusa della irregolarità peso/dimensioni. Non si fanno rintracciare tramite contatti ed hanno sede estera. Insomma ladri ladri  ladri.

Messaggio 23 di 29
Ultima risposta

Packlink scatenata. "Underpayments" a manetta....preleva soldi a piacimento.

Io questo mese almeno 20 contestazioni,  alcune da 40 e 70 euro.  Spedizioni di 1/2 kilo accreditate per 12 kili. 

Truffatori seriali

Messaggio 24 di 29
Ultima risposta

Packlink scatenata. "Underpayments" a manetta....preleva soldi a piacimento.


@passionevintagerlx  ha scritto:

Io questo mese almeno 20 contestazioni,  alcune da 40 e 70 euro.  Spedizioni di 1/2 kilo accreditate per 12 kili. 

Truffatori seriali


Ebay mi da circa 16 oggetti venduti tra giugno e luglio.

Ebay non segna tutte le vendite scadute e va bene, ma comunque dubito che possa avere piu' contestazioni su pesi e misure errati, degli oggetti che vendi.

 

Ad ogni modo se ricevi tutte queste contestazioni io andrei a fare un giro nelle sede  provinciale del corriere di zona dove i corrieri portano tutti i ritiri e dove i corrieri si riforniscono per fare le consegne, per capire come mai ti arrivano tutti questi pesi e misure errati.

 

Io non penso che packlink scelga gli utenti su cui accanirsi, io su oltre 200 spedizioni che ho fatto con loro mi e' capitato un paio di volte delle difformita di cui non ero responsabile e un altro paio di volte delle difformita di 1 o 2 kg o di 1 o 2 cm perche' erano pacchi ingombranti e non avevo la bilancia adeguata, difformita di qualche euro di differenza.

 

Un saluto

Messaggio 25 di 29
Ultima risposta

Packlink scatenata. "Underpayments" a manetta....preleva soldi a piacimento.


@ilcamapa  ha scritto:

Ci sono cascato...è truffa legalizzata. Intermediario Web piattaforma per spedire propongono tariffe più basse anche del corriere direttamente. Poi li prelevano con la scusa della irregolarità peso/dimensioni. Non si fanno rintracciare tramite contatti ed hanno sede estera. Insomma ladri ladri  ladri.


Le possibilita' sono queste:

 

1 Errore del venditore nel calcolare correttamente il peso e le misure

2 Errore del corriere 

3 Packlink che si inventa una difformita'.

 

Potrebbe essere anche l'ipotesi 1 o 2, non per forza la 3.

 

Messaggio 26 di 29
Ultima risposta

Packlink scatenata. "Underpayments" a manetta....preleva soldi a piacimento.

Non sto capendo molto, 

esempio ho comprato un paio di gg fa una spedizione, le misure del pacco le ho inserite esatte arrotondando al cm superiore, mentre per il peso non avendo una bilancia adeguata, la bilancia pesa persone mi dava 7 kg, però inserendo 7 kg o 10 kg il costo proposto era lo stesso, quindi ho messo 10 kg e ho spedito.

secondo voi ho agito male?

Messaggio 27 di 29
Ultima risposta

Packlink scatenata. "Underpayments" a manetta....preleva soldi a piacimento.


@ortofantastico  ha scritto:

Non sto capendo molto, 

esempio ho comprato un paio di gg fa una spedizione, le misure del pacco le ho inserite esatte arrotondando al cm superiore, mentre per il peso non avendo una bilancia adeguata, la bilancia pesa persone mi dava 7 kg, però inserendo 7 kg o 10 kg il costo proposto era lo stesso, quindi ho messo 10 kg e ho spedito.

secondo voi ho agito male?


teoricamente puo' andare bene , solitamente per il peso mi "limito" al kg superiore ( esempio se e' 7 kg , segno 8 kg ) e  per le misure aggiungo 1 cm , ovviamente guardando di rientrare nelle medesima fascia di prezzo spedizione...

se pero' dobbiamo considerare cosa fa' Packlink dopo...... potrebbe ugualmente capitare ( anche se di rado )  di avere un addebito per misure / peso non corretti..... a volte anche due /tre mesi dopo la spedizione.... 

Messaggio 28 di 29
Ultima risposta

Packlink scatenata. "Underpayments" a manetta....preleva soldi a piacimento.


@ortofantastico  ha scritto:

Non sto capendo molto, 

esempio ho comprato un paio di gg fa una spedizione, le misure del pacco le ho inserite esatte arrotondando al cm superiore, mentre per il peso non avendo una bilancia adeguata, la bilancia pesa persone mi dava 7 kg, però inserendo 7 kg o 10 kg il costo proposto era lo stesso, quindi ho messo 10 kg e ho spedito.

secondo voi ho agito male?


Teoricamente significa che se il tuo pacco non supera i 10kg tu pagherai quella tariffa di spedizione.

Per cui se non sai con esattezza quanto pesa il tuo pacco e PENSI che non possa superare i 10kg puoi inserire 10kg ma puoi inserire anche 9kg, 8 kg o 7kg (l'importante che poi non scendi alla tariffa di spedizione inferiore).

Se poi il tuo pacco pesa 10 kg e 100 grammi ti arrivera' la difformita che dovrai integrare.

 

 

Messaggio 29 di 29
Ultima risposta