annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Programma di spedizione internazionale di Ebay, che fine ha fatto?

simon2099
Utente della Community

Ho notato che da pochi giorni le inserzioni dei venditori degli Usa non riportano più la possibilità di spedire tramite il Programma di spedizione internazionale di Ebay (che rendeva più accessibili gli acquisti economicamente). E' forse stata ufficialmente 'abolita' questa possibilità per i venditori americani? Grazie mille per chi mi risponderà, Simone

Messaggio 1 di 24
Ultima risposta
23 RISPOSTE 23

Rif.: Programma di spedizione internazionale di Ebay, che fine ha fatto?


@sibiani  ha scritto:

Primo, le spese di spedizione con il Global Shipping Program erano la terza o quarta parte rispetto ad ora. Se prima per lo stesso oggetto ci volevano 30 euro ora senza il Global Shipping Program ce ne vogliono 90 o più. 


Buongiorno sibiani

Questo tuo intervento da l'impressione che ebay abbia abbandonato il programma di spedizione internazionale dall'Inghilterra verso altre destinazioni internazionali, ma cosi' non e'.

A questo indirizzo puoi leggere i termini del servizio

https://www.ebay.co.uk/help/global-shipping-program/default/global-shipping-program?id=4646

EVIDENTEMENTE quel venditore verso il quale effettuavi acquisti ha deciso (o si e' dimenticato) di attivare il servizio.

Puoi contattare il venditore e chiedere se ti attiva il servizio per l'Italia.

Un cordiale saluto.

Messaggio 11 di 24
Ultima risposta

Rif.: Programma di spedizione internazionale di Ebay, che fine ha fatto?

Non capisco la risposta, in quanto si dice esattamente il contrario della realtà. Io non ho mai scritto la parola Inghilterra. Anzi è proprio con l'arrivo della Brexit che moltissimi venditori del Regno Unito adottano il Global Shipping Program. Ma l'Inghilterra a me non mi interessa. Io parlavo degli STATI UNITI. E il venditore da cui compravo io (uno dei tanti, a dire il vero) non è l'unico venditore che non ha più il Global Shipping Program. Fino allo scorso anno oltre il 95% dei venditori statunitensi adottava il Global Shipping Program. Ora non ce l'ha quasi più nessuno. Forse 1 su 100 ce l'ha ancora! Prova a digitare su Ebay USA la parola di ricerca "16mm film". Quante sono i venditori statunitensi che hanno ancora il Global Shipping Program? ZERO! Prima ce l'avevano tutti!!!

Messaggio 12 di 24
Ultima risposta

Rif.: Programma di spedizione internazionale di Ebay, che fine ha fatto?

Adesso dagli usa ci sono due programmi distinti: il GSP (quello della Pitney Bowes con tasse di importazione prepagate e codice UPAA.......) e International Shipping (quello con spese di importazione da pagare al ricevimento e codice EEUS.......).

https://www.ebay.com/help/selling/shipping-items/setting-shipping-options/ebay-international-shippin...

 

ciao

mario

Messaggio 13 di 24
Ultima risposta

Rif.: Programma di spedizione internazionale di Ebay, che fine ha fatto?


@sibiani  ha scritto:

Non capisco la risposta, in quanto si dice esattamente il contrario della realtà. Io non ho mai scritto la parola Inghilterra. Anzi è proprio con l'arrivo della Brexit che moltissimi venditori del Regno Unito adottano il Global Shipping Program. Ma l'Inghilterra a me non mi interessa. Io parlavo degli STATI UNITI. E il venditore da cui compravo io (uno dei tanti, a dire il vero) non è l'unico venditore che non ha più il Global Shipping Program. Fino allo scorso anno oltre il 95% dei venditori statunitensi adottava il Global Shipping Program. Ora non ce l'ha quasi più nessuno. Forse 1 su 100 ce l'ha ancora! Prova a digitare su Ebay USA la parola di ricerca "16mm film". Quante sono i venditori statunitensi che hanno ancora il Global Shipping Program? ZERO! Prima ce l'avevano tutti!!!


Il Global shipping program e' attivo in due nazioni UK e USA.

Questo e' il link per gli stati uniti:

https://www.ebay.com/help/selling/shipping-items/setting-shipping-options/global-shipping-program?id...

Se i venditori non utilizzano piu' questo servizio sinceramente NON SAPREI in quanto il servizio resta comunque attivo ed e' scelta del venditore attivarlo se vuole incrementare le sue vendite.

Qui ad esempio sembrerebbe che questo venditore stia utilizzando il Global Shipping Program (nell'asta c'e' scritto ebay internazional shipping

 

sshot-1044.jpg

Pero' nello stesso tempo alla voce Dazi viene fuori ZERO, ora non so se poi al momento del pagamento vengono aggiunti oppure semplicemente e' cambiato qualcosa in questa modalita' di spedizione e le spese doganali non vengono piu' riscosse in anticipo.

Sinceramente non saprei dirti.

Prova eventualmente a chiedere direttamente al venditore il perche' ha smesso di utilizzare questa opzione di spedizione internazionale.

O magari controlla bene l'asta perche' magari la sta ancora utilizzando ma e' proprio il programma di  spedizione internazionale che ha cambiato alcune regole riguardo la riscossione anticipata delle tasse di importazione.

Nel caso facci sapere se riesci ad avere ulteriori informazioni.

Un cordiale saluto.

Messaggio 14 di 24
Ultima risposta

Rif.: Programma di spedizione internazionale di Ebay, che fine ha fatto?

Ok, grazieMario per la spiegazione. Non capisco però perché tutti i venditori statunitensi (centinaia di migliaia, immagino) che avevano aderito al Global Shipping Program di punto in bianco lo abbiano abbandonato... L'unica spiegazione possibile penso proprio sia una questione economica. Forse gli è stata applicata una commissione sulle vendite tramite questo programma che prima non c'era. Non vedrei altro motivo. Se nel Regno Unito invece ora lo usano in molti sembra proprio una cosa fatta apposta per favorire il Regno Unito stesso. Infatti altra cosa molto strana è che quando si fa una ricerca qualsiasi su Ebay saltano fuori migliaia di inserzioni del Regno Unito (fino allo scorso anno erano davvero pochissime). Mah...........

Grazie, cordiali saluti

Messaggio 15 di 24
Ultima risposta

Rif.: Programma di spedizione internazionale di Ebay, che fine ha fatto?


@sibiani  ha scritto:

Non capisco però perché tutti i venditori statunitensi (centinaia di migliaia, immagino) che avevano aderito al Global Shipping Program di punto in bianco lo abbiano abbandonato...


Sinceramente non credo che i venditori USA abbiano abbandonato in massa il global shipping program a favore di una gestione diretta delle spedizioni internazionali che sono sempre rischiose e piene di burocrazia.

Secondo me l'ipotesi piu' probabile e' che il programma sia ancora attivo ma abbiano cambiato qualcosa riguardo alla gestione anticipata delle tasse di importazione.

Forse per evitare I TROPPI DOPPI ADDEBITI delle tasse di importazione che portano l'acquirente a rifiutarsi di pagare due volte le tasse per qull'oggetto?

Un cordiale saluto.

Messaggio 16 di 24
Ultima risposta

Rif.: Programma di spedizione internazionale di Ebay, che fine ha fatto?

Ebay International Shipping non è il Global Shipping Program. Con quello non si pagano le tasse doganali in anticipo ma al ricevimento della merce.

Un caro saluto.

Roberto

Messaggio 17 di 24
Ultima risposta

Rif.: Programma di spedizione internazionale di Ebay, che fine ha fatto?


@sibiani  ha scritto:

Ebay International Shipping non è il Global Shipping Program. Con quello non si pagano le tasse doganali in anticipo ma al ricevimento della merce.

Un caro saluto.

Roberto


Bene, questa conversazione mi da e ci da modo di aggiornarci su questo servizio.

Non so se hai gia' provveduto a leggere questo link ma se ha aperto questa discussione immagino che non lo hai fatto:

https://www.ebay.com/help/selling/shipping-items/setting-shipping-options/ebay-international-shippin...

C'e' un punto dove dice:

Riferito al venditore

Se sei idoneo, parteciperai al programma. La spedizione internazionale di eBay diventerà la tua opzione di spedizione predefinita e aggiungeremo automaticamente la spedizione internazionale di eBay alle tue inserzioni correnti. Potrebbe essere necessario aggiornare manualmente alcune inserzioni per offrire la spedizione internazionale di eBay. Per ulteriori informazioni su come aggiornare le tue inserzioni, dai un'occhiata alla nostra pagina del Centro venditori. Ti avviseremo quando un articolo viene venduto a un acquirente internazionale e ti forniremo l'indirizzo dell'hub di spedizione nazionale. Tutto quello che devi fare è inviare gli articoli venduti al nostro hub di spedizione nazionale e noi gestiremo la spedizione internazionale e il processo doganale per te.

Quindi in pratica questo servizio molto simile al GSP dovrebbe sostituirlo in maniera AUTOMATICA ed e' per questo che non si trovano piu' venditori che utilizzano il GSP.

Con questo servizio il venditore non deve spedire direttamente all'acquirente ma ad un HUB il quale poi si occupera' di gestire tutto il processo incluso i resi.

Si tratta di un servizio molto simile al GSP ma diverso in alcuni punti dove probabilmente e' direttamente ebay che si occupa di tutto senza demandare a pitney bowes (ma non ne sono certo).

Mi riservo di approfondire ulteriormente il discorso riguardo il funzionamento delle TASSE Doganali perche' adesso non posso.

Un cordiale saluto.

Messaggio 18 di 24
Ultima risposta

Rif.: Programma di spedizione internazionale di Ebay, che fine ha fatto?

Ho trovato qualche riferimento tramite google che dice:

"Devo pagare la dogana per il pacco da eBay USA? Acquisto da venditori che utilizzano la spedizione internazionale di eBay Se il tuo venditore sta inviando il tuo articolo tramite eBay International Shipping, pagherai le spese di spedizione al momento del pagamento e pagherai eventuali oneri doganali, tasse di importazione e tasse al momento del pagamento o all'arrivo dell'articolo."

Quindi ricapitolando:

Il GSP al momento resta attivo ma ebay international shipping va a sostituire il GSP in maniera automatizzata e trasparente il servizio GSP (per il venditore americano non cambia fondamentalmente nulla in quanto quello che faceva con il GSP fa con ebay internazional shipping, ovvero deve semplicemente spedire il pacco ad un HUB apposito che si occupera' di gestire la spedizione internazionale)

Da quello che ho capito il venditore per rimettere il GSP come servizio di default, dovrebbe andare a smanettare tra le impostazioni dell'account.

Una situazione simile a quella che e' successa a noi venditori italiani quando ci e' stato inserito il fermopoint in maniera automatica di default e per rimuoverla bisognava andare nelle impostazioni.

Non ci saranno quindi piu' PERICOLI di ricevere una doppia tassazione ma il rovescio della medaglia potrebbe essere che:

- L'acquirente inesperto potrebbe non rendersi conto che l'acquisto e' gravato da tasse di importazione da pagare al momento del ricevimento.

- L'acquirente inesperto potrebbe non sapere a quanto ammontano le tasse di importazione.

- L'acquirente esperto non riuscira' a calcolare con precisione quanto dovra' pagare di tasse di importazione.

Cosi' a occhio direi che era meglio il servizio GSP dove si pagavano le tasse di importazione in anticipo, e dove il rischio di ricevere un doppio addebito delle tasse di importazione era piuttosto basso.

Per cui all'utente sibiani consiglio di contattare il venditore ed avvisarlo che si vuole usufruire del servizio GSP al posto del nuovo ebay international shipping in quanto il GSP calcola anche le spese di importazione da pagare subito. Poi sta al venditore valutare se accontentare il cliente oppure evitare di fare casini con le impostazioni di ebay.

Un cordiale saluto.

Messaggio 19 di 24
Ultima risposta

Rif.: Programma di spedizione internazionale di Ebay, che fine ha fatto?

Grazie mille, molto più chiaro ora!

cordiali saluti

Messaggio 20 di 24
Ultima risposta