annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Punti di ritiro e tribolazioni

mocer-75
Utente della Community

 

Alla fine è successo anche a me. Ho venduto un oggetto con consegna ad un punto di ritiro.

Cerco il nome del punto di ritiro su google, vedo che è un bar, vedo che è un brt fermopoint, mentre sul sito poste non risulta come luogo di ritiro, d'altra parte packlink\ebay mi propone come etichetta di spedizione quella di poste italiane.

Attendo l'orario di apertura, telefono e chiedo: "ho visto che fornite servizio di ritiro\spedizione pacchi, solo brt o anche poste?" Mi viene risposto che come spedizione SOLO BRT, come ritiro BRT e Amazon.

Ergo già qui se non avessi fatto questo controllo proattivo, packlink mi avrebbe di standard fornito un'etichetta di poste italiane.

Male... Prima di procedere all'acquisto dell'etichetta brt per mancanza di alternative, verifico l'indirizzo di spedizione rigo per rigo e ovviamente il codice ECP spezza l'indirizzo in due, visto che ebay fornisce due righi per la spedizione, nel primo inserisco i vari dati, mentre nel secondo il codice ecp.

Stampo l'etichetta bartolini e ovviamente... l'indirizzo esce incompleto, non solo senza codice ecp ma anche senza via e civico. Storco un po' il naso e suppongo (diciamo spero) che esso sia contenuto nel codice a barre da scansionare. Per sicurezza però in una parte del foglio scrivo il codice ecp una seconda volta.

 

Dall'ufficio complicazioni affari semplici è tutto.

 

Messaggio 1 di 13
Ultima risposta
12 RISPOSTE 12

Rif.: Punti di ritiro e tribolazioni


@mocer-75  ha scritto:

Ciao heavenwelkin, diciamo che queste informazioni generali le conosco.

Un tempo ero abituato a mettere un'ulteriore etichetta con mittente e destinatario ma alle poste iniziarono a farmi storie dicendo che se lo facevo avrei dovuto pagare due spedizioni così nell'ultimo periodo mi limitavo ad appiccicare con sicurezza l'etichetta stampata.

Purtroppo l'etichetta di Bartolini è molto piccola e non permette alcuna scrittura a penna, io spero che nel codice a barre sia codificato l'indirizzo completo (sicuramente l'autista avrà un elenco completo delle consegne), speriamo che tutto vada in porto.

Aggiornerò...

 

Super utile l'intervento di arcobaleno2022, che ci da un punto di vista sulla situazione a cui personalmente non ho mai avuto accesso.

 


Gli addetti agli uffici postali mi lasciano perplesso a volte....

Io ho sempre fatto cosi' e nessuno ha mai avuto da ridire.

Anche perche' mica inserisco un indirizzo diverso da quello visibile sull'etichetta.....

Con BRT lo faccio sempre perche' le loro etichette sono troppo minimaliste.

 

Metti il caso che quel giorno il terminale dell'operatore non funziona, si rompe, non c'e' campo.... vai a sapere.

 

Consiglio spassionato: metti l'etichetta aggiuntiva completa di tutto l'indirizzo e numero di telefono.

Perche' se succede come succede spesso mancata consegna per indirizzo errato o incompleto poi succede che l'acquirente ti apre reclamo per oggetto non ricevuto.

perdi la vendita, devi rimborsare e ci rimetti la spedizione.

E magari ti ritrovi anche con un feedback negativo......

 

Se non puoi fare l'integrazione a penna metti l'etichetta aggiuntiva, fidati....

 

Questo e' un problema del broker che non aggiorna i caratteri limite, un problema del corriere che riduce troppo i caratteri e con i fermopoint non ci stanno.

La responsabilita' loro non se la prendono, ci rimette sempre e solo il venditore.

Prevenire e' meglio che curare.

 

Ciao

Messaggio 11 di 13
Ultima risposta

Rif.: Punti di ritiro e tribolazioni

mocer-75
Utente della Community

Aggiorno come promesso. Il pacco è arrivato al punto di ritiro e ritirato senza problemi dall'acquirente.

Quindi come pensavo almeno per BRT, anche se l'indirizzo non è totalmente visibile sull'etichetta è comunque codificato nel codice a barre, per fortuna!

 

Messaggio 12 di 13
Ultima risposta

Rif.: Punti di ritiro e tribolazioni


@mocer-75  ha scritto:

Aggiorno come promesso. Il pacco è arrivato al punto di ritiro e ritirato senza problemi dall'acquirente.

Quindi come pensavo almeno per BRT, anche se l'indirizzo non è totalmente visibile sull'etichetta è comunque codificato nel codice a barre, per fortuna!

 


Hai spedito solo con l'etichetta brt che riportava l'indirizzo incompleto senza integrazione a penna o tramite etichetta aggiuntiva quindi?

 

 

Messaggio 13 di 13
Ultima risposta