in data 07-01-2023 09:48
Salve, il 5 gennaio una spedizione che dovevo ricevere dal Giappone sta avendo problemi e il sito delle poste mi da il seguente errore:
Segnalati problemi durante la verifica per lo svincolo della spedizione. Dichiarazione necessaria allo svincolo mancante.
Ho contattato il venditore, e ha detto che lui non può fare niente dal Giappone.
Qualcuno ha mai avuto questo tipo di problema?
Come risolvere?
Grazie in anticipo per la disponibilità.
Risolto Andare alla soluzione.
in data 01-05-2023 18:43
Scusate, io dovrei spedire un pacco a Taiwan , ma quando vado su ebay spedizioni nn mi calcola il costo perché dice che nn soddisfa i requisiti, quale è il problema?
in data 01-05-2023 20:46
@jgobardeggi_0 ha scritto:Scusate, io dovrei spedire un pacco a Taiwan , ma quando vado su ebay spedizioni nn mi calcola il costo perché dice che nn soddisfa i requisiti, quale è il problema?
Su ebay spedizioni non sono disponibili spedizioni via corriere per tutti i luoghi del mondo.
Se devi spedire a taiwan valuta la spedizione con raccomandata presso l'ufficio postale.
Oppure fai una ricerca su internet per vedere se qualche altro servizio di spedizioni offre una spedizione via corriere a buon mercato per Taiwan.
Un cordiale saluto.
in data 05-05-2023 05:12
Salve, rispondo a questa discussione per chiedere lumi:
Io o meglio una delle spedizioni in transito a me indirizzate è nella situazione mostrata nello screenshot allegato, premetto che ho ricevuto pacchi dalla cina anche di recente (mese scorso) ma una cosa simile non mi è mai accaduta secondo la vostra esperienza, dovrei allarmarmi?
in data 05-05-2023 13:36
@aledda96 ha scritto:Salve, rispondo a questa discussione per chiedere lumi:
Io o meglio una delle spedizioni in transito a me indirizzate è nella situazione mostrata nello screenshot allegato, premetto che ho ricevuto pacchi dalla cina anche di recente (mese scorso) ma una cosa simile non mi è mai accaduta secondo la vostra esperienza, dovrei allarmarmi?
Buongiorno aledda96
Quale sarebbe il problema?
Il 3 maggio il pacco e' stato preso in carico a Zhuhai
Il 4 maggio il pacco e' stato inviato alla dogana in Cina per l'esportazione.
Un cordiale saluto.
in data 06-05-2023 00:09
Il problema è che la dogana Cinese non sta rilasciando la spedizione, anche oggi infatti le poste hanno aggiornato il tracking con la stessa dicitura, e sinceramente fino ad oggi non mi è mai accaduto nulla del genere con nessuna delle mie spedizioni dalla Cina e avendo pagato caro il contenuto del pacco (400 euro) sono sinceramente un pò preoccupato, visto che è stato presentato alla dogana 3-4 ed oggi 5 maggio non ottenendo di fatto il benestare.
in data 08-05-2023 19:06
Eccomi...anche io dei vostri...pacco fermo dal 28/04/2023 con la mitica dicitura
Segnalati problemi durante la verifica per lo svincolo della spedizione per documentazione incompleta. Sarà contattato il destinatario
.....e non so cosa fare
in data 11-05-2023 16:41
Ciao a tutti, mi aggrego anch'io al gruppo di persone con il problema protratto nel tempo. Acquisto fatto su Etsy nel mio caso, spedizione proveniente dall'Ucraina. Allego screen dello stato senza dilungarmi nel messaggio. Ogni suggerimento è ben accetto. Grazie.
in data 12-05-2023 10:47
Buongiorno a tutti.
Confermo quanto scritto nella situazione per un pacchetto spedito da U.S., solo che talvolta nel mio caso hanno impiegato più di 6 giorni lavorativi tra aprile e maggio, infatti in mezzo c'erano gli eventi (Festa della Liberazione e della Repubblica). Non mi avevano mandato nessun modulo né ho chiesto chiarimenti, soltanto aver pazienza e null'altro.
Cordiali saluti.
in data 12-05-2023 15:54
Salve a tutti,
per come avevo scritto qualche tempo fa vi informo che oggi è finalmente arrivata la spedizione dagli USA.
Tuttavia, dopo avermi richiesto fattura e pagamento dell'acquisto, con dazi doganali già assolti, oggi in fase di consegna mi hanno chiesto nuovamente i dazi doganali. Quando ho richiesto la ricevuta in quanto li avevo già pagati, il postino con suo rammarico mi diceva che aveva la stampante del palmare non funzionante e che sarebbe passato più tardi a fine turno appositamente per me nella speranza di sistemarla. E' passato realmente a fine turno ma non era riuscito a sistemarla quindi mi ha scritto a mano l'avviso di giacenza in modo da poterla ritirare la prossima settimana in ufficio postale dove mi stamperanno la ricevuta per richiedere ad Ebay il rimborso.
La cosa che mi infastidisce però, è il fatto che questo pacco arriva in Italia, la posta alla dogana la ferma, mi invia una raccomandata chiedendomi dentro cosa c'è, quanto l'ho pagato con fattura e pagamento allegato quanto tutte queste informazioni sono indicate nel modulo CN22 già all'esterno del pacchetto (tant'è che loro stessi scrivono nella richiesta qual'é il contenuto dichiarato).
Invio quanto richiesto evidenziando il contenuto, il valore, ed il fatto che abbia già pagato le imposte doganali sia sull'oggetto che sul costo della spedizione, che poi nient'altro è che il 22% di iva sulla spesa.
Svincolano il pacco dopo 10 giorni, che tra sabato/domenica e feste varie ne passano oltre 20, ed all'arrivo mi chiedono nuovamente le imposte doganali???
E allora se questa è la politica di Poste Italiane, perché chiedono questi dati se già indicati sul pacco, rallentando vistosamente le consegne e le giacenze?
Allego lo screen dove ancora risulta in consegna, ma come ho detto la ritirerò prox settimana, solo per darvi una idea dei tempi.
16-05-2023 21:40 - modificato 16-05-2023 21:42
Salve a tutti,
Anche io mi aggiungo alla lunga lista delle persone con neo dicitura:
"segnalati problemi durante la verifica per lo svincolo della spedizione. dichiarazione necessaria allo svincolo mancante"
La spedizione riguarda un telefono apple guasto per parti di ricambio preso all'asta da US. Stamane ho chiamato il numero delle dogane con selettore 2 per avere info a riguardo e la cortese risposta è stata di andare nel sito delle poste sezione modulistica e compilare il penultimo pdf chiamato:
Richiesta sdoganamento per spedizioni con codice che inizia con L o R (Roserio)
Attualmente (avevo già letto la vostra discussione) e preventivamente non ho inviato il modulo, sperando magari in uno sblocco automatico della situazione, ma la cosa che onestamente non torna dalla discussione avuta con l'operatrice è proprio la sezione Dazi che io ho già pagato tramite acquisto ebay. Alla domanda specifica del dazio già pagato la stessa mi risponde:
"Invia una copia della transazione (paypal) in modo da fare i dovuti calcoli e in seguito dovrai chiedere il rimborso o al venditore (sempre tramite paypal) o a ebay stessa oppure a loro (dogana)."
Fatto sta che appena tornato a casa ho dato uno sguardo alla transazione ebay su paypal che risulta come immagine allegata, ovvero non rappresenta in alcun modo la realtà della transazione in quanto viene inserito il lordo *Totale* nonostante siano presenti altre voci compatibili che dichiarerebbero l'effettivo valore del prodotto, ovvero iva, spedizione e assicurazione. Nel recap ebay (Dettaglio ordine) viene chiaramente indicato almeno uno di questo importo ovvero la spedizione di 42$. Pagare per due volte è gia assurdo di per se!ma pagare pure sul dazio già pagato è follia...
Ovviamente chiedo a voi se avete avuto esperienze del genere e come le avete affrontate, inoltre vorrei anche preventivare un ulteriore domanda che riguarda la descrizione oggetto nella modulistica, ovvero trattandosi di un dispositivo guasto che mi servirà per trapianto a uno funzionante, come lo dovrei descrivere?
Grazie in anticipo a coloro che risponderanno.