in data 13-07-2024 12:11
Buongiorno, attenzione a tutti gli utenti.
Condivido la mia esperienza, dopo molti anni di utilizzo Ebay, sono rimasto sconcertato.
Venduto un oggetto, un motore usato, pesante e voluminoso ma di valore esiguo, circa 150 euro, ho acquistato il servizio di spedizione tramite packlink.
Trovandomi oberato ed in ritardo, ho sottostimato il peso e leggermente le misure. Ero pertanto conapevole che la spedizione acquistata per 57 euro sarebbe probabilmente contestata ed ero pertanto pronto a pagare una giusta integrazione.
Ho immaginato la maggiorazione si aggirasse tra il 50% ed il 100% , ma mi è stata addebitata una maggiorazione del 700%!!!!!!!
Totale pagato 409 EURO.
Non commento , lascio al lettore libera opinione.
in data 17-07-2024 16:51
Senza dubbio.... ora ne è talmente consapevole che, per un oggetto di 2-3 Kg che entra tranquillamente in una scatola 30x30x20, esagera pure con i costi di spedizione... 😀
https://www.ebay.it/itm/235649927061?itmmeta=01J30JJQD3JEFSSGGW25Y5JFP7&hash=item36ddd48795:g:5uAAAO...
in data 17-07-2024 18:07
@magic.cool ha scritto:Senza dubbio.... ora ne è talmente consapevole che, per un oggetto di 2-3 Kg che entra tranquillamente in una scatola 30x30x20, esagera pure con i costi di spedizione... 😀
https://www.ebay.it/itm/235649927061?itmmeta=01J30JJQD3JEFSSGGW25Y5JFP7&hash=item36ddd48795:g:5uAAAO...
Ottima osservazione magic.cool
non avevo fatto caso a questo piccolo "dettaglio" ..........
in data 18-07-2024 03:04
Ahahah beh ora si deve rifare delle spese di spedizioni contestate da packlink... si rifà sui prossimi acquirenti...
in data 22-07-2024 10:06
Ringrazio tutti per le risposte, che ritengo tutte molto pertinenti.
Anche se capisco si possa pensare alla mala fede, posso assicurarvi che la sottostima del peso e del volume siano derivati dalla fretta, e non da un maldestro tentativo di trarne vantaggio.
Anche se qualcuno ha notato abbia spedito poche volte con questo account, non ritengo questo episodio perda di valore. Qualcuno ha notato che i costi di spedizione da me inseriti erano pari a euro 5, e come già intuito anche questa è stata una mia svista causata dalla troppa fretta, intendevo inserire 50, che è circa la cifra con la quale ho già spedito 2 motori su suolo nazionale.
Ho acquistato una spedizione da 50Kg, misure 60cm x 50cm x 50cm
pagata 57 euro
E' stata rilevata da 92,5 kg misure 80cm x 69cm x 60cm.
Non è mio solito "sparare" e poi aspettare un addebito extra, ma stavolta è andata così.
Ho inserito questa testimonianza in quanto credo che la mia negligenza avrebbe avuto una conseguenza economica più lieve, avrei accettato con serenità 50 o 100 euro di extra addebito, ma 352 euro sinceramente no.
Sono d'accordo con chi prevede oggi ci sia un utente più attento su Ebay.
Grazie ancora
22-07-2024 11:26 - modificato 22-07-2024 11:27
@autocarter ha scritto:questa è stata una mia svista causata dalla troppa fretta, intendevo inserire 50, che è circa la cifra con la quale ho già spedito 2 motori su suolo nazionale.
Ho acquistato una spedizione da 50Kg, misure 60cm x 50cm x 50cm
pagata 57 euro
E' stata rilevata da 92,5 kg misure 80cm x 69cm x 60cm.
Il problema e' che ebay spedizioni/packlink non prevede il ritiro di pacchi di 92,5 kg e non ha servizi disponibili per quella fascia di peso.
Se avessi fatto una simulazione per 100 kg ti saresti accorto che ebay-spedizioni non offre spedizioni per 100kg e ti saresti a quel punto dovuto rivolgere ad altro broker di spedizioni.
Packlink non avendo una convenzione tariffaria con il corriere per il peso di 92,5kg si e' dovuto rimettere al tariffario diretto del corriere (che solitamente sono molto alti rispetto ai prezzi proposti dai vari broker di spedizioni).
Un cordiale saluto.
in data 22-07-2024 13:48
Ho provato a simulare la spedizione e devo darti ragione, non accetta i dati. Nella mia modesta professionalità di piccolo imprenditore direi che avrebbero potuto rifiutare la spedizione, o avvisarmi della problematica, con un onesto addebito dei costi arrecati causa la mia negligenza. Lo spedizioniere incaricato tramite pack link è un azienda che normalmente gestisce colli di queste caratteristiche, come ho già testato in spedizioni incaricate a loro direttamente (senza packlilnk), per questo non prevedevo una conseguenza di questo calibro.
in data 23-07-2024 11:53
Come dice sempre l'economista Michele Boldrin la microimpresa è il problema della nostra nazione, bassa produttività, mala organizzazione e tanta evasione...
Il problema è che non ne guariremo mai ma ne andremo a fondo...