in data 16-06-2023 22:43
Se avete notato Packlink non ha una buona reputazione.Penso basti questo commento per dare l idea
in data 16-06-2023 23:16
Nessun obbligo di usarlo, è solo un venditore che ha una convenzione con ebay.
ciao
mario
in data 18-06-2023 12:39
@silvanvescov_2 ha scritto:Se avete notato Packlink non ha una buona reputazione.Penso basti questo commento per dare l idea
Dove lo hai letto?
Se ti basi sulle discussioni sul forum queste non fanno ne media ne statistica in quanto le discussioni vengono aperte espressamente per segnalare o risolvere dei problemi.
Stesso discorso per i vari siti che si occupano di raccogliere le recensioni, anche li si e' spinti a recensire un servizio solo quando si sono riscontrati dei problemi.
Diciamo che leggere le recensioni negative aiuta a capire quali sono le problematiche ricorrenti che puo' presentare un servizio piuttosto che un altro ma secondo me in pochi si mettono a pardere tempo a recensire un servizio dicendo "per me tutto ok il servizio ha funzionato come da aspettative" io credo che e' una cosa che chiunque di noi dia per scontato quando sceglie di usufruire di un certo servizio.
Un cordiale saluto.
19-06-2023 11:13 - modificato 19-06-2023 11:14
Come ti hanno già scritto non sei obbligato ad usare Packlink, eBay ha solo 1 convenzione. Puoi usare altri servizi di spedizione.
Sulle recensioni ... si ci sono molte lamentele, ma bisogna tenere conto che spesso un pò tutti scriviamo solo quando qualcosa é andato storto. Anche su Trustpilot non ho mai trovato un sito che abbia solo, o quasi, giudizi positivi. Poi può essere che il servizio assistenza packlink non sia fenomenale come leggevo, ma il tutto é relativo.
in data 24-06-2023 08:15
Carissimi, grazir per le risposte, ma su packlink le mie lamentele sono provate certo nessun obbligo di usarlo sto solo evidenziando che se c è un problema con una spedizione rispetto ad altri hanno la tendenza a non risolvere a tuo favore esempio smarrito il pacco è quasi colpa tua ti chiedono varie documentazioni che sono già il loro possesso perché quando lo usi il bollettino ad esempio te lo mandano loro invece poi ti chiedono di inviare una fotocopia in ogni caso i rimborsi al 90%te li puoi scordare, non date risposte... Sono pratico lo uso da anni ma solo in particolari situazioni,quando l articolo spedito è di basso valore e la spedizione rispetto ad altri è molto conveniente, in questo caso il rischio vale la pena. Saluti a tutti
in data 24-06-2023 09:54
Con tutto rispetto, anche con altri broker o addirittura direttamente con il corriere se il pacco viene perso e non lo assicuri non ottieni alcun rimborso...
Quindi il problema di fondo quale sarebbe?
Un cordiale saluto.
in data 24-06-2023 10:47
@silvanvescov_2 ha scritto:Sono pratico lo uso da anni ma solo in particolari situazioni,quando l articolo spedito è di basso valore e la spedizione rispetto ad altri è molto conveniente, in questo caso il rischio vale la pena. Saluti a tutti
Buongiorno
Con le spedizioni nazionali non ho mai avuto problemi di oggetti smarriti ma so che i vari poste delivery rimborsano tipo 1 euro al kg.......
Per cui dipende anche dal servizio che si sceglie e in quali casi le varie assicurazioni gratuite incluse coprono.
Io ho ottenuto un indennizzo da packlink (ebay spedizioni) per una spedizione DHL con assicurazione base inclusa nel prezzo di 75 euro (l'oggetto costava 70 euro) inviata in Grecia che e' risultata danneggiata.
Le procedure sono poco intuitive e fatte apposta per farti perdere le staffe, ma con pazienza e perseveranza con l'indispensabile aiuto dell'acquirente ci si puo' riuscire ad ottenere un rimborso. Ho dovuto attendere circa 2 mesi e dimostrare che l'imballaggio era conforme alle linee guida del corretto imballaggio.
Un altra volta invece hanno bocciato la pratica perche' l'imballaggio non era conforme (io ero l'acquirente) al corretto imballaggio secondo le loro linee guida ed effettivamente il venditore aveva avvolto il notebook intorno a piu' strati di cartone senza utilizzare del materiale tipo millebolle o simile.
Un cordiale saluto.
24-06-2023 14:04 - modificato 24-06-2023 14:05
@silvanvescov_2 ha scritto:Carissimi, grazir per le risposte, ma su packlink le mie lamentele sono provate certo nessun obbligo di usarlo sto solo evidenziando che se c è un problema con una spedizione rispetto ad altri hanno la tendenza a non risolvere a tuo favore esempio smarrito il pacco è quasi colpa tua ti chiedono varie documentazioni che sono già il loro possesso perché quando lo usi il bollettino ad esempio te lo mandano loro invece poi ti chiedono di inviare una fotocopia in ogni caso i rimborsi al 90%te li puoi scordare, non date risposte... Sono pratico lo uso da anni ma solo in particolari situazioni,quando l articolo spedito è di basso valore e la spedizione rispetto ad altri è molto conveniente, in questo caso il rischio vale la pena. Saluti a tutti
concordo : mancate risoluzioni su problematiche pacchi , addebiti successivi per differenze peso ( volumetrico o meno ) : della serie , se tutto fila liscio ok, se invece c'e' qualche problema , non ne risolvono una....... da usare solo nel caso c'e' convenienza prezzo ( e sperare nel bene..... ) , diversamente meglio optare per altri gestori spedizioni piu' affidabili
in data 23-08-2023 12:37
Le loro condizioni. in caso di danneggiamenti alle spedizione sono assurdi, irragionevoli ed illogici. In sostanza, richiedono che l'acquirente possieda un'azienda per imballaggi. Tutto ovviamente orchestrato per trovare in ogni occasione, la scusa per renderti la vita impossibile, e negarti alla fine il rimborso. Servirebbe una class action, operano al limite della legalità. Facile lavorare così, domani apro pure io una ditta spedizione, e nelle condizioni metterò che il rimborso avverrà solo se il pacco spedito era di colore fucsia, contrariamente il rimborso non sarà garantito.
in data 23-08-2023 23:13
Putroppo per esperienza non è cosi,pacco Grecia pacco danneggiato dalla foto dell acquirente sembrava avessero dato una botta con una spada NESSUN rimborso,altro esempio ,spedito aereomodello in polistirolo peso 1 kg a loro risultava 37 kg ????? aggiunti 65 euro di spese spedizione,diciamo che la tendenza è quella avuto conferma anche da altri e anche da operatore Ebay, che putroppo loro non hanno possibilità di gestione sulle spedizioni peccato perchè sarebbe meglio e più serio.
Cordialmente