annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Spedizione per la Germania ferma dal 5 settembre. Poste italiane (SDA)

Buongiorno,

il giorno 4 Settembre ho acquistato una spedizione per la Germania che è stata regolarmente prelevata dal mio domicilio il 5 Settembre. E' arrivata alla filiale di zona, poi da lì all'hub nord ed è ferma lì dal 5 Settembre.

L'etichetta l'ho acquistata con paccofacile e ho subito aperto un ticket che è in lavorazione dal giorno 8. Non ho ancora ricevuto informazioni sul pacco. Fortunatamente ho assicurato il pacco per tutto il suo valore (1250 euro), ma oramai temo anche che in caso di smarrimento non vedrò nemmeno i soldi dell'assicurazione.

Qualcuno si è mai trovato in una situazione simile? In caso di smarrimento, siete riusciti a ricevere i soldi dell'assicurazione da paccofacile?

Grazie

Messaggio 1 di 3
Ultima risposta
2 RISPOSTE 2

Rif.: Spedizione per la Germania ferma dal 5 settembre. Poste italiane (SDA)


@poppy04011987  ha scritto:

Buongiorno,

il giorno 4 Settembre ho acquistato una spedizione per la Germania che è stata regolarmente prelevata dal mio domicilio il 5 Settembre. E' arrivata alla filiale di zona, poi da lì all'hub nord ed è ferma lì dal 5 Settembre.

L'etichetta l'ho acquistata con paccofacile e ho subito aperto un ticket che è in lavorazione dal giorno 8. Non ho ancora ricevuto informazioni sul pacco. Fortunatamente ho assicurato il pacco per tutto il suo valore (1250 euro), ma oramai temo anche che in caso di smarrimento non vedrò nemmeno i soldi dell'assicurazione.

Qualcuno si è mai trovato in una situazione simile? In caso di smarrimento, siete riusciti a ricevere i soldi dell'assicurazione da paccofacile?

Grazie


Ciao poppy

 

Se non ci sono aggiornamenti nel tracking, ci sono principalmente 4 scenari possibili:

 

1) Semplice ritardo o accumulo (poco probabile oltre 10-14 giorni, ma non impossibile);

2) Errore nell’etichettatura (il pacco non può essere identificato e resta "parcheggiato");

3) Smarrito internamente (es. finito su un nastro sbagliato o in un contenitore errato);

4) Furto o manomissione (non comune, ma succede, specie con oggetti di valore o piccoli).

 

I corrieri sono dotati anche di scanner per verificare il contenuto dei pacchi per cui non e' impossibile che un pacco "interessante" venga attenzionato....

 

Premesso che da venditore mai avrei affidato un pacco di questo valore a poste italiane.

Mai avrei utilizzato un intermediario di spedizioni, ma avrei speso anche 30 euro la spedizione piu' assicurazione per affidarlo direttamente a ups o dhl senza intermediari.

 

La procedura con paccofacile e' simile ad altri intermediari di spedizione, devi aprire un ticket dopo circa 21 giorni per pacco smarrito e poi seguire via via tutti i messaggi che ti arrivano.

Devi sperare che paccofacile  si prenda in carico la tua richiesta con  una certa serieta',  e che non ci siano delle clausole che limitano eventuali indennizzi.

 

Se ti fa piacere tienici aggiornati sugli sviluppi.

 

Un saluto

Messaggio 2 di 3
Ultima risposta

Rif.: Spedizione per la Germania ferma dal 5 settembre. Poste italiane (SDA)

Anche io sono propenso per la terza e quarta ipotesi.

Purtroppo mi era sempre andata bene con le spedizioni fino ad ora, quindi non mi sono posto il problema di non usare paccofacile.

Per le prossime spedizioni di valore, sicuro utilizzerò un corriere diretto con assicurazione.

Grazie.

Vi aggiorno sulle evoluzioni.

Messaggio 3 di 3
Ultima risposta