annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Spese importazione

Non so se siano cambiate le regole ma ricordavo che c'era una franchigia sul valore tassabile. O almeno in acquisti precedenti (in genere USA o giappone) sotto i 20€ non ho mai pagato alcun fee.

 

Vedo oggi che per comprare una action figure vintage da UK (valore 4,7 £ + spedizione 12 £) eBay mi aggiunge quasi 6£ di spese di importazione

 

 

Messaggio 1 di 5
Ultima risposta
1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate

Spese importazione

Le spese di importazione chiaramente descritte, indicano l'utilizzo da parte del venditore del servizio GSP (Global Shipping Program) riservato ai venditori degli USA ed UK.

 

Per tutto il resto del mondo sussiste la "sorpresa" alla consegna... che poi tanta sorpresa non è essendo consapevole di aver importanto un certo oggetto.

 

Un cordiale saluto.

 

Visualizza soluzione nel messaggio originale

Messaggio 5 di 5
Ultima risposta
4 RISPOSTE 4

Spese importazione

marioelegio
Utente della Community

La legge è cambiata, dal 1 luglio 2021 non esiste più il limite di esenzione.

Su 4,7+12 paghi l'iva al 22% (3,6 euro) e 2 euro di diritti postali. Ti è andata anche bene, perchè hanno scelto il corriere con costi di sdoganamento in assoluto più bassi.

 

 

ciao

mario

 

Messaggio 2 di 5
Ultima risposta

Spese importazione

grazie mille!

Ovviamente non ho proceduto all'acquisto e mi sono fermato appena ho letto la voce spese di importazione. 

 

Messaggio 3 di 5
Ultima risposta

Spese importazione

credo di avere risolto l'arcano sul perché acquisti oversea non ho mai avuto questo problema pur se fatti dopo il 2021.

 

Ho fatto la simulazione di un acquisto da un venditore australiano e nessuna voce compare sull'anticipo delle spese di sdoganamento/costi di importazione

 

maurizio8837_0-1715164569689.png

 

Chiaro che poi potresti ricevere notifica prima della consegna a casa "c'è da pagare sdoganamento al ricevimento" anche se poi non sempre avviene.

 

Il che mi fa pensare che questa procedura si applichi in modo automatico su merce da UK (forse per accordi UE/UK).

Messaggio 4 di 5
Ultima risposta

Spese importazione

Le spese di importazione chiaramente descritte, indicano l'utilizzo da parte del venditore del servizio GSP (Global Shipping Program) riservato ai venditori degli USA ed UK.

 

Per tutto il resto del mondo sussiste la "sorpresa" alla consegna... che poi tanta sorpresa non è essendo consapevole di aver importanto un certo oggetto.

 

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 5 di 5
Ultima risposta