annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

commissioni di eBay calcolate ancor sulle spese di spedizione

Ciao a tutti , 
 Sono contrario che eBay calcoli le sue commissioni comprendendo le spese di spedizione sono soldi che non ci rimangono in tasca , poiché le stesse poi figurano anche come corrispettivi ! 

Messaggio 1 di 13
Ultima risposta
12 RISPOSTE 12

Rif.: commissioni di eBay calcolate ancor sulle spese di spedizione

Quindi tutti i venditori onesti ci rimettono per quelli disonesti? Mi sembra una cazzata, comunque ognuno ha le sue idee, non vendere su eBay e andare altrove? Dove? Vinted forse, o subito, ma non c'è molto altro ed eBay usa molto la sua figura predominante, poche palle

Messaggio 11 di 13
Ultima risposta

Rif.: commissioni di eBay calcolate ancor sulle spese di spedizione


@mercedespareparts  ha scritto:

 Non sono soldi che guadagni ma che anticipi e giri allo spedizioniere con un lavoro di cartone , scotch , carta, inchiostro cartucce , stampante e spesso tempo e gasolio per portare in fretta e furia alla sede di quel corriere perché il cliente riceva il prima possibile , perché ritieni sia giusto tassare le spese di spedizione se sono soldi che spendi


Non ho mai scritto che e' giusto, ho scritto che ci sono i venditori che lucrano sulle spese di spedizione (se queste non vengono tassate) e poi ci sono i venditore che offrono la spedizione gratuita che nel caso non fosse tassata la pagherebbero ugualmente.

 

Ma non puoi semplicemente far pagare qualche euro in piu' la spedizione ed includere tutti i costi che devi sostenere?

Imballaggi, scotch, gli inchiostri della stampante, ecc ?

 

Se tu paghi una spedizione 5 o 6 euro e gli metti un ricarico di 2 euro io penso che hai coperto abbondantemente tutti i costi sostenuti compresi quelli di ebay.

 

 

 

 

 

Messaggio 12 di 13
Ultima risposta

Rif.: commissioni di eBay calcolate ancor sulle spese di spedizione

buonasera,

a mio avviso il ragionamento è un altro: il venditore incassa il quantum ed è lui che compra la spedizione lui non il compratore (franco acquirente). Ebay colpisce l'incasso.  L'unico modo per non far avvenire ciò sarebbe che a comprare la spedizione sia il compratore (franco venditore) allora il venditore non verrebbe colpito, naturalmente il riscio della mancata consegna dal venditore in avanti sarebbe a carico dell'acquirente. 

Messaggio 13 di 13
Ultima risposta