annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

diminuzione limite assicurativo Packlink - poste

Buongiorno a tutti.

ho sempre spedito con packlink e ogni singolo pacco ha sempre goduto di un'assicurazione incorporata fino ad un limite di euro 75. da domenica 22/10/2023 ogni pacco ha un'assicurazione incorporata fino ad euro 35,00 dovendo aggiungere un'indennizzo maggiorato in base al valore del prodotto. sapete dirmi come mai c'è stato questo cambio di copertura da 75 a 35 euro?  grazie a tutti

Messaggio 1 di 7
Ultima risposta
6 RISPOSTE 6

diminuzione limite assicurativo Packlink - poste


@sagiforniture2014  ha scritto:

Buongiorno a tutti.

ho sempre spedito con packlink e ogni singolo pacco ha sempre goduto di un'assicurazione incorporata fino ad un limite di euro 75. da domenica 22/10/2023 ogni pacco ha un'assicurazione incorporata fino ad euro 35,00 dovendo aggiungere un'indennizzo maggiorato in base al valore del prodotto. sapete dirmi come mai c'è stato questo cambio di copertura da 75 a 35 euro?  grazie a tutti


I prezzi del poste delivery web erano di un paio di euro piu' alti per l'opzione con consegna all'ufficio postale.

Adesso viene a costare a partire da 5,11 euro con assicurazione di 35 euro anziche 75 euro.

Comunque di covrebbe essere l'opzione dove si puo' aumentare la copertura assicurativa del pacco pagando una maggiorazione proporzionale a quanto vuoi assicurare.

 

Un cordiale saluto.

Messaggio 2 di 7
Ultima risposta

diminuzione limite assicurativo Packlink - poste

io prima con Euro 5,53 avevo una copertura assicurativa di euro 75.

adesso con Euro 5,53 ho una copertura di euro 35.

so che posso aumentare l'indinnizzo ma è un costa aggiuntivo.

ma sul portale Poste e Packlink non trovo nessuna voce su quest'aumento

 

Messaggio 3 di 7
Ultima risposta

diminuzione limite assicurativo Packlink - poste


@sagiforniture2014  ha scritto:

io prima con Euro 5,53 avevo una copertura assicurativa di euro 75.

adesso con Euro 5,53 ho una copertura di euro 35.

so che posso aumentare l'indinnizzo ma è un costa aggiuntivo.

ma sul portale Poste e Packlink non trovo nessuna voce su quest'aumento

 


mi pare abbastanza scontato che e' cambiato qualcosa a livello commerciale : comunque la risposta te la puo' dare solo Packlink ( ammesso che te la dia.... ) o eventualmente Poste Italiane ( se e' cambiato qualcosa unilateralmente da parte loro e di conseguenza anche con i relativi partners / clienti , fra cui Packlink )

Messaggio 4 di 7
Ultima risposta

diminuzione limite assicurativo Packlink - poste


@sagiforniture2014  ha scritto:

io prima con Euro 5,53 avevo una copertura assicurativa di euro 75.

adesso con Euro 5,53 ho una copertura di euro 35.

so che posso aumentare l'indinnizzo ma è un costa aggiuntivo.

ma sul portale Poste e Packlink non trovo nessuna voce su quest'aumento

 


Allora perdonami perché io stavo facendo riferimento alle tariffe per i privati. Tu evidentemente usufruisci delle tariffe per i possessori di p.iva per cui se allo stesso prezzo hanno ridotto la copertura assicurativa per non aumentare il costo del servizio hanno ridotto l'assicurazione. Ma se non erro altri broker di spedizione di base non offrono alcuna copertura assicurativa che va pagata a parte.

Se riesci a trovare di meglio bene altrimenti bisogna adattarsi.

 

Un cordiale saluto.

Messaggio 5 di 7
Ultima risposta

diminuzione limite assicurativo Packlink - poste

comunque a prescindere controlla bene quello che spedisci se è assicurabile, altrimenti cavillano e non rimborsano ,per cui il consiglio è di non spendere per l'assicurazione

Messaggio 6 di 7
Ultima risposta

diminuzione limite assicurativo Packlink - poste


@mipatrini-musica  ha scritto:

comunque a prescindere controlla bene quello che spedisci se è assicurabile, altrimenti cavillano e non rimborsano ,per cui il consiglio è di non spendere per l'assicurazione


Se un pacco viene smarrito o rubato l'assicurazione (in linea generale) e' certamente piu' utile averla che non averla.

Poi ebay-packlink la offrono gratuita fino a 35 euro (se non ricordo male) per cui.......

 

Piu' complesso e' il discorso se il broker (qualsiasi esso sia) richiede una serie di vincoli e limitazioni a copertura della spedizione, e soprattutto richiede la collaborazione dell'acquirente che:

 

- deve conservare tutti gli imballaggi, mantenere le etichette, fare le foto, fare le dichiarazioni, fornire documentazione varia e collaborare con il venditore

- essere molto paziente, disponibile ed essere smart (eventualmente in grado di seguire le istruzioni del fornite dal venditore).

 

Per cui bisogna valutare bene pro e contro perche' c'e' il rischio di coinvolgere l'acquiente facendogli perdere tempo coinvolgendolo per (esempio) 15 giorni di botta e risposta via ticket con l'assistenza e poi  la pratica viene bocciata per qualche motivo....

 

Un cordiale saluto.

Messaggio 7 di 7
Ultima risposta