annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

eBay + Packlink = tutto ok finchè ... ATTENTI!

c64mk2
Utente della Community

... finché non ci sono problemi.
- spedisco e assicuro (per euro 380) quindi anche con assicurazione integrativa, un oggetto tramite il gestore spedizioni (Packlink)
- il pacco arriva vistosamente danneggiato e forato tant'è che l'acquirente firma la ricevuta 'con riserva di verifica'
- il contenuto è chiaramente danneggiato vistosamente e non più funzionante
- sulla pagina gestore spedizioni  eBay-Packlink il pacco è ancora 'in attesa di consegna' per cui non posso aprire il ticket, penso ad un ritardo del sito e attendo ...
- lo status 'in attesa di consegna' perdura tant'è che nei giorni seguenti decido di aprire un ticket per segnalare il problema
- successivamente mi risolvono il problema e mi chiedono relativo feedback
- apro il ticket per danneggiamento inviando tutte le foto e la 'prova di valore' (che è ben oltre le 380 euro)
- conclusione: mi chiudono il ticket SENZA alcun rimborso poiché non ho rispettato il termine tra la ricezione effettiva del pacco e l'apertura del ticket di giorni 8.
- Faccio presente che il ritardo non è dovuto a me ma ad un errore/mancanza di aggiornamento del loro sito. Invio i relativi screenshot del sito e dei relativi 'status' chiedo un 'riesame' della pratica, mi riaprono la pratica per un pò di ore ma me la chiudono subito dopo sempre per la stessa ragione 'scadenza dei termini'.
Packlink non ha un numero telefonico, non ha email, nulla di nulla, solo il contatto (scritto) relativo all'oggetto spedito dove, se lo status cambia in 'risolto' (solo per loro!) la faccenda è chiusa!
 Chiamo eBay ma mi rispondono che Packlink è un loro partner ma su cui non hanno alcuna influenza (!)
Status (il mio) finale: ho perso 380 euro, devo riparare l'oggetto, o meglio, sostituire l'oggetto all'acquirente, quindi altri euro più o meno  del valore dell'oggetto, ho pagato la spedizione per restituzione!
Delusione totale e esborso 'pesante'. Sinceramente dopo più di 1300 transazioni, credo sia arrivato il momento di abbandonare questa piattaforma e il relativo gestore spedizioni! Assistenza per le vendite = ZERO! Quindi?  STOP eBay + Packlink.
P.S.: un'ultima cosa, per curiosità vado a consultare l'elenco delle mie spedizioni su Packlink e molte spedizioni regolarmente arrivate sono ancora 'in consegna', di cui, guarda caso alcune sono pure con assicurazione integrativa! Mi sto trattenendo per esprimere quello che penso veramente ... 

Messaggio 1 di 46
Ultima risposta
45 RISPOSTE 45

Rif.: eBay + Packlink = tutto ok finchè ... ATTENTI!


@dagoemi  ha scritto:

BRT da me contattata mi ha risposto di non avere chiesto alcuna differenza a Packling  perché il peso era esatto e le dimensioni.  


Non credo a questa affermazione per varie ragioni tra cui:

 

Un call center non fornisce queste informazioni

Non sei il mittente della spedizione per cui non puoi avere queste informazioni.

 

Purtroppo a volte capita che ci siano delle incongruenze tra pesi e misure dovuti ad errori umani.

Questo non succede solo con packlink, se vai su trustpilot e leggi le recensioni di altri broker ci sono le famose DIFFORMITA.

A volte causate da acquirenti furbetti a volte da errori del corriere.

 

Un cordiale saluto.

Messaggio 41 di 46
Ultima risposta

Rif.: eBay + Packlink = tutto ok finchè ... ATTENTI!

no, non hanno una pec, sono il liquidazione e truffano

Messaggio 42 di 46
Ultima risposta

Rif.: eBay + Packlink = tutto ok finchè ... ATTENTI!


@polaroidmania100  ha scritto:

no, non hanno una pec, sono il liquidazione e truffano


A chi quotavi?

Chi ti ha detto che packlink e' in LIQUIDAZIONE ?

Hai notizie dirette o come fonte attendibile hai la tua fantasia ?

 

Leggi sotto:

 

https://www.sevenpress.com/auctane-acquisisce-packlink-la-piattaforma-leader-nelle-spedizioni-a-live...

 

Packlink non risulta in liquidazione, non ci sono comunicazioni ufficiali o fonti autorevoli che segnalino problemi economici strutturali o procedure concorsuali. L'azienda fa parte del gruppo Auctane, che l'ha acquisita nel dicembre 2021

 

 

Il gruppo Auctane e eBay non sono direttamente collegati a livello societario o di proprietà, ma ci sono alcune connessioni operative e commerciali, soprattutto legate al mondo della logistica e delle spedizioni per venditori online.

Ecco il quadro completo:

Chi è Auctane?
Auctane è una holding americana specializzata in software e servizi per spedizioni e logistica e-commerce. È proprietaria di vari marchi molto noti tra venditori online, tra cui:

ShipStation

Stamps.com

Endicia

Packlink (acquisita nel 2021)

Metapack

ShippingEasy

ShipEngine

Fa parte del gruppo Thoma Bravo, una grossa società di private equity americana.

 

 

Messaggio 43 di 46
Ultima risposta

Rif.: eBay + Packlink = tutto ok finchè ... ATTENTI!

mdnththin-0
Utente della Community

Attenzione che questa azienda memorizza i dati delle carte di credito dei propri clienti, incluse date di scadenza e CVC per applicare chargeback per piccoli importi e ladrando sui clienti stessi! Non hanno sede in Italia, nè rappresentanza legale, e tanto meno PEC naturalmente.

Quelli che scrivono a loro nome sono bot oppure tirapiedi con sede in Spagna.

Evidentemente per quattro soldi qualunque lavoro va bene, anche il ladro...

Messaggio 44 di 46
Ultima risposta

Rif.: eBay + Packlink = tutto ok finchè ... ATTENTI!


@mdnththin-0  ha scritto:

Attenzione che questa azienda memorizza i dati delle carte di credito dei propri clienti, incluse date di scadenza e CVC per applicare chargeback per piccoli importi e ladrando sui clienti stessi! Non hanno sede in Italia, nè rappresentanza legale, e tanto meno PEC naturalmente.

Quelli che scrivono a loro nome sono bot oppure tirapiedi con sede in Spagna.

Evidentemente per quattro soldi qualunque lavoro va bene, anche il ladro...


Permettimi di fare un po' di informazione...

 

Come può Packlink prelevare soldi automaticamente dalla tua carta di credito?

Risposta: Attraverso un'autorizzazione implicita che rientra nei loro Termini e Condizioni.

 

Nel momento in cui finalizzi l’acquisto su Packlink, accetti anche una clausola che dice, in sostanza:

"Accetti che eventuali differenze di peso, dimensioni o altri costi aggiuntivi comunicati dal corriere possano essere addebitati sullo stesso metodo di pagamento utilizzato per l'acquisto."

Anche se non salvi manualmente la carta nel profilo Packlink, l'autorizzazione al pagamento differito è considerata parte integrante del contratto di vendita.

 

Questi sistemi / meccanismi sono INSIDIOSI perche' l'utente non e' quasi mai consapevole di quali clausole sta accettando al momento di finalizzare l'acquisto tramite un pagamento con carta di credito o paypal.

 

Ma se vuoi avere le tariffe di spedizione piu' basse a disposizione per un venditore privato queste sono le condizioni del servizio.

 

Un saluto.

 

Messaggio 45 di 46
Ultima risposta

Rif.: eBay + Packlink = tutto ok finchè ... ATTENTI!


@mdnththin-0  ha scritto:

Attenzione che questa azienda memorizza i dati delle carte di credito dei propri clienti, incluse date di scadenza e CVC per applicare chargeback per piccoli importi e ladrando sui clienti stessi! Non hanno sede in Italia, nè rappresentanza legale, e tanto meno PEC naturalmente.

Quelli che scrivono a loro nome sono bot oppure tirapiedi con sede in Spagna.

Evidentemente per quattro soldi qualunque lavoro va bene, anche il ladro...


Permettimi di fare un po' di informazione...

 

Come può Packlink prelevare soldi automaticamente dalla tua carta di credito?

Risposta: Attraverso un'autorizzazione implicita che rientra nei loro Termini e Condizioni.

 

Nel momento in cui finalizzi l’acquisto su Packlink, accetti anche una clausola che dice, in sostanza:

"Accetti che eventuali differenze di peso, dimensioni o altri costi aggiuntivi comunicati dal corriere possano essere addebitati sullo stesso metodo di pagamento utilizzato per l'acquisto."

Anche se non salvi manualmente la carta nel profilo Packlink, l'autorizzazione al pagamento differito è considerata parte integrante del contratto di vendita.

 

Questi sistemi / meccanismi sono INSIDIOSI perche' l'utente non e' quasi mai consapevole di quali clausole sta accettando al momento di finalizzare l'acquisto tramite un pagamento con carta di credito o paypal.

 

Ma se vuoi avere le tariffe di spedizione piu' basse a disposizione per un venditore privato queste sono le condizioni del servizio.

 

Un saluto.

Messaggio 46 di 46
Ultima risposta