in data 30-07-2022 09:25
Salve sono nuovo
Ho effettuato un acquisto di un rasoio ma prima di pagarlo ho contattato il venditore dove gli ho chiesto di non spedirlo all'indirizzo registrato ma bensi ad un altro indirizzo
il venditore mi ha assicurato che non cera nessun problema e che lo avrebbe inviato dove volevo
Praticamente OGGI è arrivato il pacco con il rasoio ma non dove avevamo concordato ma all'indirizzo registrato su ebay dove io non abito piu da anni. Il pacco è stato ritirato dalla donna delle pulizie che non sapeva nulla
Cosa devo fare o posso fare ? ho pagato e non ho l'articolo
grazie.
30-07-2022 09:47 - modificato 30-07-2022 09:48
Salve,
il venditore ha l'obbligo di spedire all'indirizzo che gli hai comunicato in fase di acquisto... se è sbagliato purtroppo è una responsabilità tua...
Probabilmente il venditore ha acconsentito per poi accorgersi in seguito che non poteva farlo, per via della tutela garanzia clienti ebay.
Purtroppo l'unica cosa che puoi fare ora è andare dove abitavi prima e ritirare il pacco... oppure se hai contatti con la donna delle pulizie puoi chiedergli, previo pagamento anticipato, di spedirtelo a te...
Un cordiale saluto.
in data 30-07-2022 10:01
@sika700 grazie per la risposta ma credo hai frainteso
""il venditore ha l'obbligo di spedire all'indirizzo che gli hai comunicato in fase di acquisto... ""
sia in messaggio PVT su ebay che in fase di acquisto "" MESSAGGIO PER IL VENDITORE"" ho messo il nuovo indirizzo di spedizione concordato in precedenza.
Se il venditore mi dice che lo puo fare io pago e lui esegue
Non io pago e poi fa come gli pare....
""Probabilmente il venditore ha acconsentito per poi accorgersi in seguito che non poteva farlo, per via della tutela garanzia clienti ebay. ""
Scusami, ma questa è truffa.... se non si poteva fare perche non mi ha contattato prima di spedire ?
grazie.
in data 30-07-2022 10:29
No, no, ho inteso molto bene...
Quello che hai fatto tu, non si può fare, i messaggi personali o il messaggio al venditore non servono per comunicare la variazione dell'indirizzo, ma per altre cose, come richiesta di fatture, un colore specifico oppure altro.
Per la modifica dell'indirizzo di spedizione, dovevi seguire altra procedura, ovvero inserirlo direttamente in fase di acquisto o sceglierlo tra quelli che hai salvato in precedenza.
Le regole di ebay parlano chiaro: bisogna spedire all'indirizzo di spedizione che l'acquirente indica in acquisto... non quello che comunica in seguito... anche perché, a meno che non si tratti di asta, per il compralo subito il pagamento è immediato, non puoi attendere la conferma del venditore prima di pagare... quindi hai tralasciato di scrivere qualcosa... inoltre non puoi aver effettuato l'acquisto con questo account... ti sei registrato oggi...
La prossima volta, forse è meglio leggere come funziona il sito, visto che sei nuovo...
Un cordiale saluto.
in data 30-07-2022 10:30
Ciao, no sei tu che hai frainteso: il venditore è "obbligato" a spedire all'indirizzo che gli fornisce ebay sennò perde ogni tipo di garanzia nel caso qualcosa vada storto!
Trattandosi di spedizione tracciata si è magari reso conto in un secondo momento che acconsentendo alla tua richiesta avrebbe fatto una stupidaggine... certo correttezza avrebbe voluto che ti avvisasse... fatto sta che lui ha seguito le regole...
in data 30-07-2022 11:52
Già il fatto che sai DOVE il pacco è stato consegnato e da CHI è stato ritirato gioca a tuo sfavore in caso aprissi controversia.
E comunque il venditore ha fatto quello che DOVEVA fare: spedire all'indirizzo REGISTRATO su eBay.
Eri tu che dovevi cambiarlo se non corrispondeva più alla realtà.
Come giustamente Silka ti ha detto, l'unico chance che hai è di recuperare il pacco tramite chi lo ha ricevuto o andartelo a prendere.
30-07-2022 12:00 - modificato 30-07-2022 12:00
@piebe3493 ha scritto:
Scusami, ma questa è truffa.... se non si poteva fare perche non mi ha contattato prima di spedire ?
grazie.
Se fosse capitato a me io ti avrei detto chiaramente che non potevo spedire ad indirizzi diversi da quello registrato su ebay.
Ti avrei avvisato che l'annullamento a me costava 0,35 euro di commissioni e che avresti dovuto provvedere a versare prima di annullare.
Dopodiche' avrei annullato l'ordine.
Nel tuo caso, il venditore per non stare dietro a burocrazia e complicazioni, e per non rischiare di perdere la vendita ha fatto quello che ha fatto.
La prossima volta stai piu' attento perche' non tutti i venditori sono all'altezza etica, morale, e pratica di gestire gli imprevisti.
Un cordiale saluto.
in data 30-07-2022 12:16
@piebe3493 ha scritto:Salve sono nuovo
grazie.
dici che sei nuovo (nuovo del forum o nuovo di ebay?)
Perche' nuovo di ebay non credo visto che avevi un indirizzo vecchio di anni.
ma questo account lo hai creato oggi 30 luglio appositamente per scrivere sul forum?
Noi postanti ovviamente dobbiamo accettare la versione che ci viene fornita dal dichiarante ovviamente.
Pero' leggendo questo post qualche passaggio lo trovo un po' confuso.
Addirittura sai che il pacco lo ha ritirato la donna delle pulizie?
E non potevi chiederglielo visto che porta il tuo nome e cognome ?
in data 30-07-2022 16:16
"Cosa devo fare o posso fare ? ho pagato e non ho l'articolo"
Veramente l'articolo ce l'hai... è al vecchio indirizzo (quello a cui non risiedi più da anni ma che però non hai ancora cambiato su eBay... anche se ti sei registrato da poche ore su questa piattaforma... ).
E sai pure chi ha il pacco...
Non è che è il solito tentativo di avere merce gratis contestando qualsiasi cosa al venditore pur di farsi rimborsare?
A volta a pensar male...
in data 30-07-2022 16:54
@technopartsbay ha scritto:E sai pure chi ha il pacco...
Non è che è il solito tentativo di avere merce gratis contestando qualsiasi cosa al venditore pur di farsi rimborsare?
A volta a pensar male...
Il fatto che abbia usato un nick nuovo di zecca per mascherare il suo vecchio ( per questioni di privacy?) potrebbe destare qualche lecito dubbio.
Potrebbe realmente aver chiesto al venditore il cambio indirizzo magari solo dopo che il venditore ha spedito la merce,,,,,
Anche perche' va detto che IN FASE DI RIEPILOGO E PAGAMENTO viene visualizzato l'indirizzo di spedizione e volendo si puo' cambiare AL VOLO senza necessita di procedure complesse all'interno delle impostazioni dell'account ebay.
Qualcosa (piu' di qualcosa) non torna in questo post cosi' come ci e' stato descritto.