annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

prodotto spedito arrivato danneggiato. come comportarsi?

tromsoe2013
Utente della Community

Buongiorno,

ho spedito una stampante Laser a colori, molto voluminosa e pesante.

Il prodotto e' partito in buone condizioni ma arrivato danneggiato. l'acquirente molto disponibile ha anche provato a ripararla da se ma senza esito)

 

sentito ebay, ebay stessa dice che il venditore e' responsabile e deve pagare a sue spese di andata della spedizione, del prodotto e del reso.

Io sono un po scioccato perche' ho spedito una stampate funzionante e finirei per ritrovarmela rotta, e con 60 euro  in meno per le spedizoni ( purtroppo spedire stampanti da 22 kg voluminose ha un costo..)

Messaggio 1 di 7
Ultima risposta
6 RISPOSTE 6

Rif.: prodotto spedito arrivato danneggiato. come comportarsi?

sika700
Utente della Community

Purtroppo l'assistenza ha detto il vero... potresti fare appelo sul fatto che l'acquirente "ha tentato" la riparazione manomettendola... se hai i messaggi in chat su ebay.

 

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 2 di 7
Ultima risposta

Rif.: prodotto spedito arrivato danneggiato. come comportarsi?

tromsoe2013
Utente della Community

si ma io ho "subito" un danno. capisco l'acquirente ma ....

Messaggio 3 di 7
Ultima risposta

Rif.: prodotto spedito arrivato danneggiato. come comportarsi?

Potresti provare a rifarti sul corriere, ma sicuramente obietteranno imputando il danno ad un tuo imballo inadeguato.

 

ciao

mario

Messaggio 4 di 7
Ultima risposta

Rif.: prodotto spedito arrivato danneggiato. come comportarsi?

ah beh si. non so che corriere usate voi ma pretendono certi materiali per imballaggio, scatole con n certo grado di resistenza, su un oggetto usato ... mah

Messaggio 5 di 7
Ultima risposta

Rif.: prodotto spedito arrivato danneggiato. come comportarsi?

Il Diritto Romano la chiamava "Probatio diabolica" ossia una condizione difficilmente (per non dire "impossibilmente") provabile da una parte in causa.
Ed è esattamente quello che broker e vettori chiedono al cliente che recrimina un danno da trasporto.
Condizione che però viene sottoscritta al momento della sottoscrizione del contratto di trasporto apponendo una semplice crocetta su un form...
E quindi, scomodando il Diritto Romano una seconda volta: vigilantibus non dormientibus iura succurrunt... 😔

Messaggio 6 di 7
Ultima risposta

Rif.: prodotto spedito arrivato danneggiato. come comportarsi?


@tromsoe2013  ha scritto:

Buongiorno,

ho spedito una stampante Laser a colori, molto voluminosa e pesante.

Il prodotto e' partito in buone condizioni ma arrivato danneggiato. l'acquirente molto disponibile ha anche provato a ripararla da se ma senza esito)

 

sentito ebay, ebay stessa dice che il venditore e' responsabile e deve pagare a sue spese di andata della spedizione, del prodotto e del reso.

Io sono un po scioccato perche' ho spedito una stampate funzionante e finirei per ritrovarmela rotta, e con 60 euro  in meno per le spedizoni ( purtroppo spedire stampanti da 22 kg voluminose ha un costo..)


La stampante andava messa su piccolo pallet perche' se la metti nel cartone i corrieri te la tirano su / giu' a spintoni dal camion / furgone con una certa disinvoltura.

Io tempo fa sono stato al centro sda provinciale e siccome dovevo parlare con il corriere che mi consegnava i pacchi a casa mi sono infilato nell'area vietata al pubblico dove ci sono tutte le piazzole di carico con i furgoni parcheggiati e tutti gli operatori SDA per cercare un certo Alessandro..... alla fine ho visto di persona come caricano i pacchi sui furgoni e c'e' davvero da mettersi le mani nei capelli......

 

Gli unici imballaggi che reggono sono quelli originali o un imballaggio molto sovradimensionato che aumenterebbe di molto il volume del pacco.

 

 

Mi spiace per l'accaduto.

 

Un cordiale saluto.

Messaggio 7 di 7
Ultima risposta