in data 24-12-2022 10:17
Buongiorno,
ho bisogno di un consiglio perché un cliente ha aperto contestazione per oggetto non ricevuto e accusa di scam.
Nella descrizione dell’ annuncio è specificato chiaramente sia in italiano che in inglese che si tratta soltanto di un invio via email (di un disegno).
Invio che è stato fatto entro i termini.
Il problema è che il cliente pensava (che per 5 euro) inviassi il disegno cartaceo negli stati uniti.
Mi lascia perplesso il comportamento di ebay, nonostante abbia risposto al cliente nella contestazione, mi hanno bloccato i fondi e mi sollecitano una risposta. Cosa che è già stata fatta.
Basterebbe che qualcuno di ebay si prendesse la briga di leggere l’ annuncio e comunicare al cliente finale che le descrizioni vanno lette.
Avete qualche suggerimento a riguardo? Chiaramente il rimborso non lo farò mai perché il cliente ha già ricevuto il suo disegno via email.
grazie in anticipo
marco
24-12-2022 10:24 - modificato 24-12-2022 10:24
Buongiorno,
stai semplicemente usando un metodo di vendita non consentito su ebay, non puoi utilizzarlo in quanto privato e non puoi pretendere alcuna tutela da parte di ebay, leggi qui:
Regole sugli oggetti consegnati in formato digitale | eBay
Non essendo quindi autorizzato per vendere tale tipologia di oggetti, non puoi usufruire della Garanzia cliente ebay perché non puoi assolutamente dimostrare che hai spedito e quindi consegnato... e qualsiasi cosa tu scriva in inserzione non ha alcuna rilevanza ne significato, se tu prevedi la spedizione fisica, per essere tutelato la devi effettuare!
Quindi non si tratta di alcuna truffa ma di un metodo di vendita che NON puoi utilizzare!
Un cordiale saluto.
in data 24-12-2022 10:38
Ed aggiungo che se ti impunti a non voler rimborsare volontariamente, lo farà ebay per te attingendo dal tuo conto o carta di credito... e se perdi la controversia, dipende dal formato, pagherai anche la penale di 16 € più iva.
Vedi tu quindi se ne vale la pena per 6 o 10 €...
Un cordiale saluto.
in data 24-12-2022 17:53
Grazie per il tempo dedicatomi.
anche se non ho letto che non è possibile vendere disegni in formato digitale.
Saluti
in data 24-12-2022 23:13
@marsca1982 ha scritto:... anche se non ho letto che non è possibile vendere disegni in formato digitale...
Con tutto rispetto, per capire che il tuo "sistema" di vendita non è consentito, devi trovar scritto che i disegni non possono essere consegnati digitalmente?
Ma una mail secondo te, cosa è?
Non è una consegna "digitale"?
Quindi QUALSIASI cosa tu consegni via mail, è DIGITALE!
Un cordiale saluto.