annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Acquirente furbetto

dm2allcar
Utente della Community

Ho avuto un pessima esperienza con un acquirente. Sostiene di aver ricevuto un prodotto diverso da quello ordinato, nonostante aver dimostrato ad ebay che la cosa non era possibile, mostrando le diverse dimensioni del mio pacco spedito con quello dell'oggetto ricevuto, peso, telecamere e quanto altro, a finale ho dovuto effettuare le procedure di reso a mie spese, ricevere questo oggetto che ovviamente non era quello che ho spedito e rimborsare l'acquirente. Morale ho perso sia i soldi che l'oggetto, ho segnalato l'acquirente più volte prima che aprisse la controversia. L'ho segnalato dopo l'apertura della controversia, ho contattato ebay telefonicamente e mi ha detto di aspettare fino all'ultimo giorno per poi dopo effettuare le procedure perchè loro non potevano verificare la "veridicità" della cosa. Ma possibile che non c'è un modo per difendersi da queste persone? Era anche un account nuovo e appena registrato

Messaggio 1 di 3
Ultima risposta
2 RISPOSTE 2

Rif.: Acquirente furbetto

sika700
Utente della Community

Purtroppo non esiste alcun modo per tutelarsi dagli acquirenti "diversamente onesti".

L'unica cosa che potresti fare, se hai tutte le prove, denunciarlo alle autorità competenti.

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 2 di 3
Ultima risposta

Rif.: Acquirente furbetto

marioelegio
Utente della Community

Tu non hai alcuna prova di quello che dici e correttamente ebay ti ha detto che "non potevano verificare la veridicità della cosa".

Pesi, dimensioni, filmati non servono proprio a nulla.

Per un venditore professionale, una percentuale di questi "inconvenienti" va ad incidere in modo naturale sulle spese generali che la vendita a distanza comporta. Un po' come i taccheggi e la merce deteriorata dai clienti in un centro commerciale.

 

ciao

mario

 

Messaggio 3 di 3
Ultima risposta