annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Acquirente mette indirizzo sbagliato, pacco si perde lui chiede rimborso o invio altra merce

netsmo2
Utente della Community

Buongiorno, ho spedito un pacco ad un acquirente che nei "dettagli di vendita" riportava (e tutt'ora riporta) una via lì inesistente ma la località corretta. Il pacco prima è ovviamente tornato indietro, nel mentre però ho mandato a SDA la richiesta di correzione e quando è tornato qui da me invece di essermi riconsegnato è ripartito e dal tracking risulta "consegnato" giorno e ora. Il cliente dopo mi ha contattato dicendo che non gli è arrivato nulla. Tramite il broker di spedizioni diversi reclami non sono serviti a niente, non si sa dove e a chi abbiano consegnato il pacco. Il cliente dice di essere personalmente andato anche alla sede SDA che ha lavorato il pacco è gli hanno detto che "l'indirizzo era sbagliato" e non sanno a chi l'hanno consegnato. A parte questo, lui ovviamente adesso pretende che gli mandi un oggetto uguale o forse pretenderà un rimborso...ma per me è consegnato e l'errore iniziale comunque è suo. Che ne dite? Grazie F.

Messaggio 1 di 3
Ultima risposta
2 RISPOSTE 2

Acquirente mette indirizzo sbagliato, pacco si perde lui chiede rimborso o invio altra merce

marioelegio
Utente della Community

L'errore iniziale è suo solo se tu hai spedito all'indirizzo che ti ha dato ebay.

In quasto caso, non dovresti avere problemi in caso di controversia.

Qualsiasi modifica di indirizzo, anche comunicato tramite ebay, ti mette dalla parte del torto.

 

ciao

mario

Messaggio 2 di 3
Ultima risposta

Acquirente mette indirizzo sbagliato, pacco si perde lui chiede rimborso o invio altra merce

netsmo2
Utente della Community

Quindi se un cliente sbaglia a scrivere l'indirizzo su Ebay, stai al sicuro solo se NON chiedi allo spedizioniere di modificarlo "in corsa", aspetti che torni indietro il pacco e poi lo rimandi all'indirizzo giusto facendo pagare di nuovo la spedizione al compratore? E'corretto? Almeno da sapere come comportarmi nel futuro.

Non è che sia una perdita monetaria grande eh ma di farmi prendere in giro ne ho poca voglia, soprattutto da profili con zero feedback e che continuano a lasciare l'indirizzo inesistente nel proprio profilo.

SDA poi ci mette pure del suo perchè ad oggi non so dove abbia mandato il pacco e a chi l'abbia consegnato, scrivere tramite il broker non è servito a nulla. Chiamerò il numero verde che però credo abbia già chiamato e che mi ha detto che se passo tramite broker e non direttamente Poste Italiane (è un servizio Crono) non ne rispondono...mah...ok grazie F.

Messaggio 3 di 3
Ultima risposta