in data 07-03-2024 10:10
Buongiorno,
ho inserzioni importanti, poche, ma buone. Sono riuscita a vendere un oggetto vintage mai usato, fotografato da tutti i lati e fotografato anche prima della spedizione (insieme all'etichetta).
È un oggetto da collezione ed è raro trovarlo completo di tutti i pezzi e della confezione originale incluso il certificato.
L'acquirente inizialmente mi aveva chiesto una permuta poiché aveva lo stesso oggetto con la scatola rotta, richiesta che ho rifiutato.
Dopo quasi un mese dalla richiesta, ha deciso di comprare l'oggetto con un piccolo sconto.
Ho fatto la foto prima di spedirlo e imballato con quattro strati di pluriball.
L'oggetto è arrivato e mi ha chiesto il reso perché afferma che gli ho spedito un oggetto rotto.
Dalle foto che ha fatto si vede che non è ciò che ho spedito: l'interno della scatola è completamente divelto.
Ho chiamato eBay che mi suggerisce di accettare il reso (dell'oggetto non mio) e dopo aprire un reclamo.
Mi sento truffata, ho altri oggetti simili che ritengo preziosi e temo che avrò perso un oggetto di valore.
Speravo che ci fosse un minimo di tutela.
in data 07-03-2024 10:35
Non esiste alcun sito che può tutelarti da questi malintenzionati sulle vendite a distanza. Qualunque foto non può avere valore di prova incontrovertibile.
Per questo, si deve cercare di limitare i danni anticipando le spese di reso dell'oggetto.
Reclamo (e/o denuncia per appropriazione indebita) potranno avere effetto solo se si tratta di un utente che utilizza abitualmente questi metodi.
ciao
mario
in data 07-03-2024 12:21
Ti ringrazio per la risposta e per la disponibilità.
Se devo rischiare quello che sta accadendo altre volte, trattandosi di oggetti vintage e di un certo valore, eviterò di rischiare ancora.
😞
Aleks