in data 30-04-2023 22:05
Ciao a tutti,ho acquistato una console nuova da un venditore professionale,ricevuta in tempi brevissimi,provata e funziona,ma all' interno della scatola non c'è lo scontrino.
Ovviamente non è normale,anche perché se avessi dei problemi con la console devo far vedere lo scontrino come prova di acquisto per poter accedere alla garanzia,venerdi ho provato a scrivere al venditore dicendo appunto che mancava lo scontrino,attualmente senza nessuna risposta,strano perché prima di acquistare quando ho posto delle domande sul prodotto ha risposto in tempi brevi.che mi consigliate di fare?aspetto ancora o segnalo il problema?
Su un'oggetto di un certo costo lo scontrino è una cosa indispensabile ai fini di garanzia...
in data 01-05-2023 00:08
@michelprochil0 ha scritto:Ovviamente non è normale...che mi consigliate di fare?aspetto ancora o segnalo il problema?
Su un'oggetto di un certo costo lo scontrino è una cosa indispensabile ai fini di garanzia...
Invece acquistando on-line è normalissimo... non tutti i venditori hanno anche negozio fisico... e se non hai negozio fisico, come può farti lo scontrino?
Quindi era tua responsabilità chiedere informazioni al venditore PRIMA di acquistare... e se avevi bisogno di documento fiscale ne dovevi fare espressa richiesta comunicando i tuoi dati per poterlo emettere!
Non bisogna MAI dare per scontato che gli acquisti on-line siano identici agli acquisti fatti in negozio!
Ora, se avrai problemi, dovrai rivolgerti direttamente al venditore per far valere la garanzia... non hai alternative ne puoi segnalare nulla...
Un cordiale saluto.
in data 01-05-2023 01:48
Nel commercio a distanza, tutti i pagamenti sono tracciati. Quindi non ci sono obblighi di emissione di documentazione fiscale, viene emessa solo su specifica richiesta dell’acquirente.
Come ti ha detto Sika, per la garanzia legale il tuo corrispondente è solo il venditore.
ciao
mario