in data 04-12-2024 19:01
Cercavo un mouse logitech g305. Ho trovato un annuncio di tale oggetto a prezzo conveniente e stavo per comprarlo. Però c'era un problema di difformità. Il titolo recitava "mouse logitech G304" mentre nella foto del retro del mouse si vedeva chiaramente la dicitura "G305". Ho contattato il venditore per chiedere chiarimenti e non ha risposto. Al mio sollecito, sono stata quasi coperta di insulti in modo aggressivo, e non ho ottenuto risposta alla mia domanda, cioè se l'articolo in vendita fosse in effetti un G304 o un G305. Mi sono difesa educatamente senza più ottenere risposta, allegando gli screenshot dell'annuncio. A questo punto ho aperto una segnalazione a EBay per difformità, e tutto quello che mi sono sentita rispondere dopo poco tempo è che la segnalazione era stata chiusa e nessuna operazione intrapresa (!). Al che ho aperto un ricorso, del quale dopo oltre una settimana non so più notizie.
Ora, siccome l'oggetto in questione mi serviva, e non potevo per ovvie ragioni procedere personalmente all'acquisto (anche solo x principio), ho chiesto ad un amico di acquistarlo per me usando il suo account, decidendo di rischiare (erano solo 25 euro alla fine). L'oggetto è arrivato, ed è un G304. A me va bene ugualmente, ma scusatemi, perchè uno deve poter tenere questi comportamenti palesemente scorretti ed EBay se ne frega ??? Se io avessi messo un annuncio, esempio, intitolato Peugeot 207 e poi ci mettevo le foto di una Peugeot 307, scommetto che come minimo EBay mi avrebbe ripresa o addirittura bloccato l'account ! Io queste cose non le digerisco, scusatemi.
in data 04-12-2024 19:15
Purtroppo il sistema di gestione delle segnalazioni di ebay è un disastro.
Dicono sempre che hanno controllato e che non hanno rilevato problemi, anche quando il problema è evidente.
Non so perché non vogliono metterci mano seriamente e si affidano solo ad algoritmi evidentemente insufficienti.
ciao
mario
in data 12-12-2024 02:06
Infatti. E non solo ebay, ormai tutti usano tali algoritmi che di intelligente hanno solo il nome. Guarda solo facebook: proliferano post e inserzioni SPONSORIZZATE di gente dell'Est che vende patenti, cdi e altri documenti falsi. Tu segnali, e dopo un pò i loro algoritmi ti rispondono dicendo che non hanno rilevato alcuna violazione e quindi nessuna azione è stata intrapresa !!!