in data 24-06-2024 08:52
Sono stato truffato qualche mese fa per pochi euro da un tizio stranamente a 0 feeback, ma questa volta la cifra è molto più cospicua. Sinceramente mi fa un po' strano che un oggetto per il quale nel tempo avevo ricevuto offerte più basse di quanto chiesto sia stato acquistato subito a prezzo pieno da qualcuno che si è iscritto lo stesso giorno. Per altro ho sempre venduto a persone italiane, ma questo casualmente è anche straniero.
in data 24-06-2024 09:24
Sinceramente non mi sembra un articolo ambito per fare delle truffe, in genere si scelgono artioli facilemnte rivendibili (tablet, telefoni, consolle ecc....).
Visto però che allo stesso prezzo avrebbe potuto acquistarlo nuovo da un venditore professionale con tanto di garanzia, personalmente riterrei sospetto l'acquisto e annullerei la vendita.
ciao
mario
in data 24-06-2024 09:34
Infatti è strano anche per quello, se si tratta di articolo ambito ad un buon prezzo ci sta anche cercarlo e comprarlo al volo iscrivendosi su di una nuova piattaforma, ma non mi sembra questo il caso.
Anche con tutte le prove possibili per evitare contestazioni future con paypal di mezzo il rischio è molto grande. Oggetto non funzionante, oggetto non presente, oggetto differente ecc...
in data 25-06-2024 09:39
Ho effettuato il rimborso. Poi magari si trattava anche di un'eccezione, ma non ho voglia di rischiare 100 euro.