Dopo aver usato Packlink per alcuni anni, ho dovuto rivedere l' opinone che avevo su di loro e cessare completamente qualsiasi rapporto. Consiglio a tutti di fare allo stesso modo.
Alcuni mesi fa mi sono accorto dell' addebito di un costo aggiuntivo per una spedizione.
Pensando ad un errore, ho tentato a più riprese di far chiarezza sulla cosa, anche perchè era palese che il sovraccosto non fosse dovuto - tra l' altro dichiarato da Packlink via mail senza il minimo straccio di prova.
Ho chiamato Packlink, ho chiamato eBay, ho chiamato Paypal. Tutti mi hanno dato ragione a parole, ma si sono tirati fuori - intanto Packlink i soldi li aveva intascati immediatamente tramite Paypal.
Una volta compreso che non si trattava di errore bensì di frode, sono andato dai carabinieri, e formalizzato la denuncia che poi ho portato alla banca. Dopo circa 4 mesi sono stato rimborsato.
La banca ha fatto con Packlink la stessa cosa che avevo provato a fare io in via bonaria: ha chiesto un riscontro in merito alla spesa, e dato che non è stato prodotto nulla mi hanno finalmente restituito i soldi rubati.
I carabinieri mi hanno fatto notare la loro difficoltà a intervenire contro questi truffatori per i seguenti motivi:
1) Il poco denaro sottratto.
2) Il fatto che Packlink non ha sede in Italia nè alcuna rappresentanza, dal momento che opera dalla Spagna.
3) Packlink utilizza i "Pagamenti automatici" di Paypal. Sostanzialmente basta che si spenda un euro con Packlink, e questo pre-autorizza Packlink a fare prelievi sul conto Paypal senza alcuna autorizzazione successiva, e senza scadenze temporali.
E' come se voi compraste una pizza per 10 euro, la pagate con Paypal, e dopo due mesi vi vengono presi ALTRI 5 euro perchè la pizza era stata servita con le posate...
Ho scoperto tra l' altro una pagina Facebook che si chiama EBAY PACKLINK USERS REVIEW GROUP piena zeppa di utenti che sono stati truffati nello stesso modo in tutta Europa: Inghilterra, Francia, Italia, ecc. ecc.
Quindi per concludere: OCCHIO!