in data 07-04-2025 19:54
Salve a tutti,
ho un problema che in autonomia non riesco a risolvere, sono da quasi vent'anni su Ebay e ho centinaia di acquisti online da tutto il mondo alle spalle, ma è la prima volta che mi capita una cosa del genere..
Ho un problema con una spedizione in arrivo dagli USA, USPS 1st Class Int. acquistata dal venditore tramite ebay GSP.
Nessun problema finquando il pacco ha raggiunto il CMP di Milano Roserio per la procedura di sdoganamento, qui si è bloccato e non ci sono aggiornamenti dal 12 di marzo.
Ho atteso venti giorni e ho contattato il servizio clienti telefonico poste italiane, il primo operatore trovato, molto maleducatamente mi diceva che le poste hanno 60 giorni di tempo per sdoganare i pacchi, quindi di attendere e basta, ho chiesto cortesemente dove erano specificati questi termini di servizio, non mi ha risposto e anzi, ha riattaccato.
Il secondo operatore trovato, molto gentile, mi ha invece confermato che la siutazione non era regolare, abbiamo aperto quindi un sollecito, mi è stato asseganto un ticket, e dopo qualche giorno ho ricevuto email con la quale venivo informato che il pacco in ogetto era stato semplicemente perso, nessuna responsabilità delle poste, nessun rimborso previsto ecc., (allego email perchè il tutto ha del surreale).
Ricontatto il servizio clienti e vengo rimbalzato, chiedo di poter fare un reclamo, mi dicono che può solo il mittente, cosa strana, insisto e chiedo indirizzo PEC, lo ottengo e mi dicono di allegare un precompilato che posso reperire sul sito, fermo restando che solo il mittente poteva aprire un reclamo con lo spedizioniere quindi USPS e non con poste italiane. Boh..
Invio PEC chiedendo ulteriori verifiche e sottolineando il fatto che un pacco, una volta raggiunto il CMP, trovandosi in ambiente controllato ed inaccessibile a terzi che non siano risorse umane autorizzate, non può certo contemplare lo smarrimento di una spedizione.
Di sicuro non può essere uscito se non per "l'intervento" di qualche operatore, chiedevo quindi ulteriori ricerche.
Risultato, nessuno, la PEC pare sia stata completamente ignorata, ricevo nuova email ordinaria copia e incolla di quella gia allegata, pacco smarito, nessuna responsabilita delle poste, rimborso non previsto.
Sinceramente sono senza parole, il furto quindi è piu che legittimo e impunito a quanto pare,perchè altre casistiche non sono applicabili, qualora il pacco fosse caduto da un carrello o nastro trasportatore sarebbe stato recuperato per la sua re-immissione nella procedura di sdoganamento.
Il servizio clienti poi inesistente, supporto pari a zero, muro di gommma su cui possiamo tranquillamente morire.
Il punto è questo, non mi andava di aprire una controversia per oggetto non ricevuto su ebay nell'immediato, poiche il venditore non ha alcuna colpa, persona corretta e disponibile, mi sarebbe spiaciuto vedergli addebitato l'intero importo.
Il fatto si è gia risolto oggi, nonostante gli abbia proposto di dividere a metà l'ammanco, ha già disposto un rimborso completo, che gli restituirò per la metà comunque.
Non era certo il mio obbiettivo, qui c'è una grave responsabilita da parte delle poste, che nemmeno ebay persegue, come cavolo è possibile?
Deluso anche da loro, perchè la responsabilità è ben chiara, bisogna rifarsi con le poste.
Inoltre non voglio certo il rimborso, ma l'articolo, bella figura poi fatta con questo venditore, il pacco in 3 giorni è in Italia ed il quarto giorno viene rubato, in dogana poi, pazzesco.
Qualcuno ha mai avuto esperienze similari?
Qualche soluzione alternativa da consigliarmi?
Altroconsumo?
Credo che depositerò querela per furto presso l'A.G. competente, non servirà a nulla, ma non sono certo disposto a subire così.
Grazie a tutti sin da ora per il supporto che riceverò.
in data 07-04-2025 20:56
Salve,
se in 20 anni ti è sempre andata bene, la prima volta deve sempre esserci.
D'altronde se hai ricevuto il rimborso ti è andata anche bene.
Non c'è soluzione.
Un cordiale saluto.
in data 08-04-2025 19:38
Ciao,
beh, la normalità non dovrebbe essere quella di subire furti, quindi direi che le cose sono andate come dovevano andare.
Ho avuto qualche noia con la dogana di Lonate Pozzolo in passato, per blocchi e tassazione esagerata e ingiustificata, ma mai cose perse, questo nuovo CMP pare l'erede 2.0 a quanto pare, bene se può sparire della corrispondenza anche tracciata dentro impunemente..
Andiamo a lavorare li dico io, così ci facciamo la quattordicesima..Roba da pazzi.
Possibile noin ci sia un modo per sollecitare il servizio clienti o interfacciarsi direttamente con il CMP?
Possibile che ignorino dei messaggi PEC?!
Sono senza parole veramente..Mi rivolgerà all'A.G. passando per uno scassa-maroni,ma non voglio sorvolare.
Nessuno quindi ha avuto esperienze analoghe a lieto fine che possa elargire consigli?
Grazie.
Ciao.