annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Come venditore, come dovrei comportarmi?

stegav-53
Utente della Community

Salve a tutti,

premetto che non è il valore di €17,40 dell'asta che questo acquirente ha vinto per una MoBo AM2 + CPU Athlon 64x2 5000+ e Cooler per cpu il tutto da testare e venduta come non funzionante o per pezzi di ricambio, che mi destabilizza, ma è il comportamento che il suddetto acquirente ha avuto per tutta questa vicenda. La mia inserzione è in versione asta di un bundle non funzionante, da testare di una MoBo AM2+ Asus (quella che non so se funziona perchè non ho potuto testarla) più un processore Athlon 64x2 5000+ e la ventola CPU Asus il tutto smontata da un PC cannibalizzato di altre componenti. L'asta partiva con €5,40 di base con una spedizione di €12,00 e non si accettavano restituzioni. Pacco ben sigillato componenti ben protetti con pluriball in vari strati e rinforzi ai lati del cartone per evitare lo schiacciamento. Ho spedito tanta altra componentistica elettronica e non ho mai avuto problemi. L'acquirente dopo una serie di proposte durante lo svolgersi dell'asta, opzione che io non avevo inserito, di pagare solo €10 poi €15 tramite paypal prima di chiusura dell'asta del quale lui era l'unico acquirente, continua ad avanzare richieste varie di altre marche di MoBo, che deve testare dei processori e che deve avere per forza una AM2+, Io ho proposto anche che aspettasse a fare una offerta perché a giorni mi sarebbe entrato un PC funzionante AM2+ e che al massimo potevo proporlo in vendita dopo averlo controllato. L'acquirente con continui messaggi di richieste e non richieste ha continuato per la sua strada e al momento dello scadere dell'asta ha riprovato a propormi una transazione esterna di €15 su paypal per chiudere l'asta e aggiudicarsela. Si è aggiudicato l'asta e ha pagato dopo 2 giorni, io ho fatto il tracking immediatamente e ho inviato copia ad acquirente che ha ricevuto pacco ben 5 giorni prima della data prefissa da ebay, conosco personalmente il corriere SDA che ritira a casa mia e quando vede che ci sono ritiri al mio indirizzo passa sempre subito. Il cliente dice di aver ricevuto il pacco non personalmente, lanciato da corriere SDA all'interno del suo cortile e che il pacco era danneggiato, non ha fatto foto per documentare il danno, ha comunicato che avrebbe aperto il pacco all'indomani provando le componenti e se non funzionava mi avrebbe chiesto il rimborso. Poi ha cominciato a richiedere rimborso di €10 sempre tutto fuori dal contesto ebay dicendo che io avrei dovuto segnalare e  richiedere rimborso a paypal o a poste italiane per la spedizione arrivata danneggiata (tutto senza nessuna prova fotografica del danno). Da come dice lui ebay non fa nulla e l'unico sistema per ottenere rimborso è agire tramite paypal, Io ho segnalato l'acquirente a ebay, anche se nelle segnalazione non esiste una vera e propria segnalazione da parte del venditore per pacco danneggiato alla consegna al destinatario.

Voi come vi comportereste?

 

Messaggio 1 di 5
Ultima risposta
4 RISPOSTE 4

Come venditore, come dovrei comportarmi?

sika700
Utente della Community

Salve,

se l'acquirente ti ha aperto richiesta di reso su ebay, hai poche alternative, accetta il reso e predispondi la spedizione in modo da minimizzare i danni economici.

Se invece ha aperto reclamo su Paypal, accetta il reso... sarà poi l'acquirente a gestire la spedizione, se possibile dovrà spedirtela lui.

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 2 di 5
Ultima risposta

Come venditore, come dovrei comportarmi?

Salve sika, 

l'acquirente non ha assolutamente menzionato ebay, sia come segnalazione danno che come richiesta di reso (parole sue, dice che ebay non fa nulla).

Quanto a Paypal sta dicendo di aprire la controversia per pacco danneggiato ma per il momento non ho ricevuto alcuna segnalazione da parte di Paypal, non menziona in alcun modo di rendere il pacco.

Sta solo continuando a propormi di fare un rimborso di €10 su Paypal il tutto esterno alla piattaforma ebay, oppure di fare io segnalazione di danno a Paypal o a poste italiane senza darmi nulla per accertarmi del reale danno avvenuto. E ribadisco che non mi interessa dell'importo di €17,40, ma mi interessa di capire se questa persona sta cercando di truffarmi.

Messaggio 3 di 5
Ultima risposta

Come venditore, come dovrei comportarmi?

Ovvio che stia cercando di fare il furbo... non rimborsare nulle al di fuori di ebay... rischieresti di rimborsarlo due volte se poi apre controversia.

Se tutte le communicazioni sono avvenute su messaggistica di ebay, in caso di feedback negativo avrai le prove di un tentativo di truffa e il giudizio verrà rimosso.

Non preoccuparti più di tanto e vedi come si evolve la situazione.

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 4 di 5
Ultima risposta

Come venditore, come dovrei comportarmi?

Grazie mille, 

buona giornata e buon lavoro.

Messaggio 5 di 5
Ultima risposta