in data 19-11-2024 16:21
Salve a tutti, alcuni giorni fa ho venduto un vecchio elettrodomestico degli anni '70 per la cifra di 10,00 Euro specificando che era funzionante ma ingiallito dal tempo. Oggi l'acquirente ha aperto contestazione dicendo che l'oggetto non é conforme alla descrizione perché ingiallito (lo avevo scritto!) e non funzionante (se non lo ha rotto lui funzionava perfettamente fino a 1 minuto prima dell'imballaggio). Ha poi immediatamente chiuso la pratica inviando il tutto al suo istituto bancario.
Gli ho scritto di inviarmi prova del mancato funzionamento ma lui non sta rispondendo.
Non sono un venditore professionale, vendo solo ciò di cui mi libero in vista di un trasloco quindi non accetto restituzioni ma ho letto che Ebay mi obbliga a risarcirlo e dovrei pagare di nuovo il corriere per riavere l'oggetto e solo in seguito risarcirlo (ma se lui ha chiuso la pratica come faccio??).
Non so come comportarmi perché sinceramente credo sia un tentativo di truffa e trovo incredibile che Ebay non mi permetta di difendermi in alcun modo.
Come devo comportarmi? Purtroppo non ho un video che provi il funzionamento (stupida io a dimenticarmi di farlo ma per 10 Euro non avrei mai creduto di finire in questo caos) ma credo dovrebbe essere l'acquirente a dare prova del difetto.
in data 19-11-2024 16:30
Nessuno controllerà il difetto e quindi saprà chi di voi due ha ragione. In questi casi al 99,9% danno ragione all'acquirente. Foto o filmati non ti sarebbero stati di alcun aiuto.
Se la procedura ebay risulta chiusa, devi attendere che lui apra la richiesta di chargeback dalla sua banca e che poi ebay te la giri.
Per quella cifra non penso valga la pena riprendersi l'oggetto e forse è quello su cui lui conta.
ciao
mario
in data 26-11-2024 23:52
Grazie Mario per la tua risposta. Ho seguito il tuo consiglio. Certo che con questo sistema il venditore è ben poco tutelato...