annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Controversia istituto bancario

padonz
Utente della Community

Ciao ieri mi è stata aperta una controversia per un oggetto da me venduto, ma specifico, non spedito dopo più di 3 mesi dall'acquisto.

Non ho spedito l'oggetto per mia scelta ma nel mio annuncio di vendita era specificato il ritiro a mano.

L'acquirente il 13 agosto 2023 acquista il mio prodotto (da una città diversa dalla mia), da subito lo contatto per dirgli che se voleva ritirare a mano ero disponibile dal 1 settembre circa (nella mia città però), ma non ricevo risposta.

Dopo circa una settimana lo ricontatto e gli proposi di inviare il codice (parliamo di una steam card digitale) via messaggistica ebay, ma anche a questo messaggio non ho ricevuto risposta.

Dopo altri 3 giorni circa gli invio nuovamente un messaggio chiedendo quindi se per lui andasse bene a ricevere il prodotto via messaggistica ebay, ma anche questa volta nessuna risposta.

A tal punto decido di contattare il servizio clienti ebay e mi viene esplicitamente detto che l'acquirente avrebbe avuto 40 gironi (se non ricordo male) per aprire una contestazione ebay, dopodichè i soldi sarebbero stati miei ed amen.

Ad oggi passati precisamente 95 giorni mi è stata aperta una contestazione, ingiusta a mio parere, essendo stato io sempre propenso ad inviare il codice all'acquirente, senza mai però ricevere risposta.

Secondo voi senza avere codici spedizioni ne null'altro ma solo messaggi ebay che attestano la mia "voglia" di dare l'oggetto all'acquirente anche via messaggistica ebay potrei vincere la contestazione?

 

Sono abbastanza amareggiato di questa cosa, soprattutto perchè mi ero rassegnato credendo che ormai questi fondi potevo ritenerli proprio miei anche a seguito della telefonata con ebay.

Ad ogni modo, come anche ho specificato ora all'assistenza ebay io sono ovviamente propenso ad inviare il codice all'acquirente ma meno propenso ad inviare questo rimborso onestamente. La vedo come una presa per i fondelli

Messaggio 1 di 4
Ultima risposta
1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate

Rif.: Controversia istituto bancario

sika700
Utente della Community

Con tutto rispetto, tu hai venduto un oggetto, hai ricevuto il pagamento e ti sei volutamente tenuto l'oggetto, perché, a tuo dire, l'acquirente non si è fatto vivo per il ritiro?

 

Sai che in ogni caso l'oggetto è suo e quindi potresti essere denunciato per appropiazione indebita?

 

Lo rimborsavi e tutto era finito.

 

Quindi, la controversia è il minimo che possa accaderti, come è giusto che sia.

 

Rimborsa l'acquirente senza tirarla alle lunghe... come è giusto che sia... perché, oltre al fatto che la vendita di codici digitali è vietata per i privati, non avresti alcun modo di spuntarla se non dimostri la spedizione, cosa assurda farla adesso.

 

Un cordiale saluto.

 

 

 

Visualizza soluzione nel messaggio originale

Messaggio 2 di 4
Ultima risposta
3 RISPOSTE 3

Rif.: Controversia istituto bancario

sika700
Utente della Community

Con tutto rispetto, tu hai venduto un oggetto, hai ricevuto il pagamento e ti sei volutamente tenuto l'oggetto, perché, a tuo dire, l'acquirente non si è fatto vivo per il ritiro?

 

Sai che in ogni caso l'oggetto è suo e quindi potresti essere denunciato per appropiazione indebita?

 

Lo rimborsavi e tutto era finito.

 

Quindi, la controversia è il minimo che possa accaderti, come è giusto che sia.

 

Rimborsa l'acquirente senza tirarla alle lunghe... come è giusto che sia... perché, oltre al fatto che la vendita di codici digitali è vietata per i privati, non avresti alcun modo di spuntarla se non dimostri la spedizione, cosa assurda farla adesso.

 

Un cordiale saluto.

 

 

 

Messaggio 2 di 4
Ultima risposta

Rif.: Controversia istituto bancario

scusami ma come potevo rimborsarlo se lui non ha chiesto un rimborso? 

Messaggio 3 di 4
Ultima risposta

Rif.: Controversia istituto bancario

Annullando la vendita, il rimborso è contestuale, potevi farlo entro 30 giorni dalla vendita.

 

https://www.ebay.it/help/selling/getting-paid/che-modo-i-venditori-possono-annullare-un-ordine?id=41...

 

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 4 di 4
Ultima risposta