annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Controversia tra privati

mkb_87
Utente della Community

Buongiorno a tutti, vi scrivo per chiedervi un'informazione... Sono un privato e ho venduto, ad un altro privato, un comando a filo elettronico per una climatizzazione.

 

Il comando era nuovo di fabbrica e sigillato, ora però il signore mi scrive dicendomi che il prodotto non funziona e mi ha allegato una foto con il relativo errore che il prodotto da. 

 

Inoltre ha avviato una contestazione dove chiede un rimborso o la sostituzione. 

Ora, come faccio io a difendermi?  Quell'errore è sicuramente dato da un problema della macchina, non del telecomando.... Ma più che altro, chi mi assicura che il tizio non abbia fatto il classico gioco di smontare i pezzi/schede dal suo vecchio comando e li abbia rimontati sul mio che mi vuole rimandare? Chi mi dice che mi rimandi effettivamente il mio comando o un altro già non funzionante? 

 

Io nell'inserzione avevo ben specificato che non avrei gestito resi o reclami, visto il prezzo del prodotto, ma ora come si muoverà tutta la macchina di Ebay?

 

Grazie mille a tutti 

Messaggio 1 di 5
Ultima risposta
4 RISPOSTE 4

Controversia tra privati

sika700
Utente della Community

Buongiorno,

non puoi tutelarti, non puoi difenderti e non puoi farci proprio nulla se non accettare il reso, provvedere etichetta di spedizione a tue spese per poi rimborsare, qualsiasi cosa succeda o ti venga restituita.

 

Come si muoverà ebay, visto che la non accettazione dei resi è riferita al solo ripensamento?

 

Se non fai nulla, sara ebay stessa a rimborsare l'acquirente con i tuoi soldi senza obbligo di restituzione, quindi per minimizzare i danni è il caso di provvedere all'acquirente il dovuto.

 

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 2 di 5
Ultima risposta

Controversia tra privati

Ma così è proprio una fragatura.... Pure se sono un privato e ho scritto a lettere cubitali che non accettavo resi o contestazioni, me la debbo prendere nel didietro.

Non so nemmeno come si crea un'etichetta per far rispedire il tutto.

 

A questo punto, più che essere fregato così, lascio morire l'account a se stesso e arrivederci... L'accredito è arrivato,  farò tra qualche tempo una nuova posizione da capo e arrivederci 

Messaggio 3 di 5
Ultima risposta

Controversia tra privati

Quello che scrivi nell'inserzione vale solo in caso di ripensamento dell'acquirente.

Quando invece si parla di non conformità vale il codice civile e quindi sei costretto ad accettare i reso. Visto che si tratta di una legge, la stessa cosa si applica a tutte le piattaforme di vendita on line.

Se chiudi l'account, non potrai riaprirne prima di aver saldato il tuo debito. Inoltre tra qualche mese passeranno tutto ad un'agenzia di recupero crediti.

 

ciao

mario

 

 

Messaggio 4 di 5
Ultima risposta

Controversia tra privati

Buongiorno, abbiamo risolto. Ho fornito a Ebay tutta la documentazione che accettava la mia buona fede , ovvero le chat tra me e il cliente nella  quale lui ha asserito che il prodotto fosse stato installato da un tecnico autorizzato... e dove quindi io chiedevo, la certificazione del tecnico che asseriva l'effettivo problema del prodotto.

 

Poi ho anche allegato, la mail mandata da me alla casa costruttrice dove la stessa casa ha dichiarato che quel tipo di errore è dovuto ad una Cattiva installazione e facilmente ovviabile. 

 

Fatto questo, ebay ha chiuso il tutto a mio favore. 

Messaggio 5 di 5
Ultima risposta