annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Differenziare il costo delle spedizioni internazionali

agomagoto
Utente della Community

Buongiorno a tutti

Con il nuovo sistema di creazione delle inserzioni non riesco piu ad inserire il prezzo della spedizione internazionale.  Dato che uso di solito poste italiane con la raccomandata internazionale che costa in base al peso e alla zona a cui spedire. 

Prima mettevo le tre zone distinte ora non ci riesco.

Forse mi sfugge qualcosa.

Qualcuno sa aiutarmi?

Grazie

Messaggio 1 di 10
Ultima risposta
9 RISPOSTE 9

Differenziare il costo delle spedizioni internazionali

sika700
Utente della Community

Buongiorno,

devi apporre le dovute modifiche al tuo account:

 

https://www.ebay.it/ship/prf

 

quindi crearti le tabelle che ti servono e poi applicarle nelle regole di vendita:

 

https://www.bizpolicy.ebay.it/businesspolicy/manage?sellerAlreadyOptedIn=true

 

Un cordiale saluto.

 

 

Messaggio 2 di 10
Ultima risposta

Differenziare il costo delle spedizioni internazionali

Intanto grazie. 

Ho visto il link.

Un pò complessa la cosa, con calma me la studio.

Messaggio 3 di 10
Ultima risposta

Differenziare il costo delle spedizioni internazionali

agomagoto
Utente della Community

ci ho provato, ma è veramnte complessa la cosa .

differenziare per peso e luogo di destinazione è veramnte difficile.

non si poteva lasciare com'era?

 

Messaggio 4 di 10
Ultima risposta

Differenziare il costo delle spedizioni internazionali

Può sembrare complessa... bisogna perderci un po' di tempo, ma ne vale la pena!

 

Prima non c'era un automatismo simile anche per le spedizioni combinate!

 

Un cordiale saluto.

 

 

Messaggio 5 di 10
Ultima risposta

Differenziare il costo delle spedizioni internazionali

agomagoto
Utente della Community

perdonami se insisto  , ma dovendo fare spedizioni per oggetti di diverso peso non capisco proprio come gestire queste tabelle......

se spedisco ( per esempio) in Germania un oggetto da 100 grammi  dovrò creare una tabella dedicata al peso e luogo di spedizione? che si differenzierà da quella per il Brasile da 700 grammi? giusto, ma quindi dovrei creare tabella e infinite combinazioni, mentre prima con aggiungi ( che ora non fa piu?) basta crearla a secondo del peso all'interno dell'inserzione.

non lo trovo affatto intuitivo, non penso basti un po' di pazienza.

comunque sempre grazie dell'attenzione che mi porgi.

 

Messaggio 6 di 10
Ultima risposta

Differenziare il costo delle spedizioni internazionali

agomagoto
Utente della Community

ancora una cosa... nella creazione parla di peso al KG?

ma cosa ne sò io di cosa costa al kilo

io guardo la tabella a scaglioni di poste italiane

Messaggio 7 di 10
Ultima risposta

Differenziare il costo delle spedizioni internazionali


@agomagoto  ha scritto:

ancora una cosa... nella creazione parla di peso al KG?

ma cosa ne sò io di cosa costa al kilo

io guardo la tabella a scaglioni di poste italiane


Bene... quindi sai quanto costa al kg o multipli del kg... se da 0 a 2 kg costa 5... dopo 3 kg costa 10... e ti crei le varie tabelle... non vedo questa complicazione... anche perché così è più preciso.

 

Un cordiale saluto.

 

 

Messaggio 8 di 10
Ultima risposta

Differenziare il costo delle spedizioni internazionali

agomagoto
Utente della Community

io continuo a ringraziarti ma non trovo soluzione al la mia probelmatica.

innanzitutto non sono uno spedizioniere internazionale che stocca il materiale a kilogrammi.

Mi capita ogni tanto di spedire o l'album di figurine, che pesa sui 400 grammi, o una brochure da 50 grammi,

nella tabella di poste italiane (che allego) non vi è un costo al kilo , ma neanche approssimativamente

quindi non capisco come fare

(magari sono io negato)

Messaggio 9 di 10
Ultima risposta

Differenziare il costo delle spedizioni internazionali

Ok, se quindi sai cosa spedisci abitualmente e può andar bene come standard la fascia di peso 350 - 1000gr, nelle tabelle di ebay non crearla in base al peso, ma come "Addebito ulteriore".

 

In pratica per l'Italia avrai, mettiamo 10€ e questo è il dato base o standard, andrai quindi a creare le tabelle per le varie zone... sono 3, quindi neanche tanto lavoro... per la zona 1 l'addebito aggiuntivo sarà di 9,35€, per la zona 2 l'addebito ulteriore sarà di 16,90€ e per la zona 3 l'addebito ulteriore sarà di 25,90€... ovviamente in base alla tabella di Poste Italiane che hai allegato.

 

Spero di esserti stato di aiuto.

 

Un cordiale saluto.

 

 

Messaggio 10 di 10
Ultima risposta