annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Domanda relativa a richiesta di restituzione (per ordine errato)

nerevarinez
Utente della Community

Salve a tutti e buonasera.

 

Come da oggetto, volevo chiedere una delucidazione: nella giornata di Giovedì (3/07) ho spedito un pezzo di ricambio per auto. Poco fa, però, l'acquirente ha avviato una richiesta di restituzione con motivazione "ordinato per errore" (aggiungendo, nei dettagli della restituzione, esplicitamente "ho sbagliato l'ordine").

 

Ora, considerando che il pacco è stato ovviamente già spedito e che, tra l'altro, avevo la spedizione gratuita (quindi a mio carico), come dovrei comportarmi? Prima volta che mi capita un caso del genere (non di restituzione, ma di una restituzione di un prodotto venduto prima ancora che arrivasse e tra l'altro con tale motivazione, cioè appunto di errore nell'acquisto).

 

Sottolineo che non sono un venditore professionale e nell'annuncio era specificato che non accettavo restituzioni. Da aggiungere poi che, avendo spedito il pacco e considerando i rischi che vi sono con le spedizioni etc (cioè di pacchi che possono andare perduti etc) io corro comunque un rischio, in quanto, se eventualmente tra l'andata e il ritorno (nel caso accettassi la restituzione) il pacco vada perduto o cosa, a me chi mi rimborsa? (anche perché ho solo la protezione standard applicata al pacco e quindi coprirebbe solo una parte dell'importo/valore del prodotto, meno della metà precisamente e tra l'altro il prodotto ha comunque un valore abbastanza importante, non certo roba di pochi euro).

 

Stavo quindi pensando di effettuare un rimborso parziale e di chiudere la questione in questo modo ma, in tal caso, quali conseguenze vi sono (esempio in termini legali, al di là di Ebay intendo, ma anche, ovviamente, relativi proprio ad Ebay e al suo regolamento)?

 

Oppure, eventualmente, dovrei sì accettare la restituzione ma chiedere all'acquirente di rimborsarmi le spese di spedizioni sostenute (e quindi dovrebbe sostenere il costo di tale rimborso e anche di quello dell'etichetta di restituzione). In tal caso, posso accordarmi con lui di modo che tale rimborso lo effettui esternamente ad Ebay (esempio con accredito tramite bonifico, PayPal etc) oppure l'operazione deve avvenire sempre attraverso Ebay?

 

Voi cosa mi consigliate? Grazie.

Messaggio 1 di 22
Ultima risposta
21 RISPOSTE 21

Rif.: Domanda relativa a richiesta di restituzione (per ordine errato)

nerevarinez
Utente della Community

Ok, proposta di rimborso parziale inviata. Vediamo cosa risponde...

 

Comunque, giusto per curiosità: ma questa proposta per quanto tempo è valida/rimane attiva? Cioè, relativamente alla richiesta di restituzione, io avevo come tempo limite di risposta il giorno 10 (oltre il quale poi sarebbe entrato in gioco Ebay per risolvere la controversia). In questo caso, invece, avendo io effettuato una scelta e quindi appunto avviato questa proposta, per quanto tempo rimane attiva? Ha un limite? Se sì, una volta superato (senza magari una risposta) cosa succede?

Messaggio 21 di 22
Ultima risposta

Rif.: Domanda relativa a richiesta di restituzione (per ordine errato)

nerevarinez
Utente della Community

Ok alla fine tutto risolto.

 

Avevo inviato, appunto come dicevo nei mex precedenti, una proposta di rimborso parziale. Passati due giorni, però, l'acquirente non mi ha fatto sapere nulla (né in termini di messaggi né in termini di accettare o rifiutare tale proposta) e quindi stamattina ho contattato l'assistenza Ebay e ho chiesto di (a sto punto..) eliminare l'offerta di rimborso parziale e chiudere il tutto con un mio rifiuto della restituzione (senza rimborso) e dopo na decina di minuti mi è arrivata la mail di controversia risolta (a mio favore).

Messaggio 22 di 22
Ultima risposta