in data 31-05-2024 15:16
Ho acquistato un mignon che non era descritto bene nel inserzione ..al venditore ho chiesto il rimborso ..ma mi dice che per effettuare il rimborso devo restituire l oggetto ....e possibile ? ....secondo me non vuole ..se mi fate sapere ne sarei grata ....vi ringrazio
in data 31-05-2024 15:26
È ovvio che per ottenere il rimborso devi restituire l'oggetto acquistato.
Ora sta a te capire chi ne deve pagare la spedizione... tu se hai chiesto il rimborso per ripensamento... il venditore se hai segnalato l'oggetto come non conforme.
Un cordiale saluto.
in data 31-05-2024 15:34
in data 31-05-2024 15:46
Ti devi meravigliare dell'altro venditore... quello che ti ha rimborsato senza obbligo di restituzione... lui è stato anomalo... la regola è quella che ti ho descritto.
Un cordiale saluto.
in data 31-05-2024 15:56
Le regole sono le stesse per tutti.
Però se funzionasse sempre come tu vorresti, sarebbe troppo facile acquistare on line. Avresti sia la merce che il rimborso.
In caso di errore del venditore, a volte il valore delle spese per il reso è maggiore del valore dell'oggetto ed è solo per questo che il venditore preferisce non farsi rispedire l'oggetto, ma consideralo solo un'anomalia e non la regola.
ciao
mario
in data 31-05-2024 16:40
in data 31-05-2024 16:47
Qui non si parla di legge ma di regole.
Non so dove tu viva, ma se acquisti un oggetto on-line la spedizione la paghi tu... se per te è cara, allora è meglio acquistare il mignon direttamente in profumeria.
Se poi l'acquirente non è onesto ed apre reso per oggetto non conforme perché non gli piace, girerebbe anche a me pagare una restituzione per un suo errore...
Scusa anche il mio di pensiero...
Un cordiale saluto.
in data 31-05-2024 16:56
in data 31-05-2024 18:14
@simmosc75 ha scritto:
gli errori si pagano ..
...
Certo... anche tu se sbagli ad acquistare e vuoi renderlo, devi pagarti il reso!
Buona serata.
in data 31-05-2024 18:17