in data 17-12-2023 22:49
E' DAVVERO IMBARAZZANTE... parlo del Servizio di spedizione che usano nel Regno Unito
DOPO LE Ennesime Supercazzole del Servizio Clienti sulla Assurdita' di questo sistema di spedizione mi rivolgo a voi.
PARLO ESPRESSAMENTE DI ACQUISTO DI PRODOTTI VINTAGE..QUINDI NON PASSIBILI DI DAZII IN QUANTO USATI !
Ora...Gia non si capisce perche su alcuni applichino i dazii
Ci fanno pagare le tasse di importazione anche sulla spedizione ed i servizi e' impossibile fargli capire che se acquisto un prodotto da 2 euro..uno da 2 euro..uno da 2 euro totale 6 euro...
Non posso pagare 15 euro o 20 cadauno !!! di spedizione..
Ogni cosa ogni vendita ha un costo di spedizione diverso nonostante lo stesso peso 🙂
Le spiegazioni del Call center sono sempre le stesse
1-- ma c'e scritto poyevi non comprarlo
2--vabbe' puoi annullare hai ragione
3--eh..mi spiacema non possiamo fare un reclamo perche ci rispondono che il cliente ha un contratto con shipping program che non e' ebay e quindi fa quello che vuole
Ora chiedo a tutti
A--NON COMPRIAMO PIU NULLA IN SHIPPING PROGRAM
B-COMPRIAMO E NON PAGHIAMO
COSI LA PIANTERANNO ED USERANNO come altri utenti UK La Posta Royal Mail come normale
🙂 fabrizio
in data 18-12-2023 07:12
Buongiorno,
in primis l'informazione che hai sui dazi degli oggetti usati è completamente errata... paghi l'importazione per qualsiasi tipologia di prodotto, sia nuovo che usato... ed i dazi si pagano per importi superiori alle 150 €.
Se sostieni il contrario, sarebbe utile allegare qualche normativa di legge che lo evidenzi.
Per risolvere il problema è sufficiente NON acquistare... mi sembra semplice... se non paghi è ovvio che non venga spedito nulla e se ti rifiuti di pagare eventuali dazi ed oneri al corriere passi pure dalla parte del torto non potendo reclamare alcun rimborso.
Poi vedi tu...
Un cordiale saluto.
18-12-2023 10:41 - modificato 18-12-2023 10:44
@unmondodicollezioni ha scritto:
Ci fanno pagare le tasse di importazione anche sulla spedizione ed i servizi e' impossibile fargli capire che se acquisto un prodotto da 2 euro..uno da 2 euro..uno da 2 euro totale 6 euro
..... anche questa è una cazzata, poichè per legge è corretto addebitare le tasse di importazione anche sulla spedizione ed i servizi visto che sul codice iva doganale.... l'addebito delle spese di trasporto nei confronti del cessionario comunitario, se effettuato direttamente in fattura, anche distintamente rispetto al corrispettivo pattuito per la vendita dei beni, concorre a determinare la base imponibile dell'operazione
ciao
mario
in data 20-12-2023 09:22
Fate finta di NON CAPIRE.... LAVORATE PER EBAY????
IL PROBLEMA SONO LE SPESE DI SPEDIZIONE.... NON I DAZI
NON ACCETTANO DI FARE SPEDIZIONI CUMULATIVE PER OGGETTI DA POCHI EURO
in data 29-01-2024 04:06
SCUSA MA DOVE VIVI ??? dove vige la legge sulle importazioni che conosci tu ????
SI PAGA IL 22% DI TASSE ANCHE SU 5 GPB E CON EBAY SHIPPING PROGRAM LA SI PAGA ANCHE SULLA SPEDIZIONE... QUESTA E' L INFORMAZIONE CHE STO DANDO AE A CUI TU (FURBESCAMENTE) NON RISPONDI....
IO NON CAPISCO CHI TU SIA E A CHE TITOLO DIA SENTENZE FORSE LAVORI PER LORO...
CIAO