annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

ESPERIENZA UTILE VERSO TUTTI I VENDITORI PER TRUFFA DA UN ACQUIRENTE

Salve a tutti,

Quello che  è capitato questa mattina è quasi un paradosso.

Il cliente con nickname kvbrick  acquista un neon colorato tramite il nostro negozio, il cliente riceve il prodotto acquistato e dopo alcuni giorni dichiara che il prodotto è danneggiato.

Chiediamo immediatamente foto e prove del prodotto che ha  ricevuto per constatare lo stato del prodotto e in quel caso aprire una richiesta da parte del corriere ( nel caso in cui fosse coinvolto un mal trasporto logistico).

Passano alcuni giorni e il cliente dice di avere difficoltà ad inviare foto tramite il pannello ebay ( cosa molto strana) inviamo anche una nostra email per convincere al cliente di inviarci prove.

Passano alcuni giorni e il cliente apre una richiesta di restituzione, stufi già della situazione accettiamo la richiesta di restituzione a nostro carico, carichiamo il numero tracking e la lettera di vettura per il ritiro del prodotto cosi da rimborsare il cliente.

Questa mattina ci troviamo un messaggio di ebay che rimborsano il cliente senza neanche attendere che il corriere ritiri il prodotto danneggiato.

Contattiamo subito ebay e la risposta è stata che il cliente ha dichiarato che non poteva spedire in quanto è un oggetto pericoloso!!! Parliamo di un neon ( non di esposivi)

Dopo anni di vendita su ebay sinceramente non ci è mai capitata una cosa del genere, una truffa a mio modo di vedere che è assurda.

Ormai verso i venditori non c'è piu tutela e continuando cosi le piccole e medie imprese falliranno anche sul mercato online.

Messaggio 1 di 3
Ultima risposta
2 RISPOSTE 2

Rif.: ESPERIENZA UTILE VERSO TUTTI I VENDITORI PER TRUFFA DA UN ACQUIRENTE

marioelegio
Utente della Community

Purtroppo sono cose che capitano, fortunatamente sono rare (Dopo anni di vendita su ebay sinceramente non ci è mai capitata una cosa del genere).

Anche chi gestisce un negozio fisico mette in conto una percentuale di perdite dovute a taccheggi e alla "manipolazione" della merce da parte degli utenti (pezzi e confezioni trovati rotti sugli espositori).

 

Metti l'utente in blacklist.

 

ciao

mario

Messaggio 2 di 3
Ultima risposta

Rif.: ESPERIENZA UTILE VERSO TUTTI I VENDITORI PER TRUFFA DA UN ACQUIRENTE

Il punto è che sono situazioni che non dovrebbero capitare in quanto chi ci rimette è solo ed esclusivamente il venditore. Tra l'altro il prodotto spedito non viene neanche classificato come oggetto pericoloso e soprattutto la mancanza di prove che l'acquirente non ha mai inviato ci lascia sbalorditi.

E' ormai un sistema senza regole. Il cliente ovviamente è stato aggiunto in blacklist ma non servirà purtroppo a fermare una giostra sempre piu sbagliata.

Messaggio 3 di 3
Ultima risposta