11-05-2023 11:48 - modificato 11-05-2023 11:49
Buongiorno a tutti, ho un problema... a fine ottobre 2022 ho venduto un oggetto a un utente in Israele, spedito con raccomandata. All'inizio di dicembre, l'utente ha aperto una controversia per oggetto non ricevuto. Il tracking di poste italiane segnalava l'oggetto "in transito", inviato ad Israele dal Centro scambi internazionale. Nonostante avessi fornito fotocopia della ricevuta della raccomandata ed il tracking, ebay dopo pochi giorni ha chiuso la controversia con un totale rimborso all'acquirente.
Ho quindi aperto un reclamo con Poste Italiane, e dopo oltre un mese mi è arrivata la conferma che l'oggetto era stato consegnato il 9 gennaio, nonostante sul "Cerca Spedizioni" risultasse ancora in transito. Allora ho verificato il tracking delle Poste Israeliane, che conferma che è stato consegnato in quella data a un parente maggiorenne (Delivered to a family member of the addressee over the age of 18).
L'acquirente dice che lui non ha ricevuto nulla e che vive da solo, ed ebay risponde che non posso più appellarmi perchè sono passati 30 giorni. Così ci ho rimesso oggetto e soldi... a me dà tutta l'aria di essere stato truffato con il beneplacito di ebay... ovviamente non ho alcuna speranza, ma chiedo ugualmente se qualcuno ha avuto un'esperienza simile e magari sa se posso fare qualcosa.
in data 11-05-2023 12:35
Poste Italiane non ha convenzione con Israele e quindi la raccomandata non è tracciabile fino alla consegna. Vedi qui alla voce monitoraggio che Israele non compare nella lista dei paesi in cui il servizio è tracciabile. https://www.poste.it/prodotti/raccomandata-internazionale.html
Non so se accettano come prova di consegna il codice delle poste israeliane, ma evidentemente (visto l'epilogo) non è stato considerato valido.
ciao
mario
in data 12-05-2023 13:48
Grazie per la risposta, è cmq tracciabile su 17track...