in data 23-05-2025 16:43
Salve a tutti, chiedo supporto per quanto mi è accaduto, cercherò di essere il più chiaro e breve possibile.
Ho messo in vendita un monitor per PC vintage, pubblicando addirittura il video del corretto funzionamento dove si evince che si accende regolarmente. Specifico nell'inserzione che NON fornisco il cavo in quanto sono sprovvisto, che non accetto resi e che vendo il prodotto così per come descritto.
Un acquirente, registrato su ebay lo stesso giorno della vendita, appena ricevuto il pacco, mi fornisce un feedback negativo subito senza neanche discuterne prima, e mi scrive che è guasto.
Mi invia delle foto dove il monitor è acceso, e gli faccio notare che il cavo che stà utilizzando è un vecchio cavo tipo "COM" dei vecchi MODEM analogici, riferisco che non và bene quel cavo. Cerco via chat di trovare una soluzione per venirgli incontro, apre una segnalazione di restituzione per prodotto ricevuto guasto (cosa non vera dalle foto che ha lui stesso mandato ) e di punto in bianco sparisce per giorni e non risponde più ai miei messaggi. Ho chiamato più e più volte il servizio ebay anche per aprire una contestazione ma non ho risolto nulla, mi hanno sempre detto deve aspettare giorno X per aprire una contestazione e che queste segnalazioni vengono seguite da ebay americana.
L'acquirente di punto in bianco apre lui la contestazione nei miei confronti, mi scrive che non ha potuto rispondere perchè era malato, e il suo tecnico nel frattempo ha APERTO il monitor e costatato che "l'oscilloscopio" del monitor è guasto.
Ho fatto presente che l'oscilloscopio è uno strumento di misura e non un componente del monitor sia all'acquirente, sia a ebay....
Questa e' una truffa bella e buona non è ho dubbi, e sicuramente non mi arriverà il mio articolo, o se mi arriva non sarà integro, ipotizzo che chiunque la pensi nella mia stessa maniera. In tutto questo ricevendo il reso ebay in ogni caso non mi garantisce il pagamento ma al massimo posso fare un "reclamo"
Arrivo al punto, da quello che mi hanno riferito DEVO accettare la restituzione, pagare le spese di rientro e la commissione della vendita a ebay. Ma stiamo scherzando?
Adesso vorrei capire:
EBAY come tutela il venditore? Io non vedo nessun tipo di tutela per chi vende!
Quale strada mi consigliate di intraprendere per non perdere l'oggetto da me venduto?
Mi hanno sempre detto che ebay legge le chat e valuta, ma se hanno letto la mia chat o non ne capiscono niente o sono proprio ciechi.
Come posso procedere per bloccare questo tipo di reclamo sbagliato?
Grazie a tutti per l'attenzione e per l'aiuto.
Risolto Andare alla soluzione.
in data 23-05-2025 18:26
Tu dici che il reclamo è sbagliato, ma non hai alcuna prova a tuo favore.
Non parlare di video, perchè non vengono nemmeno presi in considerazione (puoi tranquillamente fare il video di un oggetto e poi spedirne un secondo guasto).
Dalla chat si evince solo che l'oggetto è stato aperto e forse questo può salvarti, prova a contattare il servizio clienti di ebay e prova ad insistere su questo particolare.
Se nonostante questo daranno ragione all'acquirente, non hai scampo. Dovrai riprenderti l'oggetto a tue spese e rimborsare completamente l'acquirente. Queste sono le norme (di legge) che regolano le transazioni a distanza su tutte le piattaforme.
ciao
mario
in data 23-05-2025 18:50
Ciao e grazie per la risposta. Non sono tanto d'accordo sulla questione del video ma passiamo oltre..
- L'acquirente in chat ha mandato 2 foto del monitor acceso funzionante come in descrizione... ho chiamato almeno 10 volte l'assistenza specificandolo.
Sono un privato che stà vendendo qualcosa di usato, avevo letto e comunque scritto in descrizione che non accetto resi.
L'acquirente mi stà palesemente prendendo per i fondelli e EBAY non fà nulla per impedirlo.
Come venditore non mi sento affatto tutelato. Una persona con un minimo di competenza tecnica se avesse letto la chat e visto le foto, mi avrebbe dato ragione, ma questo non è avvenuto.
in data 23-05-2025 19:11
Ciao di nuovo,
Anche se non sono d'accordo e magari avrò anche torto, dò per buono le regole di vendita che hai fornito.
Restringo il giro: l'acquirente ha postato 2 foto del monito funzionante in chat, ed ha anche scritto che lo ha aperto.
Come può fare un reso scrivendo "non funzionante"?
Aggiungo... vuoi fare il reso? ok.... Se a me arriva un prodotto guasto, e sono una persona ONESTA, faccio il reso e lo rimetto nella stessa scatola per come mi è arrivato aspettando che il venditori crei l'etichetta, NON prendo il cacciavite e lo apro.
Io stò facendo un riassunto e rispondo ai punti da te giustamente indicati, ma potrei indicare e documentare soprattutto quello che scrivo.
in data 23-05-2025 20:09
Grazie innanzi tutto,
Ho tentato invano di cercare un'accordo con l'acquirente per evitare il reso ma non ho ottenuto nessuna risposta (scomparso). La soluzione di trovare una mediazione non è possibile sfortunatamente..
L'assistenza mi ha riferito (parole loro) :
Ricevo il reso, apro il pacco, trovo (o non trovo) l'oggetto venduto danneggiato e/o aperto, faccio subito un reclamo, e NON è sicuro che mi venga rimborsato.
Questa per me è un'assurdità.
in data 23-05-2025 18:26
Tu dici che il reclamo è sbagliato, ma non hai alcuna prova a tuo favore.
Non parlare di video, perchè non vengono nemmeno presi in considerazione (puoi tranquillamente fare il video di un oggetto e poi spedirne un secondo guasto).
Dalla chat si evince solo che l'oggetto è stato aperto e forse questo può salvarti, prova a contattare il servizio clienti di ebay e prova ad insistere su questo particolare.
Se nonostante questo daranno ragione all'acquirente, non hai scampo. Dovrai riprenderti l'oggetto a tue spese e rimborsare completamente l'acquirente. Queste sono le norme (di legge) che regolano le transazioni a distanza su tutte le piattaforme.
ciao
mario
in data 23-05-2025 18:50
Ciao e grazie per la risposta. Non sono tanto d'accordo sulla questione del video ma passiamo oltre..
- L'acquirente in chat ha mandato 2 foto del monitor acceso funzionante come in descrizione... ho chiamato almeno 10 volte l'assistenza specificandolo.
Sono un privato che stà vendendo qualcosa di usato, avevo letto e comunque scritto in descrizione che non accetto resi.
L'acquirente mi stà palesemente prendendo per i fondelli e EBAY non fà nulla per impedirlo.
Come venditore non mi sento affatto tutelato. Una persona con un minimo di competenza tecnica se avesse letto la chat e visto le foto, mi avrebbe dato ragione, ma questo non è avvenuto.
in data 23-05-2025 19:01
Ti assicuro che ho competenze tecniche, ma non ti do ragione.
Formule come visto e piaciuto o non si accettano resi, sono clausole che vanno contro una legge e, in quanto tali, sono considerate vessatorie e non hanno alcun valore sulle vendite a distanza.
Come privato, puoi rifiutare un reso solo in caso di ripensamento dell'acquirente. Non puoi rifiutare il reso, se la motivazione è la non conformità di quanto ricevuto dall'acquirente.
ciao
mario
in data 23-05-2025 19:11
Ciao di nuovo,
Anche se non sono d'accordo e magari avrò anche torto, dò per buono le regole di vendita che hai fornito.
Restringo il giro: l'acquirente ha postato 2 foto del monito funzionante in chat, ed ha anche scritto che lo ha aperto.
Come può fare un reso scrivendo "non funzionante"?
Aggiungo... vuoi fare il reso? ok.... Se a me arriva un prodotto guasto, e sono una persona ONESTA, faccio il reso e lo rimetto nella stessa scatola per come mi è arrivato aspettando che il venditori crei l'etichetta, NON prendo il cacciavite e lo apro.
Io stò facendo un riassunto e rispondo ai punti da te giustamente indicati, ma potrei indicare e documentare soprattutto quello che scrivo.
23-05-2025 19:26 - modificato 23-05-2025 19:28
Ti consiglio di seguire ciò che ti ha detto Mario e il regolamento di ebay, per quanto assurdo quest'ultimo possa sembrare.
Fatti restituire l'oggetto dall'acquirente nei tempi previsti da ebay e a tue spese, è anche possibile che lo ritenga troppo "impegnativo" e cambi idea, tenendolo, a quel punto addio rimborso da parte tua.
Perché se l'acquirente non restituisce nei tempi prescritti perde ogni diritto, e tu ovviamente devi rimborsare solo dopo aver avuto indietro l'oggetto.
in data 23-05-2025 19:32
Ciao, io non stò a sindacare cosa sia giusto fare o meno.
Ritengo che ebay NON tuteli i venditori nei casi di TRUFFA palese e documentabile.
NON esiste nessuna garanzia per il venditore che accetti il reso e poi si trovi restituito un oggetto danneggiato perchè aperto dall'acquirente, o addirittura un "mattone".
in data 23-05-2025 20:01
Aggiungo alla precedente:
A prescindere dalle regole da seguire per un reso (logiche o senza ne capo ne coda) sarei grato che qualcuno mi indichi quali siano i vantaggi di un venditore e dove sia tutelato da ebay in base a quanto scritto.
Sicuramente mi sbaglio, ma io no vedo nessuna via d'uscita. nessuna tutela
in data 23-05-2025 20:09
Grazie innanzi tutto,
Ho tentato invano di cercare un'accordo con l'acquirente per evitare il reso ma non ho ottenuto nessuna risposta (scomparso). La soluzione di trovare una mediazione non è possibile sfortunatamente..
L'assistenza mi ha riferito (parole loro) :
Ricevo il reso, apro il pacco, trovo (o non trovo) l'oggetto venduto danneggiato e/o aperto, faccio subito un reclamo, e NON è sicuro che mi venga rimborsato.
Questa per me è un'assurdità.