in data 11-10-2023 12:44
Salve oggi dopo oltre quindici anni ho avuto conferma che ebay manipola i feedback a piacimento se siete privati venite puntiti invece in casi analoghi ebay elimina i feedback che fanno storcere il naso ad i venditori che pagano per essere graziati
in data 11-10-2023 13:09
Nel leggere "stupidate" non c'è mai fine...
Se pensi veramente quello che hai scritto, mettiti in regola anche tu, passa a professionale e poi ci risentiamo...
Un cordiale saluto.
in data 11-10-2023 13:35
"Se siete privati venite puniti"... tu non sei un privato, anche se ti qualifichi come tale, questo è il vero problema.
in data 11-10-2023 13:51
Forse, in base a quello che tu affermi, i professionali studiano meglio i regolamenti.
Se avessi letto bene il regolamento, ti saresti fatto subito togliere l'ultimo feedback negativo che avevi ricevuto. VENDITORE SCONSIGLIATO! è un commento soggettivo e come tale viola sia le norme italiane sulla diffamazione sia i regolamenti di ebay.
Non ti resta che seguire i consigli di chi mi ha preceduto e passare subito ad un account professionale in cui potrai finalmente inserire la tua partita iva.
ciao
mario
in data 11-10-2023 18:02
Salve il mio post ha come obbiettivo capire per quale motivo la messagistica intercorsa con l'acquirente non sia stata esaminata, l'acquirente dichiara il falso l'articolo in questione corrisponde alla descrizione il mio errore ho caricato le immagini sbagliate, avendo intuito il maleintensionato ho preferito rimborsare immediatamente ed evitare futili discussioni il risultato molto deludente, adesso il quesito e' il seguente non ho mai lasciato un feedback negativo, chi lavora puo' commettere uno sbaglio in buona fede questo e' stato il mio pensiero sino al giorno d'oggi, non piu' chi sbaglia secondo le regole ebay deve essere punito da un servizio clienti che non conosce la lingua italiana e si ritengono al di sopra dei nostri principi onesta' e correttezza.
in data 11-10-2023 18:14
Se hai tu stesso appena scritto che hai sbagliato a caricare le foto, l'oggetto non è conforme alla descrizione... ricorda che la descrizione non è solo quella scritta, ma anche quella visiva.
Quindi se ammetti di aver sbagliato, devi anche essere onesto nell'accettarne le conseguenze e nell'aver trovato un acquirente puntiglioso.
Un cordiale saluto.
in data 11-10-2023 18:29
Si ho ammesso il mio errore e quindi ho pagato ma essere preso per uno poco di buono rode parecchio, il mio errore e' stato quello di accontentare il cliente e far si che la spedizione venisse recapitata nel minor tempo possibile, gli articoli in questione sono uguali con l'unica differenza quello in questione era graffiato e specificato nel dettaglio invece quello ritratto in foto era perfetto senza graffi cmq si sono responsabile dell'accaduto.