in data 17-12-2024 12:58
Ciao, il 01/12 ho acquistato un iPhone 16 Pro da un venditore affidabilità top eBay, ma nonostante ciò, come sembra sia anche capitato ad altri, questo di decide di passare al lato oscuro e truffare gli acquirenti.
L'ordine viene spedito il giorno dopo e successivamente il venditore mi informa via messaggio privato che il magazziniere potrebbe aver commesso degli errori durante la preparazione degli ordini da spedire e se così fosse di rispedire indietro l'articolo per ricevere quello corretto.
Dopo qualche giorno ricevo il pacco, ma al suo interno, come preannunciato, trovo un Samsung con sigillo manomesso e quindi già aperto ed usato.
Apro immediatamente richiesta di restituzione tramite eBay e il venditore risponde che manderà un corriere GLS a ritirare con sua etichetta e che, alla ricezione, avrebbero spedito l'articolo corretto.
Arriva il corriere e ritira il pacco. Compare il codice di tracciamento sul mio account, ma risulta invalido e totalmente differente da quelli tipici di GLS.
Contatto il servizio clienti di eBay che riesce ad ottenere il codice di tracking corretto.
Il pacco arriva quindi al venditore, ma questo scompare nel nulla: non risponde più né ai messaggi privati né al telefono.
Chiamo nuovamente il servizio clienti per aprire controversia e mi dicono di attendere prima 2 giorni dal ricevimento. Così faccio e ovviamente il venditore non risponde.
Richiamo eBay che apre controversia il 13/12 e risolve a mio favore. L'operatore mi dice che dovrei ricevere email di rimborso in giornata.
Il problema è che, ad oggi 17/12, la controversia risulta ancora in fase di verifica e non ho ricevuto alcun rimborso.
Numerose altre chiamate ad eBay e mi dicono che sul loro sistema la controversia risulta effettivamente chiusa a mio favore e di attendere 48 ore per ricevere il rimborso poiché questo deve essere autorizzato da un loro supervisor, essendo la somma da rimborsare superiore a 1000 euro.
Ma quante 48 ore devo attendere ancora??? Sono già passate e, nonostante lo faccia notare, l'operatore mi dice che può solo fare sollecito e di aspettare ancora.
Per favore, aiutatemi: cosa posso fare? Ho più di 1000 euro bloccati in un limbo dall'01/12. E' il caso di procedere con contestazione PayPal ad eBay stessa?
Grazie.
in data 17-12-2024 13:05
Devi attendere la mail di conferma di emissione del rimborso da parte di ebay... se l'assistenza dice di attendere, devi semplicemente attendere...
Ricorda poi che una volta ricevuta la mail, dovrai ancora attendere dai 5 ai 30 giorni, in base al tuo istituto bancario.
Un cordiale saluto.
in data 17-12-2024 13:23
Sì, infatti manca proprio la mail di conferma emissione da parte di eBay. Ma è normale che ciò richieda più di 48 ore?
Tra l'altro, gli operatori continuano a dirmi che loro vedono chiusa la pratica (e in attesa di approvazione rimborso), mentre io la vedo aperta con dicitura "La controversia è in sospeso. Aspetta, stiamo ancora esaminando la controversia. Ti contatteremo quanto prima".
Non vorrei che ci fosse un qualche disallineamento tra la mia e la loro piattaforma...
in data 17-12-2024 15:28
Il marketplace è sempre quello... non c'è alcun disallineamento.
Ma la controversia l'hai aperta su ebay oppure su Paypal??
in data 17-12-2024 16:56
Su eBay.
Ho nominato PayPal perché pensavo di rivolgermi a loro visto come si sta comportando eBay, ma volevo capire se conviene o meno.
Gli operatori di eBay mi ripetono di attendere 48 ore per ricevere la mail di invio rimborso da parte loro, ma sono già passati 4 giorni dall'apertura della controversia.
Il punto è che ho speso più di 1000 euro lo scorso 1 dicembre, quindi ben 16 giorni fa, per qualcosa che non ho proprio ricevuto, e per me questo rappresenta un enorme disagio.
Gli operatori ripetono sempre la stessa cosa (l'ultima di oggi mi ha detto aver inviato un sollecito) e inizio a temere di non ricevere il rimborso...