in data 30-10-2024 23:48
EBAY mi ha chiesto di passare il mio account a venditore professione.
Quando faccio l'operazione di passaggio e confermo i miei dati si presenta un errore, il messaggio e':
"Si e' verificato un errore. Riprovare piu' tardi"
L'assistenza di EBAY sembra non riuscire a fare nulla.
Vi e' mai capitato?
in data 31-10-2024 08:09
Certo che se hai compilato tutto con le "X"...
Ricorda inoltre che per un account professionale serve anche la partita iva.
Buona giornata.
in data 31-10-2024 11:26
Ovviamente non c'erano le X ma i dati reali (mascherati qui per privacy), inoltre come azienda individuale EBAY mi dice che non serve partita IVA.
in data 31-10-2024 11:58
@greysmartfox ha scritto:...inoltre come azienda individuale EBAY mi dice che non serve partita IVA.
Un'azienda individuale senza partita iva??
Stai scherzando vero??
È come dire una pizzeria abusiva... stessa cosa...
in data 31-10-2024 17:12
No non scherzo, forse dovresti leggere il manuale di EBAY prima di rispondere
Gli imprenditori individuali (costituiti da un singolo individuo o da due coniugi) dovranno fornire:
Se vendi sotto forma di impresa registrata (SPA, SAPA, SRL, SRLS, SC, SNC, SAS, SS), dovrai fornire:
Se vendi sotto forma di impresa non registrata, dovrai fornire:
in data 31-10-2024 19:30
Il problema non è ebay ma il fisco.
Per quest’ultimo, il venditore che fa attività professionale deve avere una partita iva ecc…. anche se si tratta di un imprenditore individuale.
ciao
mario
in data 31-10-2024 20:20
Non sto trattando di temi fiscali o di diritto societario, vorrei tornare alla mia domanda iniziale molto semplice: avete mai provato a passare a utente professionale individuale (quello per cui EBAY non chiede alcuna partita IVA)? ci siete riusciti o vi ha dato errore?
Grazie
in data 31-10-2024 21:58
Questo forum a volte fa uscire utenti con una ingenuità a dir poco allarmante!
Nel "manuale" che tu hai allegato e che conosciamo molto bene, trovami dove compare la scritta "partita iva"...
Non la trovi... a sai perché?
Perché tutti i comuni mortali sanno che gli imprenditori individuali, le società ed altre forme di attività commerciale, HANNO la partita iva... quindi è un dato basilare e scontato.
Ora tu ti stai semplicemente aggrappando a questa "cosa" perché ti fa comodo... ma sappi che ti farai male, molto male se commerci senza partita iva.
Quindi, per quanto riguarda il tuo quesito, non esistendo attività individuali senza partita iva, è ovvio e normale che ti dia errore.
Buona serata.
in data 31-10-2024 22:03
L’iscrizione al REA avviene tramite pratica ComUnica che devi compilare ed inviare all’apertura della tua attività e permette contemporaneamente di:
in data 01-11-2024 08:13
Vorrei scindere ancora una volta l'aspetto delle leggi e del diritto societario dall'aspetto tecnologico.
Sono ben conscio di quanto riferisci sopra circa la normativa italiana (ho aperto societa' in Italia piu' volte) ma quello che non capisco e' quello che sottoindendi nelle tue affermazioni:
1. EBAY ti scrive che puoi fare una cosa (vedi manuale)
2. EBAY ti da una scelta tramite delle opzioni (sono due quando fai la conversione da utente ordinario a professionale)
3. se scegli una delle due scelte EBAY va in errore perché quella che hai scelto non e' legalmente attuabile ma l'errore che ti da l'applicazione e' "RIPROVA PIU' TARDI"
Se il problema fosse normativo e non tecnico, EBAY non faceva prima a non darti questa opzione o scrivere NON PUOI FARLO?
Non credi che la tua tesi sia un po' troppo complessa?