annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

“Esperienza negativa con spedizione non tracciata – avviso ai venditori

Ciao a tutti,

voglio condividere la mia esperienza per avvisare altri venditori che utilizzano spedizioni economiche come il Piego di Libri Ordinario o altri metodi non tracciabili.

 

Ho spedito un libro il 7 luglio, chiarendo all’acquirente che questo tipo di spedizione non prevedeva tracciamento né assicurazione e che i tempi di consegna potevano arrivare anche a 30 giorni. L’acquirente ha accettato queste condizioni, ma:

 

ha aperto una controversia prima della scadenza dei tempi di consegna stimati,

 

ha ignorato tutti i miei messaggi e non ha mai proposto alcuna soluzione,

 

dopo aver ottenuto il rimborso mi ha anche insultato tramite messaggi.

 

 

Ho fornito a eBay:

 

la ricevuta postale che dimostra la spedizione,

 

la foto del pacco prima della spedizione,

 

l’intera cronologia delle conversazioni che mostra la totale mancanza di collaborazione dell’acquirente.

 

 

Nonostante ciò, eBay ha chiuso il caso a favore dell’acquirente basandosi solo sull’assenza del numero di tracciamento, ignorando completamente il comportamento scorretto dell’acquirente e tutte le prove fornite.

 

Condivido questa esperienza perché ritengo ingiusto che un venditore onesto possa perdere sia l’oggetto che il denaro pur avendo agito correttamente.

Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili? Come vi siete tutelati in questi casi?

 

Grazie a chi condividerà la sua opinione.

Messaggio 1 di 2
Ultima risposta
1 RISPOSTA 1

Rif.: “Esperienza negativa con spedizione non tracciata – avviso ai venditori

marioelegio
Utente della Community

 


@aniellonigrocogliano  ha scritto:

Ciao a tutti,

voglio condividere la mia esperienza per avvisare altri venditori che utilizzano spedizioni economiche come il Piego di Libri Ordinario o altri metodi non tracciabili.

I venditori sanno già che le spedizioni non tracciate, per legge, sono a loro esclusivo rischio. Qualsiasi accordo preso con l'acquirente, va contro le norme e quindi viene considerato clausola vessatoria e quindi non vale nulla.

 

Ho spedito un libro il 7 luglio, chiarendo all’acquirente che questo tipo di spedizione non prevedeva tracciamento né assicurazione e che i tempi di consegna potevano arrivare anche a 30 giorni. L’acquirente ha accettato queste condizioni, ma:

L'acquirente le ha accettate perchè non aveva nulla da temere, i rischi erano solo tuoi.

ha aperto una controversia prima della scadenza dei tempi di consegna stimati,

Non è possibile, ebay permette l'apertura della controversia solo dopo la scadenza dei termini di consegna.

ha ignorato tutti i miei messaggi e non ha mai proposto alcuna soluzione,

Non stava a lui proporre soluzioni, sapeva già che saresti stato costretto a rimborsarlo.

dopo aver ottenuto il rimborso mi ha anche insultato tramite messaggi.

 

 

Ho fornito a eBay:

 

la ricevuta postale che dimostra la spedizione,

Non essendo una spedizione tracciabile, puoi solo dimostare che quel giorno hai spedito qualcosa ad una qualsiasi persona nel mondo.

la foto del pacco prima della spedizione,

Non necessariamente pacco fotografato e spedito devono coincidere.

l’intera cronologia delle conversazioni che mostra la totale mancanza di collaborazione dell’acquirente.

Non stava a lui dover collaborare.

 

Nonostante ciò, eBay ha chiuso il caso a favore dell’acquirente basandosi solo sull’assenza del numero di tracciamento, ignorando completamente il comportamento scorretto dell’acquirente e tutte le prove fornite.

Non hai fornito alcuna prova valida, l'unica che avresti dovuto fornire era la tracciatura del pacco.

Condivido questa esperienza perché ritengo ingiusto che un venditore onesto possa perdere sia l’oggetto che il denaro pur avendo agito correttamente.

Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili? Come vi siete tutelati in questi casi?

Ci si può tutelare usando solo spedizioni tracciate oppure si può accettare che statisticamente un certo numero di vendite dovranno essere rimborsate per reclami che possono essere reali o meno.

Grazie a chi condividerà la sua opinione.


 

ciao

mario

Messaggio 2 di 2
Ultima risposta