Cominciano ad essere parecchi i venditori che affermano di pubblicare foto di catalogo o disegni realistici che non corrispondono agli oggetti effettivamente in vendita.
Ebay mi ha risposto che le foto sono SEMPRE vincolanti ma i suoi venditori si fanno beffa di tale clausola giuridica.
Presumo che comunque il compratore, a cui arrivera' l'oggetto difforme, sara' costretto a restituire il bene al venditore fraudolento, accollandosi la perdita di tempo e la spesa di trasporto eccessivamente onerosa!
Ho gia' segnalato ad Ebay un venditore furbetto che riesce a frodare la clientela con foto non veritiere e la dialettica "informatevi prima di ordinare (ma io non vi rispondero' mai)" ma l'oggetto in vendita e' ancora li'.
Quindi, di chi fidarsi?