in data 19-03-2024 17:05
Ho messo all'asta un navigatore per moto usato. Alla conclusione dell'asta ho resettato il navigatore per riportarlo alle condizioni di fabbrica per cancellare dati personali relativi all'utilizzo. Ad operazione effettuata il navigatore non ha più ripreso le sue funzioni. Immediatamente ho annullato la vendita e chiesto a eBay di rimborsare l'acquirente. eBay ha provveduto a fare ciò. L'acquirente mi ha contattato contestando l'accaduto, asserendo che la mia era una scusa per non vendere l'oggetto al prezzo dell'asta. Ho spiegato co
me sono andate le cose ma non c'è stato verso. Quindi ho ricevuto un feedback negativo, il primo dopo 575 positivi e iscritto a eBay dal lontano 2002. Ho attivato la procedura di revisione del feedback ma l'acquirente non l'ha accettata. Ora mi chiedo, se eBay da la possibilità di non vendere un oggetto, anche se aggiudicato tramite asta, perché consente di rilasciare il feedback? Possibile che non posso contestare questo ingiusto feedback??? Grazie a chi mi risponderà.
Risolto Andare alla soluzione.
in data 19-03-2024 17:18
Come hai correttamente contestato, quel "Non credo sia la verità comunque inaffidabile" è solo una considerazione soggettiva dell'acquirente e in quanto tale scorretta.
Puoi chiedere la rimozione usando il link ad una mail sulla parte finale di questa pagina.
Se un utente ha violato una delle nostre regole sul Feedback, puoi chiederci di rimuovere il commento. Dopo averlo esaminato, potremmo rimuovere l'intero Feedback o solo il commento o il punteggio.
ciao
mario
in data 19-03-2024 17:18
Come hai correttamente contestato, quel "Non credo sia la verità comunque inaffidabile" è solo una considerazione soggettiva dell'acquirente e in quanto tale scorretta.
Puoi chiedere la rimozione usando il link ad una mail sulla parte finale di questa pagina.
Se un utente ha violato una delle nostre regole sul Feedback, puoi chiederci di rimuovere il commento. Dopo averlo esaminato, potremmo rimuovere l'intero Feedback o solo il commento o il punteggio.
ciao
mario
in data 19-03-2024 18:16
Grazie mille Mario
proverò a chiedere l'annullamento.
in data 21-03-2024 09:08
Questa la risposta dell'assistenza🤐 - Non venderò più su ebay
Gentile sig. Donato,
grazie per aver contattato il Servizio Clienti eBay, sono Lediola, lieta di assisterla.
Ne approfitto anche per ringraziarla per la fiducia che continua ad accordarci dal 08 Dic 2002.
Comprendo il suo punto di vista ma dalle verifiche effettuate risulta che l'acquirente nicolagiovanni6847 abbia espresso la sua insoddisfazione in merito al fatto che lei gli aveva rimborsato l'importo da lui pagato annullando in questo modo la transazione.
Per questo motivo, a malincuore, la informo che il Feedback non è appellabile non potendo in nessun modo contraddire quanto l'acquirente abbia scritto visto che l'annullamento di un ordine è un'esperienza di acquisto insoddisfacente per l’acquirente avendo lui impiegato del tempo per cercare e poi acquistare il suo oggetto.
Prima di mettere in vendita l'oggetto, è sempre consigliabile assicurarsi delle condizioni dell'oggetto per evitare l'annullamento dell'ordine.
La prego di tener presente che per creare un mercato affidabile, eBay deve consentire agli acquirenti di inviare il loro Feedback reale su una transazione, sia esso positivo o negativo.
Questo significa che qualsiasi Feedback, difetto o spedizione in ritardo dovrà essere idoneo per la rimozione in base alle nostre Regole sulla protezione del venditore e alle Regole sul Feedback.
Questa regola vale per tutti i venditori eBay, senza eccezione alcuna.
Sig. Donato consentire agli acquirenti di esprimere la propria opinione su una transazione, anche se ritenuta non corretta, dimostra che il suo punteggio di Feedback positivi e la valutazione dettagliata del venditore sono assolutamente veritieri.
Sicura di averla aiutata a capire la nostra posizione e di aver risolto la sua richiesta di assistenza, colgo l’occasione per ringraziarla dell’ottima performance che ha sulla nostra piattaforma come venditore con oltre 2.000 Feedback positivi, augurandole molto successo nelle sue future transazioni su eBay.
Cordiali Saluti
Lediola C.
Servizio cliente eBay
in data 21-03-2024 17:00
Forse dovevi insistere sul fatto che in se il feed era lecito e forse anche motivato. Però non seguiva le norme della continenza (art 595 c2 del cp) e andava a trarre considerazioni soggettive che potevano ledere l'onorabilità del venditore.
ciao
mario