in data 22-11-2022 10:55
Salve ho un problema con il rivenditore di una friggitrice che ho acquistato. Praticamente dopo un mese e mezzo all improvviso si è rotta,l ho contattato e se ne lavato le mani, xké dice che ci vuole ricevuta di acquisto, che io nn ho xké ho trovato il pacco sulle scale. Gli ho detto che ho la scatola originale e ci sono le prove dell' acquisto. Che devo fare altrimenti ho speso 50€ x niente
in data 22-11-2022 11:05
Salve,
se è stata acquistata da un venditore professionale comunitario, ha l'obbligo di assisterti per la garanzia del prodotto... ma ricorda che la garanzia copre difetti di fabbricazione, non per icuria oppure uso improprio...
Se invece è stata acquistata da un privato oppure extracomunitario, non sussiste alcuna garanzia.
Per quanto riguarda la ricevuta d'acquisto, per una riparazione in un centro autorizzato, dovevi semplicemente chiederla al veditore in fase di acquisto, sempre con i presupposti indicati sopra.
Un cordiale saluto.
22-11-2022 12:44 - modificato 22-11-2022 12:46
Il venditore è un professionale di Napoli e quindi deve farsi carico della garanzia legale.
Hai la ricevuta dell'ordine di ebay e quindi puoi tranquillamente dimostrare data e titolarità dell'acquisto presso di lui.
Vai su un sito di una associazione consumatori e scarica il form di una lettera di messa in mora e intimagli di far fronte ai suoi doveri. Se dovesse rifiutare, fai un esposto ad AGCM: https://www.agcm.it/pubblicazioni/dettaglio?id=411fd8e5-67bf-4163-a12d-8af10dfc351f&parent=Vademecum...
Modulo segnalazione: https://www.agcm.it/servizi/segnala-on-line
ciao
mario