in data 12-07-2022 15:58
Salve,
Gentilmente chiedo alla community se mi potete aiutare per capire qual'e' la normativa che regola i tempi entro i quali restituire oggetti difettosi come batterie per cellulari, laptop, e simili.
Il venditore, molto poco preciso, indica che per normativa sono 3 mesi e che per sua benevolenza estende a 6mesi.
Per i normali beni durevoli so essere 24mesi, ma le batterie sono un oggetto particolare.
Ringrazio tutti per l'aiuto
Ciao
in data 12-07-2022 18:21
Per prima cosa dipende da dove sono state acquistate.
La garanzia legale di 24 mesi vale solo per acquisti fatti (come privati) da venditori professionali comunitari.
Il problema è sull'onere della prova. Nei primi 6 mesi, in caso di guasto, si presuppone che l'oggetto sia difettoso ed è eventualmente il venditore che deve provare che il guasto dipende dall'uso improprio fatto dall'acquirente. Dopo i 6 mesi si inverte l'onere della prova e su un prodotto come una batteria è difficile (per l'acquirente) dimostrare che la batteria sia difettosa. Il venditore darà sempre la colpa all'acquirente che ha usato troppi cicli di carica, cariche troppo veloci, tensioni troppo elevate ecc..... Per questo il venditore, dopo i 6 mesi, si sente tranquillo.
ciao
mario
in data 12-07-2022 18:24
Le batterie hanno garanzia commerciale dipendente dal tipo di batteria stessa, che può variare dai 3 ai 12 mesi in base alla quantità di celle di cui è costruita.
Ovviamente la garanzia legale di 24 mesi fornita dal venditore professionale facente parte della comunità Europea, sussiste ugualmente.
Ma come dici tu, le batterie sono articoli particolari, se una batteria non funziona, lo noti subito, se noti un difetto dopo mesi, devi essere tu in grado di dimostrare il difetto di fabbrica.
Un cordiale saluto.