annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Il venditore non deve confermare la vendita

Anonymous
Non applicabile

Salve,

Avevo aperto l'account per vendere due cose che avevo in casa (che poi ho venduto di persona e non tramite ebay). L'ultima volta che sono entrata è stata a febbraio.

Mi ritrovo ora che eBay mi dice che ho una segnalazione  dall'acquirente  che secondo loro avrebbe acquistato da me il 5 dicembre.

E lamenta una mancata spedizione. 

Ed ebay mi vuole addebitare dei soldi. 

Ma se lui vuole acquistare, non dovrei dare una conferma? 

 

Messaggio 1 di 7
Ultima risposta
6 RISPOSTE 6

Rif.: Il venditore non deve confermare la vendita

cizeta1964
Utente della Community

No

Messaggio 2 di 7
Ultima risposta

Rif.: Il venditore non deve confermare la vendita

sika700
Utente della Community

@Anonymous  ha scritto:

 

... che secondo loro avrebbe acquistato da me il 5 dicembre.

E lamenta una mancata spedizione. 

Ed ebay mi vuole addebitare dei soldi. 

Ma se lui vuole acquistare, non dovrei dare una conferma? 


Se vuoi utilizzare un marketplace, ti sei almeno informata sulle modalità di funzionamento?

Ci si improvvisa "venditori" per poi lamentarsi...

Il 5 Dicembre tu HAI venduto una tavola da snowboard... nessuno dice che "avresti" perché il dato è certo!

Se quindi non l'hai spedita, è ovvio e normalissimo che ricevi una segnalazione per oggetto non ricevuto... dove stà quindi il motivo di lamentela?

Ora quindi devi rimborsare l'acquirente e se non hai i fondi disponibili su ebay, devi darli di tasca tua!

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 3 di 7
Ultima risposta

Rif.: Il venditore non deve confermare la vendita

Anonymous
Non applicabile

Sinceramente? Pensavo funzionasse come altre App.

Per me era una vendita occasionale dato che dovevo svuotare casa con le poche cose rimaste dopo l'alluvione.

Con altri marketplace non ho avuto questo privlema: ho venduto 6 cose in tutto sui marketplace. 

Metti l'annuncio, ti contattano, inviano disponibilità, invii l'ok. Fine. Se non invii l'ok, non inizi nemmeno la vendita.

Evidentemente voi siete rivenditori abituali.

E non mi improvviso rivenditore: non lo sono proprio!! Dovevo solo vendere una tavola snowboard.

Con questo trucchetto però ebay ci guadagna molti soldi.

Di fatto io (per fortuna mi vien da dire) non ho ricevuto un euro perché (giustamente) ti pagano a consegna avvenuta. E fin qui tutto giusto.

Solo che mi hanno addebitato circa 9 euro per una vendita mai avvenuta.

Il mio ultimo collegamento è stato a febbraio, per dirti quanto non sono pratica.

Ebay dovrebbe scrivere a caratteri cubitali che è solo per rivenditori abituali. Altrimenti puzza un po'... 

Messaggio 4 di 7
Ultima risposta

Rif.: Il venditore non deve confermare la vendita

Ebay è per rivenditori abituali ed occasionali. Non servono caratteri cubitali.

Su ogni sito, quando si accettano le condizioni di servizio, sarebbe buona abitudine leggerne almeno i punti principali. Non mancano in rete tutorial e brevi spiegazioni sul funzionamento di ebay.

Dopo che avrai rimborsato, alla scadenza della sospensione di fondi, il pagamento sarà accreditato sul conto corrente collegato al tuo account. Anche le commissioni che si è trattenuta ebay, ti saranno riaccreditate dopo l'annullamento della vendita ed il rimborso (se fai tutto correttamente, ci rimetterai solo il fisso di 35 centesimi).

 

ciao

mario

 

Messaggio 5 di 7
Ultima risposta

Rif.: Il venditore non deve confermare la vendita

Anonymous
Non applicabile

Scusami se proseguo.

Mi metto anche nei panni dell'acquirente, poveretto. Lui credeva che fosse tutto ok e magari pensava di riceverla prima di Natale.

Ma Santa pazienza: cosa c'è di più facile che fare come negli altri market place? Ti contatto via messaggio, se non ricevo risposta non acquisto. Lui non avrebbe perso tempo e speranze, io non mi sarei trovata in questa situazione.

E se ci pensi, l'unico soggetto giuridico che sostanzialmente ci guadagna indovina un po' chi è?

Tra i due litiganti, il terzo gode.

Guarda un po'....

Messaggio 6 di 7
Ultima risposta

Rif.: Il venditore non deve confermare la vendita

Ebay, Amazon ed altri marketplace funzionano diversamente da quelli che conosci tu.

Se la vendita non si conclude, non ci guadagna nessuno.


@Anonymous  ha scritto:

 

...... se non ricevo risposta non acquisto. Lui non avrebbe perso tempo e speranze....


Tu, mantenendo attiva l'inserzione, dichiari di essere disponibile a vendere. L'acquirente si è comportato correttamente: ha effettuato l'acquisto ed ha prontamente pagato. Sei tu che poi non vuoi o non puoi far fede ai tuoi impegni. Tu gli hai fatto perdere tempo e sicuramete ti avrà segnalata ad ebay e saprà darti il giudizio che meriti. 

Piuttosto, se non risolvi il problema nei tempi che ti ha concesso ebay, perderai anche le commissioni ecc...

 

ciao

mario

 

 

Messaggio 7 di 7
Ultima risposta