in data 27-01-2024 20:44
Cari membri della comunità eBay,
Mi rivolgo a voi in cerca di consigli e suggerimenti su come gestire una situazione che non mi è mai capitata.
Ho effettuato un acquisto su eBay e il venditore ha confermato di aver spedito il pacco tramite Hermes (da Germania). Oggi entrambi abbiamo scoperto che l'indirizzo di spedizione fornito al corriere è sbagliato ed incompleto, e temo che il pacco possa essere consegnato ad un destinatario errato. Tra l'altro - su Ebay il pacco risulta spedito da DHL.
Non penso che sia uno scam, visto che il venditore (tedesco) ha tante recensioni ed oggetti venduti, quindi un bel po' di reputazione c'è. Però mi pare di aver capito che non ha tantissima esperienza con spedizioni su eBay, sembra che di solito vende localmente.
In Italia il pacco sarà gestito da HRParcel, peccato che non posso contattarli visto che i loro uffici sono chiusi fino a lunedì. Il venditore mi ha assicurato che ha provato ad aggiornare l'indirizzo di spedizione sul sito di Hermes senza riuscirci, e che domani li chiamerà, visto che i loro uffici erano gia chiusi quando l'abbiamo scoperto.
Vorrei chiedervi se qualcuno di voi ha mai affrontato una situazione simile e come ha risolto il problema. Quali sono i miei diritti in questo caso e quali azioni posso intraprendere per recuperare il mio pacco o ottenere un rimborso? Ho gia sentito storie horror dove eBay rifiutava rimborsi se il pacco risulta consegnato, anche se è stato consegnato all'indirizzo sbagliato. Apprezzerei moltissimo qualsiasi consiglio o esperienza che possiate condividere su come affrontare questa situazione. E fatemi anche sapere se sono troppo paranoico ahahah.
Grazie in anticipo per il vostro aiuto!
in data 27-01-2024 20:52
Buonasera,
per prima cosa sarebbe da accertarsi chi ha commesso l'errore di communicazione dell'indirizzo: tu avevi inserito l'indirizzo corretto?
Se la responsabilità è del venditore ed il pacco risulterà consegnato, poco importa, ebay considera ogni caso a se, purtroppo non sussiste una regola certa... per esempio, un mio reso che è stato consegnato in zona ma non a me, nonostante abbia segnalato l'anomalia e l'indirizzo comunicato fosse corretto... l'ho presa in saccoccia.
Morale della favola, la paranoia non è mai abbatanza...
Un cordiale saluto.
in data 27-01-2024 20:55
Salve, ho appena aggiunto chiarimenti sull'indirizzo, ma rispondo anche qui:
l'indirizzo che è impostato sul mio account è corretto (non cambia da 3 anni ed avevo gia ordinato tramite eBay, anche se poche volte), quindi presumo che il "colpevole" qui è o il venditore, o Hermes.