in data 14-01-2025 17:43
Salve, sono anni che talvolta acquisto su eBay ma non mi era mai capitato di vedermi un totale da pagare improvvisamente maggiorato di IVA. In breve: tre giorni fa mi sono aggiudicato tramite asta un Hard disk usato da un venditore. Quando ho pagato mi sono trovato un quasi 30% in più. Ho effettuato comunque il pagamento per rispetto nei confronti del venditore; poi ho conversato con l'assistenza eBay che mi ha detto che trattasi di "bene digitale" e soggetto al pagamento di imposizione fiscale (credo con beneficiario l'Inghilterra). Preciso che nell'inserzione non si faceva assolutamente menzione a pagamento di tasse ulteriori delle quali non sono stato informato. Peraltro l'Hard Disk (che è cosa fisica e non digitale) non mi pare rientri nell'elenco dei beni indicati sul sito HMRC. Leggendo le informazioni presenti sul sito "eBay servizio clienti" si legge chiaramente che eventuali imposizioni fiscali aggiuntive devono essere indicate nell'inserzione. A me sembra di aver subito un imposizione non dovuta e vorrei sapere come reclamare nei confronti di eBay.
P.S. perchè la stato Inglese si dovrebbe arricchire su transazioni di merce usata avvenuta in italia?
Grazie per la pazienza di aver letto.
Ezio
in data 14-01-2025 20:53
Salve,
ebay non centra nulla, dovevi semplicemente notare il luogo dove si trovava l'oggetto oppure lo stato di registrazione del venditore.
In base a quello, avresti dovuto sapere che ci sarebbe stata da pagare l'iva.
Ebay ha solo applicato una normativa di legge.
Buona serata.
in data 14-01-2025 20:57
La UE impone il pagamento dell’IVA (ed eventuali dazi) per tutti i prodotti che entrano nello spazio doganale comunitario.
Che il bene sia fisico o digitale, nuovo o usato, si paga sempre.
ciao
mario
in data 14-01-2025 22:24
Grazie per la risposta ma, forse non era chiaro nella mia esposizione, sia io acquirente che il venditore, siamo italiani e la merce è partita e arrivata in Italia.
in data 14-01-2025 22:27
Scusa ma forse non sono stato chiaro: Il venditore, così come me, è italiano e la merce è partita da un paese italiano e arrivata in un paese italiano e non ha attraversato alcuna dogana.
15-01-2025 02:04 - modificato 15-01-2025 02:07
Sei tu che hai parlato di stato Inglese!
Puoi indicare il cap del venditore? Sorge un dubbio.
ciao
mario