annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

L'oggetto è arrivato rotto per colpa del corriere e mi chiedono il rimborso!

laersie
Utente della Community

Ciao a tutti, ho spedito un oggetto in stato perfetto ma l'acquirente appena arrivato mi chiede di restituirlo, fornendomi la foto del punto rotto  e il rimborso totale. Io mi faccio mandare le foto dell'imballo e lui me le fornisce dicendomi che la scatola era distrutta, quando le vedo rimango scioccata dalle condizioni in cui l'ha ridotta il corriere, visibilmente non solo rotta ma palesemente manomessa e riscotchata! Allora chiedo se ha firmato con riserva, mi dice di no anche perché il pacco glielo hanno lasciato nell'androne e tempo che è sceso il corriere non c'era più. Quindi ho preso tempo per informarmi ma sulle regole di ebay sembra che il cliente abbia sempre la meglio e che lo debba rimborsare per forza anche se non ho colpe e delle firme al corriere non si parla proprio, io ho anche le foto di com'era prima di partire (le faccio per evitare che mi contestino le misure) ma neanche di questo si fa parola su ebay, sembra che abbiano regole che esulano da quelle nazionali. Che cavolo devo fare? Me la prendo in saccoccia per forza?? Anche il modulo di packlink è assurdo, e nessuno ha un numero di telefono, manco bartolini, ebay mi ha detto che possono intervenire tra qualche giorno, ma credo che difficilmente facciano qualcosa di positivo per il venditore...aiutateme! 

Messaggio 1 di 5
Ultima risposta
4 RISPOSTE 4

Rif.: L'oggetto è arrivato rotto per colpa del corriere e mi chiedono il rimborso!

marioelegio
Utente della Community

I venditori professionali sono responsabili della merce fino a che non arriva nelle mani dell’acquirente, per legge.

 

I venditori privati sono responsabili della merce fino a che non arriva nelle mani dell’acquirente, per aver accettato le condizioni contrattuali di ebay.

 

Quindi devi rimborsare e sperare di recuperare qualcosa da Packlink. La cosa è praticamente impossibile, dato che eccepiranno sulla adeguatezza dell’imballo.

 

 

ciao

mario

Messaggio 2 di 5
Ultima risposta

Rif.: L'oggetto è arrivato rotto per colpa del corriere e mi chiedono il rimborso!

Grazie per avermi risposto, ma quindi il corriere può pure prendere a calci il pacco e non è mai responsabile? E la famosa firma con riserva?

Messaggio 3 di 5
Ultima risposta

Rif.: L'oggetto è arrivato rotto per colpa del corriere e mi chiedono il rimborso!


@laersie  ha scritto:

Grazie per avermi risposto, ma quindi il corriere può pure prendere a calci il pacco e non è mai responsabile? E la famosa firma con riserva?


Si... la firma con riserva se non hai pagato l'assicurazione, non serve a nulla.

 

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 4 di 5
Ultima risposta

Rif.: L'oggetto è arrivato rotto per colpa del corriere e mi chiedono il rimborso!

Ormai da anni nessun corriere mi chiede la firma, qualcuno mi chiede il nome ma la maggior parte suona e consegna.

La firma con riserva aumenta la tutela dell'acquirente, ma poco aiuta il venditore. Come ti avevo scritto prima, ti contesteranno l'imballaggio e farai molta fatica a poter dimostare che era invece idoneo.

 

 

ciao

mario 

Messaggio 5 di 5
Ultima risposta